Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Gas/Aria - Riello RS 55/E BLU Typ 832T3 Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.8.2

Regolazione gas/aria

Allentare le 3 viti 1)(Fig. 16) e ruotare la ghiera 2) fino a far colli-
mare la tacca trovata con l'indice 3). Bloccare le 3 viti 1).
Esempio:
Potenza bruciatore = 450 kW.
Dal diagramma (Fig. 17) risulta che per questa potenzialità le re-
golazioni sono:
aria:
R1 = tacca 2
gas/aria:
R2 = tacca 6
NOTA:
Il diagramma (Fig. 17) indica una regolazione ottimale per una ti-
pologia di caldaie secondo Fig. 4 a pag. 12. Se la pressione del
gas lo permette, con la chiusura della ghiera 2)(Fig. 16) si otten-
gono riduzioni sulla formazione di NOx.
Se la pressione in camera di combustione è pari a
0 mbar, le regolazioni dell'aria e del gas/aria và ef-
fettuata con riferimento alla linea tratteggiata dei
ATTENZIONE
diagrammi.
Terminata la regolazione della testa:
 rimontare il bruciatore sulle guide 3)(Fig. 18) a circa 100 mm
dal manicotto 4) - bruciatore nella posizione illustrata dalla
Fig. 13 a pag. 19.
 Inserire il cavo della sonda ed il cavo dell'elettrodo e quindi
far scorrere il bruciatore fino al manicotto, bruciatore nella
posizione illustrata dalla Fig. 18.
 Connettere la spina del servomotore 14) ed avvitare il pas-
sacavo 15).
 Rimettere le viti 2) e la copiglia sulle guide 3).
 Fissare il bruciatore al manicotto con la vite 1).
All'atto della chiusura del bruciatore sulle due gui-
de, è opportuno tirare delicatamente verso l'ester-
no il cavo d'alta tensione ed il cavetto della sonda
ATTENZIONE
di rivelazione fiamma, fino a metterli in leggera
tensione.
Installazione
N° Tacche (aria=gas)
3
2
21
I
Potenza max bruciatore
1
D8139
D11604
Fig. 17
5
4
Fig. 18
20039132

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis