Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fagor CR-15 Gebrauchsanweisung Seite 34

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
• Serbatoio dell'acqua.
Il serbatoio dell'acqua da 1,5 l di
capacità dispone di un coperchio a
cerniera, è smontabile per agevolarne
la rimozione e può essere riempito
dalla parte superiore dell'apparecchio
in qualsiasi momento, anche mentre
l'apparecchio è in uso.
• Sistema di sicurezza.
Il riscaldatore è munito di fusibile
termico e di protezione da
autocombustione se il riscaldatore
restasse a secco.
5. PRIMA DI USARE L'APPARECCHIO
PER LA PRIMA VOLTA
Prima di usare l'apparecchio per la prima
volta, è necessario lavare con acqua tiepida
e detersivo non abrasivo e risciacquare
bene, i seguenti accessori: il serbatoio
dell'acqua (11), il portafiltro (4), il filtro (14),
il misurino (13) e l'erogatore di vapore (7).
Occorre anche pulire la caffettiera
internamente. Per farlo, è necessario
riempire d'acqua il serbatoio (11) e fare
funzionare più volte la caffettiera senza
caffè.
6. MESSA A PUNTO
1. Estrarre il serbatoio (11) (Fig. B) e
aprire il coperchio del serbatoio (12).
Riempire il serbatoio (11) con acqua
fresca e pulita fino all'indicazione MAX e
rimetterlo a posto nella caffettiera.
2. Accertarsi che l'interruttore I/0 (8) si trovi
in posizione "0" e che il selettore delle
funzioni (10) sia in posizione "•" e quindi
inserire la spina della caffettiera nella
presa di corrente.
3. Premere l'interruttore I/0 (8) in posizione
"I" per accendere la caffettiera. La spia
luminosa rossa
(2) si accende per
indicare che la caffettiera è accesa.
4. Quando la spia luminosa verde
si accende significa che la caffettiera
ha raggiunto la temperatura adatta ed è
pronta per fare il caffè.
7. RISCALDARE LE TAZZINE
Sistemare alcune tazzine di caffè capovolte
sulla piastra scalda tazzine (1). Quando
la caffettiera è calda, la piastra scalda le
tazzine che vi sono appoggiate. Le tazzine
calde favoriscono la formazione e la
conservazione della crema.
8. PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
• Una volta messa a punto la caffettiera,
e quando si accende la spia luminosa
verde
nel portafiltro (4) (Fig. C) e riempirlo a
seconda della quantità di caffè che si
desidera preparare (fig. D):
- Una cucchiaiata di caffè macinato (7
g) per fare una tazzina di caffè.
- Due cucchiaiate di caffè macinato
(14 g) per fare due tazzine di caffè.
Si consiglia di usare il misurino (13)
in dotazione per una tazzina (7 g).
Schiacciare leggermente il caffè del filtro
(14) con la parte posteriore del misurino
(13) ed eliminare gli eventuali residui di
caffè dal bordo del portafiltro (4).
• Inserire il portafiltro (4) nella testa,
girandolo energicamente da sinistra a
destra (fig. E).
• Sistemare una o due tazzine sulla griglia
del raccogligocce (6), sotto le uscite del
caffè dal portafiltro (4).
• Gire il selettore delle funzioni (10) alla
posizione
l'erogazione del caffè.
• Per fermare il riempimento delle tazzine,
girare il selettore delle funzioni (10) alla
posizione • (Fig. G). Attendere che
il caffè smetta di gocciolare prima di
rimuovere il portafiltro (4).
• Dopo ogni uso, rimuovere il portafiltro
(4) e tenendo la chiusura del filtro in
avanti, svuotare i fondi (fig. H).
(3)
• Concluso l'uso della caffettiera, premere
l'interruttore I/0 (8) alla posizione 0 per
spegnere la caffettiera e staccare la
spina dell'apparecchio dalla presa di
corrente.
33
ESPRESSO
(3) sistemare il filtro (14)
(fig. F). Comincia

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis