Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pressostato Aria - Riello RS 55/E BLU Typ 832T3 Installations-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Messa in funzione, taratura e funzionamento del bruciatore
6.5.3

Pressostato aria

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effet-
tuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il pressostato
aria regolato a inizio scala (Fig. 33).
Con il bruciatore funzionante alla potenza MIN, inserire un ana-
lizzatore della combustione nel camino, chiudere lentamente la
bocca di aspirazione del ventilatore (per esempio con un car-
tone) fino a che il valore di CO non supera i 100 ppm.
Girare quindi lentamente l'apposita monopolina in senso ora-
rio fino ad ottenere il blocco del bruciatore.
Verificare quindi l'indicazione della freccia rivolta verso l'alto
sulla scala graduata.
Girare nuovamente la monopolina in senso orario fino a far
collimare il valore rilevato sulla scala graduata con la freccia
rivolta verso il basso, recuperando così l'isteresi del presso-
stato rappresentata dal campo bianco su fondo blu compreso
tra le due frecce.
Verificare ora il corretto avviamento del bruciatore.
Se il bruciatore blocca nuovamente, girare ancora un poco la
manopolina in senso antiorario.
Durante queste operazioni può essere utile utilizzare un mano-
metro per la misurazione della pressione dell'aria.
Il collegamento del manometro è riportato in Fig. 33. La configu-
razione standard è quella del pressostato aria collegato in asso-
luto. Si noti la presenza di un collegamento a "T" non fornito.
In alcune applicazioni in forte depressione il collegamento del
pressostato non consente allo stesso di commutare.
In tal caso è necessario collegare il pressostato in modo diffe-
renziale, applicando un secondo tubicino tra pressostato aria e
bocca di aspirazione del ventilatore. In questo caso anche il
manometro deve essere collegato in differenziale, come indicato
in Fig. 33.
20039132
D3951
+
_
Collegamento
del manometro
con pressostato
in assoluto
30
I
+
D8153
Collegamento
del manometro
con pressostato
in differenziale
_
Fig. 33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis