Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lubrificazione Della Catena - Mafell ZS 260 E Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Per stringere occorre procedere nel modo riportato
qui di seguito:
• Aprire verso il basso la ribalta protettiva 15 cari-
cata a molla e mediante il giravite combinato 11
fissato al coperchio 12 (fig. 1) allentare la vite
allen 18 (fig. 2) attraverso l'apertura inferiore nel
coperchio 12 e la vite 5 (fig. 1).
• Con il giravite combinato 11 registrare la vite di
serraggio della catena 20, attraverso l'apertura
superiore nel coperchio. In questo contesto una
rotazione in senso orario ha per effetto un
aumento ed una rotazione in senso antiorario ha
per effetto una riduzione della tensione della
catena.
• Allentare leggermente le viti con testa ad esagono
cavo 18 (fig. 2) e 5 (fig. 1).
Se la catena della sega viene tesa dopo il riscalda-
mento, occorre assolutamente allentarle dopo avere
terminato il relativo lavoro di segatura. Altrimenti al
raffreddamento a temperatura ambiente, in partico-
lare in caso di temperature esterne molto basse,
risulterebbero elevate tensioni da ritiro a seguito del
contrarsi della catena della sega.
Una nuova catena per sega deve essere tesa più
volte, prima di allungarsi, rispetto ad una catena per
sega già utilizzata da qualche tempo.
3.4

Lubrificazione della catena

La corretta lubrificazione della catena della sega è di
grande importanza per la durata utile della
medesima. Se la catena funziona a secco, l'intero kit
della catena viene danneggiato irriparabilmente
entro breve tempo. Si raggiunge una lubrificazione
sufficiente quando tra la catena della sega e la rotaia
di guida è visibile una traccia d'olio.
Per questo motivo è importante verificare il funziona-
mento della lubrificazione della catena prima dell'ini-
zio di qualsiasi lavoro controllando il livello dell'ofio
nel serbatoio dell'olio di lubrificazione. Quest'ultimo
non deve scendere al di sotto della marcatura appli-
cata accanto alla finestra di ispezione 14 nel coper-
chio 12 (fig. 1). Per il rabbocco utilizzate esclusiva-
mente
olio
biodegradabile.
riempimento dei serbatoio dell'olio ammonta a circa
0,3 litri.
La portata della pompa dell'olio installata è regola-
bile. In fabbrica è stato impostato un dosaggio nor-
male controllabile verificando la presenza di una
traccia d'olio tra la catena della sega e la rotaia di
guida. In caso di necessità il dosaggio può essere
comunque modificato. Per fare ciò si procede nel
modo riportato qui di seguito.
• Con il cacciavite combinato 11 fornito in dota-
zione, fissato al coperchio 12 (fig. 1) allentare la
vite a testa cilindrica 13 e ribaltare il coperchio
verso il basso.
• Aprire verso il basso la ribalta protettiva 15, cari-
cata a molla, e fissare con il coperchio in posi-
zione aperta.
• Svitare la vite con testa ad esagono cavo 18 (fig.
2) e staccare il coperchio intermedio 19 incluso il
serbatoio dell'olio.
• Con la vite di dosaggio 25 (fig. 4), ora risultante
accessibile sul lato posteriore del coperchio inter-
medio, può essere regolata la portata della
pompa dell'olio Girando la vite in senso orario si
aumenta la portata, mentre mediante rotazione in
senso antiorario la si riduce.
• Riapplicare il coperchio intermedio 19 (fig. 2) e
stringere con la vite con testa ad esagono cavo 18.
• Sbloccare il flap di protezione inferiore 15 (fig. 1),
ribaltare il coperchio 12 verso l'alto e stringere la
vite a testa cilindrica 13. Fissare il cacciavite com-
binato 11 nel supporto sito nel coperchio.
• Ora, inserendo brevemente, si può controllare se
la portata corrisponde ai requisiti desiderati.
La
quantità
di
3.5
L'arresto parallelo 7 (fig. 1) può essere condotto sia
lungo lo spigolo esterno del pezzo lavorato, per
l'esecuzione di tagli paralleli, che su di una traversa
applicata a chiodi sul pezzo lavorato, nel caso dei
pezzi di grandi dimensioni (larghezza di taglio mag-
giore di 530 mm). A questo scopo esso può essere
impiegato alternativamente girato di 180°; dove nel
-40-
Qualora durante il rabbocco dovesse
schizzarvi dell'olio negli occhi,sciac-
quateli immediatamente con molta
acqua. L'olio riversato deve essere
assorbito con leganti per olio referi-
bili in commercio. Prima di impostare
lalubrificazione della catena stac-
care la spina elettrica!
Impostazione dell'arresto parallelo

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis