Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Servomotore Serranda Aria - Riello Gulliver BS2/M TL 916M Montage- Und Bedienungsanleitung

Zweistufig-gleitender oder modulierender betrieb
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

A
Per garantire il funzionamento del bruciatore oltre una certa
potenzialità, nei modelli tipo 917M e 918M, è necessario
togliere il fonoassorbente pretranciato per liberare le feritoie
addizionali di ingresso d'aria sul cofano, come illustrato in
figura 10.
TIPO
Potenzialità - kW
> 140
917M
> 200
918M

5.3 REGOLAZIONE SERVOMOTORE SERRANDA ARIA,

SOSTA
PRIMO STADIO
SECONDO STADIO
Il servomotore segue la regolazione della CAMMA III solo quando si riduce l'angolo della camma.
Se bisogna aumentare l'angolo della camma, è necessario prima aumentare l'angolo del servomotore con il ta-
sto "aumento potenza (+)", poi aumentare l'angolo della CAMMA III ed infine riportare il servomotore nella posi-
zione di potenza MIN con il tasto "diminuzione potenza (-)".
Per l'eventuale regolazione della CAMMA III, togliere il coperchio (1), inserito a scatto, come indicato nella
fig. 12, estrarre l'apposita chiavetta (2) dal suo interno ed inserirla nell'intaglio della CAMMA III.
Fig. 12
3134
CAMMA II
La CAMMA II assicura la chiusura della serranda
dell'aria, quando il bruciatore è in sosta. E' regola-
ta in fabbrica a 0°. NON MODIFICARE.
CAMMA III
La CAMMA III regola la posizione della serranda
dell'aria quando il bruciatore è alla potenza mini-
ma. Può essere regolata durante la messa in fun-
zione. La CAMMA IV è solidale alla CAMMA III.
CAMMA I
La CAMMA I regola la posizione della serranda
dell'aria quando il bruciatore lavora alla potenza
massima e deve essere utilizzata per limitare la
portata del bruciatore (adattamento alla portata
della caldaia). E' regolata in fabbrica a 90°.
Fig. 10
(vedi fig. 11)
11
I
S7025
Fig. 11
I
II
III
IV
D4438
D4439

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis