Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Metz MECABLITZ 28 AF-3 Canon Bedienungsanleitung Seite 122

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
zione. La sincronizzazione sulla seconda tendina
(REAR) è vantaggiosa soprattutto nelle esposizioni
con lunghi tempi di otturazione (più lunghi di
1/30 secondi) e con soggetti in movimento con
fonte di luce propria, poiché la fonte di luce in
movimento lascia dietro di sé una scia luminosa,
contrariamente a quanto avviene con la sincroniz-
zazione sulla prima tendina, in cui la scia precede
la fonte luminosa. Con la sincronizzazione sulla
seconda tendina si avra l'effetto di una riprodu-
zione "naturale" della situazione di ripresa con
fonti di luce in movimento! La camera gestisce i
tempi di otturazione più lunghi del suo tempo-sin-
cro a seconda del modo d'esercizio.
La funzione REAR deve essere impostata sulla ca-
mera (vedi istruzioni d'uso della camera). Sul flash
non deve essere effettuata nessuna impostazione
né compare alcuna indicazione specifica per
questa funzione.
Su alcune camere la funzione REAR non è possi-
bile in determinati modi di funzionamento (ad
es. programma completamente automatico,
determinati programmi "Vari" o "Scene" o ridu-
122
zione dell'effetto "occhi rossi"). In questi casi, la
funzione REAR non può essere selezionata o
viene automaticamente cancellata (vedi istruzio-
ni d'uso della camera).
Sincronizzazione con tempi lunghi (SLOW)
Alcune camere consentono, in determinati modi, l'e-
sercizio del flash con sincronizzazione con tempi
lunghi (SLOW). La sincronizzazione con tempi lunghi
consente di mettere più in luce lo sfondo in presenza
di luminosita ambiente scarsa. Ciò si ottiene adattan-
do il tempo di otturazione della camera alla luce
ambiente. In questo caso la camera imposta automa-
ticamente tempi di otturazione più lunghi del tempo
sincro della camera. Su alcune camere la sincroniz-
zazione con tempi lunghi viene attivata automatica-
mente in determinati programmi della camera (ad es.
programmi di riprese notturne ecc.) (vedi istruzioni
d'uso della camera). Sul flash non deve essere effettu-
ata alcuna impostazione né compare alcuna indica-
zione per questa modalita.
Con i tempi di otturazione lunghi utilizzate
uno stativo per evitare che la foto venga
mossa!

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis