Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Corrente Di Ionizzazione; Pressostato Aria; Programma Di Avviamento - Riello 40 FS20 CV 569 T Montage- Und Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.3 REGOLAZIONE SERRANDA ARIA,
La regolazione della portata d'aria si effettua agendo sulla serranda
fissa (1) dopo aver allentato le viti (2). Una volta raggiunta la
regolazione ottimale avvitare completamente le viti (2).
4.4 CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE
CO
È consigliabile non superare un valore pari al 10% di CO2 (gas
2
naturale ), per evitare il rischio che piccoli cambiamenti nelle
regolazioni, dovuti, ad esempio, alla variazione del tiraggio,
possano determinare una combustione con aria insufficiente e
la conseguente formazione di monossido di carbonio (CO).
CO
Non superiore a 100 mg/kWh (93 ppm) .

CORRENTE DI IONIZZAZIONE

La corrente minima per far funzionare l'apparecchiatura è 3 µA.
Il bruciatore dà una corrente nettamente supe-
riore, tale da non richiedere normalmente alcun
controllo. Qualora, comunque, si voglia misu-
rare la corrente di ionizzazione bisogna aprire il
connettore inserito nel filo rosso della sonda ed
inserire un microamperometro.

4.5 PRESSOSTATO ARIA

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il
pressostato aria regolato a inizio scala. Con il bruciatore funzionante alla potenza minima aumentare la
pressione di regolazione girando lentamente in senso orario l'apposita manopolina fino al blocco del bruciatore.
Girare quindi in senso antiorario la manopolina di una tacca e ripetere l'avviamento del bruciatore per verificare
la regolarità. Se il bruciatore si blocca nuovamente, girare ancora la manopolina di mezza tacca.
Attenzione: in accordo con la norma EN 676, il pressostato aria deve intervenire prima che il CO nei fumi
superi l' 1% (10.000 ppm). Per accertarsi di ciò, inserire un analizzatore della combustione nel camino, chiudere
lentamente la bocca di aspirazione del ventilatore e verificare che avvenga il blocco del bruciatore, prima che il
CO nei fumi superi l' 1%.

4.6 PROGRAMMA DI AVVIAMENTO

Funzionamento senza ventilazione continua
Termostato
Motore
Trasf. d'accensione
Valvole
Fiamma
Blocco
max. 2s
Funzionamento con ventilazione continua
Termostato
Motore
Trasf. d'accensione
Valvole
Fiamma
Blocco
Inizio richiesta calore
Attenzione: - la richiesta di calore è indipendente dalla funzione di ventilazione del motore;
- se in funzionamento la fiamma si spegne il bruciatore va in blocco entro 1 secondo.
3216
(vedi Fig. 3)
40s
40 + 2s
Fine richiesta calore
Fig. 3
Morsettiera
apparecchiatura
10
Blocco per mancata accensione
max. 2s
Blocco per mancata accensione
7
I
2
Connettore
D5006
40s
3s
40 + 2s
3s
1
2
D5231
Sonda
D4172
D7278

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

3756938

Inhaltsverzeichnis