Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lampo Riflesso Con Pannello Riflettente; Riprese Da Vicino/Riprese Macro; Memoria Misurazioni Dell'esposizione - Metz MECABLITZ 50 AF-1 digital Nikon Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MECABLITZ 50 AF-1 digital Nikon:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

10.2 Lampo riflesso con pannello riflettente

Utilizzando il lampo riflesso con pannello riflettente
crearsi picchi di luce negli occhi delle persone:
• Inclinate la testa della parabola di 90 gradi verso
l'alto.
• Estraete in avanti il pannello riflettente
diffusore grandangolare dalla testa della parabola.
• Tenete il pannello riflettente
sore grandangolare

10.3 Riprese da vicino/Riprese macro

Nei primi piani e nelle riprese macro possono verificarsi zone d'ombra sul bor-
do inferiore dell'immagine a causa di un errore parallattico tra flash e obiettivo.
Per compensare tale errore, la parabola
di -7 gradi. Per fare ciò premete la testa di bloccaggio
inclinate la parabola verso il basso.
Per le riprese da vicino bisogna mantenere determinate distanze minime
di illuminazione per evitare sovraesposizioni.
La distanza minima di illuminazione è di circa il 10% del campo
d'utilizzo indicato sul display. Quando la testa della parabola è orientata
verso il basso, si accende l'indicazione campo d'utilizzo che segnala tale
orientamento. Verificate che nei primi piani il flash non venga oscurato
dall'obiettivo!
136
integrato, possono
insieme al
e reinserite il diffu-
nella testa della parabola.
può essere orientata verso il basso
della parabola e

10.4 Memoria misurazioni dell'esposizione

Alcune fotocamere del gruppo E (vedi tabella 1) dispongono di una memoria
delle misurazioni dell'esposizione (memoria FV). Tale funzione è supportata dal
flash in modo i-TTL e i-TTL-BL. Grazie ad essa è possibile determinare prima
della ripresa vera e propria il dosaggio dell'esposizione per la ripresa successi-
va. Questa funzione si rivela interessante ad es. quando l'esposizione deve
essere regolata su un preciso dettaglio del soggetto, non per forza identico al
soggetto principale.
Questa funzione viene attivata sulla fotocamera, ad es. per un funzionamento
singolo. Il dettaglio del soggetto sul quale deve essere regolata l'esposizione
viene mirato e messo a fuoco nella fotocamera con il campo di misurazione del
sensore AF. Premendo il tasto AE-L/AF-L sulla fotocamera (questa definizione
varia in base al tipo di fotocamera), il flash emette un lampo di prova. Nel miri-
no della fotocamera compare l'indicazione del valore di misurazione memoriz-
zato, ad es. „EL". Servendosi della luce riflessa del lampo di prova, la fotocam-
era è in grado di determinare la potenza luminosa necessaria per l'esposizione
successiva. La messa a fuoco del soggetto principale può essere regolata con il
campo di misurazione del sensore AF. Dopo aver premuto il pulsante di scatto
della fotocamera, la ripresa verrà illuminata dal flash con la potenza luminosa
predeterminata.
Per maggiori informazioni sull'impostazione e l'utilizzo consultate le
istruzioni d'uso della fotocamera!

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis