Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

La Sequenza Dei Test; La Resistenza Del Cavo Del Test; Il Surriscaldamento - Megger DUCTER DLRO 10X Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 48
Tecniche dei test e applicazioni

LA SEQUENZA DEI TEST

Premendo il pulsante TEST si avvia la sequenza dei test.
La resistenza del contatto è verificata dal passaggio di 100 mA
attraverso il circuito C1-C2 e controllando che la tensione è
inferiore a 4 V. Poi facendo passare 80 µA attraverso il circuito
P1-P2 e verificando che la tensione è inferiore a 250 mV. Se uno
dei due valori è troppo alto, sarà mostrata la rispettiva spia
luminosa o il messaggio di avvertimento.
Quando tutti i difetti sono stati rettificati l'intensità del test è
incrementata fin quando la tensione su P1-P2 è compresa nella
gamma 2 mV - 20 mV. Questa corrente è quindi applicata in una
direzione diretta e poi inversa per ricavare due misure.
Entrambe le misure sono mostrate dal DLRO 10X insieme alla
media, mentre il DLRO 10 visualizza solo la media.
Se la resistenza combinata dei cavi di corrente e del campione
del test è maggiore di 100 mΩ, la prova a 10 A non sarà
possibile. Sarà poi testato un resistore da 1.9 mΩ all'intensità
immediatamente inferiore (1 A) ed il risultato sarà mostrato come
1.900 mΩ invece di 1.9000 mΩ.

LA RESISTENZA DEL CAVO DEL TEST

Per testare a 10 A, la resistenza combinata dei cavi di corrente
non deve essere superiore a 100 mΩ. Questo assicurerà che la
caduta di tensione nei cavi è minore di 1 volt e permetterà la
prova a 10 A nelle condizioni più sfavorevoli. Se desiderate
limitare l'intensità del test a non più di 1 A, sul DLRO 10 usate i
cavi di corrente con una resistenza di circa 1Ω, o sul DLRO 10X
selezionate 1 A come massima intensità di prova nel sottomenu
RANGE .

IL SURRISCALDAMENTO

Quando si realizzeranno rapidamente ripetuti test a 10 A, usando
cavi di corrente con una resistenza combinata di 100 mΩ, si
dissiperanno 10 W di calore nei cavi e 30 W all'interno dello
strumento. Se la temperatura dell'ambiente è alta questo
provocherà un surriscaldamento interno e apparirà il messaggio
"hot" (caldo) sul display dello strumento ed i test saranno
sospesi.
Dopo pochi minuti di raffreddamento, i test potranno riprendere.
Se questo problema persiste, usate i cavi di corrente con una
resistenza più alta (per esempio tra 200 mΩ e 300 mΩ). Questo
ridurrà la generazione di calore interno.
85

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Diese Anleitung auch für:

Ducter dlro 10

Inhaltsverzeichnis