Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allestimento / Impostazione; Collegamento Alla Rete - Mafell ZS 260 E Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
del carter del rinvio superiore ed inferiore della
catena, rappresenta un importante fattore di
sicurezza. Prima dell'inizio di questi lavori va
estratta la spina elettrica.
Devono essere utilizzati esclusivamente pezzi
di ricambio, accessori ed accessori speciali ori-
ginali della MAFELL. Altrimenti non vi è alcun
diritto di garanzia ed alcuna responsabilità da
parte del costruttore.
3

Allestimento / impostazione

3.1

Collegamento alla rete

La sega a catena da carpentiere ZS 260 E è dotata
di isolamento protettivo secondo la classe II.
Prima della messa in funzione occorre fare atten-
zione che la tensione della rete corrisponda alla ten-
sione di esercizio indicata sulla targhetta delle pre-
stazioni della macchina.
3.2
Sostituzione della catena della sega
Prima di procedere alla sostituzione
della catena della sega staccare
assolutamente la spina elettrica!
Per la sostituzione della catena della sega procedete
nel modo riportato qui di seguito:
• Con il cacciavite combinato 11 fornito in dota-
zione, fissato al coperchio 12 (fig. 1) allentare la
vite a testa cilindrica 13 e ribaltare il coperchio
verso il basso.
• Aprire la ribalta protettiva 15 caricata da molla
verso il basso e fissare con il coperchio in posi-
zione aperta.
• Svitare la vite con testa ad esagono cavo 18 (fig.
2) e staccare il coperchio intermedio 19, incluso il
serbatoio dell'olio.
• Allentare la vite di fissaggio 5 (fig. 1) per la prote-
zione dei rinvio catena inferiore e aprire la lamiera
di protezione 6 verso il basso.
• Allentare la tensione della catena girando la vite
di serraggio 20 (fig. 3) verso sinistra mediante il
cacciavite combinato 11.
• Staccare in avanti la rotaia di guida 21 inclusa la
catena della sega ed il rocchetto per catena 22 e
prelevare la catena.
• Appoggiare la catena per sega nuova o appena
affilata sulla rotaia di guida e sul rocchetto per
catena. In questo contesto fare attenzione che i fili
dei denti della catena siano rivolti in direzione
della marcatura 24 per la direzione di corsa e che
il bullone di serraggio della catena 23 ingrani
nell'apposito foro della rotaia di guida.
• Spingere il coperchio intermedio 19 e stringere
leggermente la vite ad esagono interno 18.
• Con il cacciavite combinato 11 girare in senso
orario la vite di serraggio 20 (fig. 3), raggiungibile
attraverso il foro nel coperchio intermedio, fino a
raggiungere la regolare tensione della catena
(vedi capoverso 3.3).
• Stringere saldamente la vite con testa ad esa-
gono cavo 18, ribaltare verso l'alto la protezione
per il rinvio inferiore della catena e stringere con
la vite 5 (fig. 1).
• Sbloccare il fIap di protezione inferiore 15 (fig. 1),
ribaltare il coperchio 12 verso l'alto e stringere la
vite a testa cilindrica 13. Fissare il giravite combi-
nato 11 nel supporto sito nel coperchio.
Se è stata applicata una nuova catena per sega,
questa deve venire sottoposta e rodaggio per circa
2–3 minuti in funzionamento a vuoto. In questo con-
testo occorre fare attenzione che sia assicurata una
sufficiente lubrificazione della catena. Dopo il periodo
di rodaggio iniziale potrebbe risultare eventualmente
necessario correggere la tensione della catena.
3.3
Tensione della catena
Per un sicuro impiego della macchina e per la durata
utile dell'intero set della catena è importante che sia
impostata la giusta tensione della catena. Per que-
sto motivo questa deve essere controllata prima
dell'inizio dei lavoro e frequentemente durante il fun-
zionamento. La tensione della catena è impostata
regolarmente se in stato operativo a freddo la catena
della sega è appoggiata sulla rotaia di guida e può
essere sollevata manualmente ancora di 4 - 5 mm.
Quando raggiunge la temperatura di esercizio, la
catena della sega si dilata e si insella. Qualora la
dilatazione dovesse risultare di misura tale che le
maglie di collegamento sulla rotaia fuoriescano dalla
guida, occorre tendere la catena della sega.
Prima di tendere la catena della
sega staccare assolutamente la
spina elettrica!
-39-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis