Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stryker 6082 RuggedR PROt Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 139

Ambulanztrage
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 6082 RuggedR PROt:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
Funzionamento della barella
Uso delle Cinghie di sicurezza (Continua)
C
C
B
A
Figura 9 – Aggancio della cinghia di sicurezza
Figura 10 – Allungamento della cinghia di sicurezza
Figura 11 – Accorciamento della cinghia di sicurezza
Quando la barella viene messa in servizio, le cinghie devono essere aperte e disposte su entrambi i lati della
barella fino a quando il paziente non viene disteso sul materassino. Le cinghie vengono poi allungate, allaccia‐
te attorno al paziente e accorciate, fino a raggiungere la tensione necessaria.
Per aprire la cinghia, premere il pulsante rosso (A) posto sulla parte anteriore della fibbia "ricevente". In tal
modo si libererà la parte di fibbia "penetrante" (B) che potrà così essere estratta dalla ricevente (Figura 9).
Per allacciare la cinghia, spingere la parte penetrante in quella ricevente, fino a che non si sente un "click".
Quando si allaccia la cinghia del torace fare attenzione che la parte penetrante passi attraverso entrambi i
passanti metallici (C) della cinghia delle spalle (Figura 9).
Per allungare la cinghia, tenere stretta la parte penetrante della fibbia, girarla in modo da formare un angolo
con la cinghia, poi tirare (Figura 10). Il bordo rinforzato della cinghia eviterà che la cinghia si sfili dalla fibbia
penetrante.
Per accorciare la cinghia, tenere stretto il bordo rinforzato della cinghia e, attraverso la fibbia penetrante, tirare
la cinghia all'indietro, fino a che non abbia raggiunto la tensione necessaria (Figura 11).
Ogni qualvolta si allaccia una cinghia attorno ad un paziente, il sorvegliante dovrà verificare che la parte pene‐
trante sia completamente innescata e che l'estremità fuoriuscente della cinghia non si aggrovigli alla barella
o non penda liberamente.
Controllare le cinghie, almeno una volta al mese (più spesso se vengono utilizzate con più frequenza). Duran‐
te il controllo verificare che le parti della fibbia non siano piegate né rotte, che il tessuto della cinghia non sia
lacerato né consunto o sfilacciato, ecc. Sostituire immediatamente le cinghie con segni di usura o mal funzio‐
nanti.
4-17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis