Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Imbottigliamento; Tempo/Temperatura; Ulteriori Possibilita' D'uso - BIELMEIER BHG 403 Bedienungsanleitung

Hobby-brausystem
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BHG 403:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
IT

Imbottigliamento

Non appena scompaiono le bollicine di
gas nel gorgogliatore
(7)
la fermentazione
è conclusa. La birra giovane è pronta per
essere messa nelle bottiglie preparate
per la fermentazione secondaria (fig. 11).
Preparazione delle bottiglie:
Immergere gli anelli di gomma dei tappi
con staffa in etanolo al 70%. Sciacqua-
re bene le bottiglie con acqua bollente,
infine sterilizzarle per 4 ore nel forno a
160°C e chiuderle con un foglio di allum-
inio. Non utilizzare detersivi per piatti,
questi diminuiscono la tensione superfi-
ciale ed evitano la formazione della schiu-
ma quando si versa la birra.
Il tempo tra il lavaggio delle bottiglie e il
loro riempimento dovrebbe essere il più
breve possible e la loro temperatura am-
biente la più fredda possibile.
Perché avvenga la fermentazione se-
condaria e si sviluppi anidride carbonica
(CO
), alla birra giovane è aggiunto dello
2
zucchero:
Sciogliere la quantità di zucchero secon-
do la tabella in 1 l di acqua bollente (ste-
rilità!), raffreddare e mescolare nella birra
giovane, infine mettere la birra nelle bot-
tiglie/fusti puliti.
La birra giovane può essere imbottigliata
anche alla fine fella fermentazione princi-
pale (resto dell'estratto originale: ca. 4°).
In questo caso non va aggiunto zucchero.
86
(Abb. 9)
Durante e verso la fine della fermenta-
zione bisogna usare il densimetro per
riconoscere il momento giusto per l'im-
bottigliamento. Procedere come indica-
to nel paragrafo „filtraggio" (pag. 82).
Il momento è giusto quando la schiuma
di fermentazione assume una colorazio-
ne marrone e il lievito si deposita in gran
parte sul fondo. La misurazione tramite
densimetro dovrebbe indicare un valore
di circa 4° Plato (dipende dalla ricetta).
(Abb. 10)
(fig. 11)
(Abb. 11)
Attenzione!
Se la birra giovane è imbottigliata troppo
presto o si aggiunge una quantità troppo
elevata di zucchero, le bottiglie a causa
della pressione di CO
possono esplode-
2
re!
Utilizzare esclusivamente bottiglie di bir-
ra
e/o bottiglie resistenti alla
BIELMEIER
pressione, disponibili in negozi specializzati.
Durata di fermentazione secondaria:
4–6 settimane

Tempo/Temperatura

Tabelle per le ricette originali
Märzen, Bock, Ale:
Acqua di birra: 23 l
ƒ
Gerstengold:
Acqua di birra: 23 l
ƒ
Pils, Weizen:
Acqua di birra: 23 l
ƒ

Ulteriori possibilita' d'uso

Bollitura
Riempire la caldaia (2).
ƒ
Mettere il coperchio (1).
ƒ
Collegare la spina
(5)
alla presa di cor-
ƒ
rente.
Selezionare la temperatura (4).
ƒ
Impostare il tempo di cottura nel modo
ƒ
di inserimento del tempo (4).
La procedura di cottura è automatica.
ƒ
Alla fine del tempo di cottura l'appa-
recchio si spegne.
Ammostatura (Istruzioni da pag. 79):
Min.
Temp. (°C) Note
Misurare il valore pH,
10
45
aggiungere malto
Mescolare costante-
20
62
mente
Mescolare costante-
25
68
mente
Mescolare costante-
30
72
mente, test di saccarifi-
cazione
Mescolare costante-
5
80
mente
Centrifuga
Mettere nella caldaia
(2)
almeno 6 litri
ƒ
di acqua.
Riporre sull'apparecchio l'accessorio
ƒ
centrifuga succhi BHG 630 (non inclu-
so nel kit).
Inserire nel cestello gli alimenti da cen-
ƒ
trifugare.
Mettere il coperchio (1).
ƒ
Collegare la spina alla presa di corrente
ƒ
(5).
Impostare la temperatura su 100°C.
ƒ
Impostare la durata su „Simbolo" Fun-
ƒ
zionamento continuato.
L'apparecchio riscalda.
ƒ
Aggiungere acqua prima di ripetere
ƒ
l'operazione.
Alla fine dell'operazione premere il tas-
ƒ
to „Off" e staccare la spina.
IT
87

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis