Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 280 C-Q Gebrauchsanleitung Seite 158

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 280 C-Q:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
sintomi possono essere causati, fra
l'altro, da un'eccessiva concentrazione
di gas di scarico – pericolo
d'infortunio!
Le polveri (per es. polvere di legno), i
vapori e fumi che si sviluppano durante
il lavoro possono nuocere alla salute. In
caso di sviluppo di polvere, portare la
maschera respiratoria.
Controllare periodicamente a brevi
intervalli la catena e immediatamente in
caso di alterazioni percepibili:
Spegnere il motore e attendere che
la catena si fermi
Controllare le condizioni e
l'accoppiamento fisso
verificare l'affilatura.
Non toccare la catena se il motore è in
funzione. Se la catena viene bloccata da
un oggetto solido, spegnere all'istante il
motore – solo dopo rimuovere l'oggetto
– pericolo di lesioni!
Prima di sostituire la catena spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Non fumare durante l'uso
dell'apparecchiatura e nelle sue
immediate vicinanze – pericolo
d'incendio! Dal sistema di
alimentazione possono sprigionarsi
vapori di benzina infiammabili.
Se l'apparecchiatura ha subito una
sollecitazione anomala (per es. effetto
violento di un colpo o di una caduta),
prima di continuare a lavorare accertarsi
assolutamente che sia in condizioni
operative sicure – ved. anche "Prima
dell'avviamento". Controllare in
particolare la tenuta del sistema di
alimentazione e la funzionalità dei
dispositivi di sicurezza. Non riutilizzare
156
in nessun caso l'apparecchiatura priva
di sicurezza funzionale. In caso di
dubbio rivolgersi al rivenditore.
Attenzione che il minimo sia regolare,
perché la catena non si muova più dopo
avere rilasciato il grilletto. Controllare
periodicamente l'impostazione del
minimo; ev.correggerla. Se la catena
malgrado ciò segue il moto al minimo,
farla riparare dal rivenditore.
Forze di reazione
Le forze di reazione che si verificano più
spesso sono: rimbalzo, contraccolpo e
trascinamento in avanti.
Pericolo per il rimbalzo
Il rimbalzo può causare
ferite da taglio mortali.
Nel rimbalzo (kickback) la motosega
viene proiettata improvvisamente e in
modo incontrollabile verso l'operatore.
Il rimbalzo avviene, per es., quando
la catena nella zona del quarto
superiore della punta della spranga
urta inavvertitamente legno o un
ostacolo solido – per es. nella
sramatura tocca inavvertitamente
un altro ramo
la catena sulla punta della spranga
si incastra per un attimo nel taglio
MS 280 C-Q

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis