Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni per l'uso ottimale della batteria
ricaricabile
Immagazzinare la batteria ricaricabile esclusiva-
mente nel campo di temperatura ammissibile, vedi
«Dati tecnici». Non lasciare la batteria ricaricabile
p. es. in estate nell'automobile.
Una sensibile riduzione della durata del funziona-
mento dopo l'operazione di ricarica sta ad indicare
che la batteria ricaricabile dovrà essere sostituita.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo
smaltimento.
Uso

Messa in funzione

 Non lasciare mai lo strumento di misura senza
custodia quando è acceso ed avere cura di
spegnere lo strumento di misura subito dopo
l'utilizzo. Vi è il pericolo che altre persone po-
trebbero essere abbagliate dal raggio laser.
 Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall'esposizione diretta ai raggi solari.
 Non esporre mai lo strumento di misura a tem-
perature oppure a sbalzi di temperatura estre-
mi. P.es. non lasciarlo per lungo tempo in mac-
china. In caso di elevati sbalzi di temperatura
lasciare adattare alla temperatura ambientale lo
strumento di misura prima di metterlo in funzio-
ne. Temperature oppure sbalzi di temperatura
estremi possono pregiudicare la precisione dello
strumento di misura.
 Evitare urti violenti oppure cadute dello stru-
mento di misura. Nel caso in cui lo strumento di
misura abbia subito forti influssi esterni, prima di
rimetterlo in funzione è necessario eseguire
sempre un controllo della precisione (vedi «Con-
trollo della precisione e calibrazione della misu-
razione dell'inclinazione» e «Controllo della pre-
cisione della misurazione delle distanze»,
pagina 68).
Accensione/spegnimento
Per l'accensione dello strumento di misura vi sono
le seguenti possibilità:
– Premere il tasto di accensione e spegnimento 8:
lo strumento di misura viene acceso e si trova
nella funzione misurazione di lunghezze. Il laser
non viene inserito.
– Premere sul tasto di misurazione 2: strumento di
misura e laser vengono accesi. Lo strumento di
misura si trova nella funzione misurazione di lun-
ghezze. Con lo strumento di misura inserito nella
guida per misurazione 24 la funzione di misura-
zione dell'inclinazione è attivata.
2 609 141 098 • 19.7.13
 Non dirigere mai il raggio laser su persone op-
pure su animali ed evitare di guardare diretta-
mente il raggio laser anche da distanze mag-
giori.
Per lo spegnimento dello strumento di misura pre-
mere a lungo il tasto di accensione/spegnimento
8.
Se per ca. 5 min non viene premuto alcun tasto sul-
lo strumento di misura, lo stesso si spegne poi au-
tomaticamente per proteggere le batterie.
Se nel modo operativo «misurazione dell'inclinazio-
ne» l'angolo non viene cambiato per ca. 5 min, lo
strumento di misura si spegne automaticamente
per proteggere le batterie.
In caso di spegnimento automatico, tutti i valori
memorizzati vengono salvati.
Operazione di misura
Dopo l'accensione premendo sul tasto di misura-
zione 2, lo strumento di misura si trova sempre nel-
la funzione misurazione delle lunghezze oppure mi-
surazione dell'inclinazione, nel caso in cui lo
strumento di misura è inserito nella guida per misu-
razione 24. Altre funzioni di misurazione possono
essere regolate premendo il relativo tasto di funzio-
ne (vedi «Funzioni di misurazione», pagina 64).
Dopo l'accensione il lato posteriore dello strumen-
to di misura è selezionato quale piano di riferimen-
to per la misurazione. Premendo il tasto piano di ri-
ferimento 10 è possibile modificare il piano di
riferimento (vedi «Selezione del piano di riferimen-
to», pagina 64).
Posizionare lo strumento di misura con il piano di
riferimento selezionato sul punto di partenza desi-
derato della misurazione (p.es. parete).
Per l'attivazione del raggio laser premere breve-
mente il tasto di misurazione 2.
 Non dirigere mai il raggio laser su persone op-
pure su animali ed evitare di guardare diretta-
mente il raggio laser anche da distanze mag-
giori.
Dirigere il raggio laser sulla superficie di puntamen-
to. Per effettuare l'operazione di misurazione preme-
re di nuovo brevemente il tasto di misurazione 2.
In caso di raggio laser inserito permanentemente,
la misurazione inizia già dopo aver premuto per la
prima volta il tasto di misurazione 2. Nella funzione
misurazione in continuo la misurazione inizia subi-
to all'inserimento della funzione.
Il valore misurato appare normalmente entro 0,5 s
ed al più tardi dopo 4 s. La durata della misurazio-
ne dipende dalla distanza, dalle condizioni di lumi-
nosità e dalle proprietà riflettenti della superficie di
puntamento. Il termine della misurazione viene se-
gnalato tramite un segnale acustico. Una volta con-
clusa l'operazione di misurazione, il raggio laser
viene disinserito automaticamente.
Italiano | 63

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis