Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Unold 48325 Bedienungsanleitung Seite 46

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 48325:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
8. La spia di controllo del funzionamento
color arancione si illumina segnalando che
l'apparecchio è in funzione.
9. Dopo circa 2 - 3 minuti la spia di controllo
verde si illumina segnalando che la tempe-
ratura richiesta è stata raggiunta.
10. La temperatura di cottura ideale è raggi-
unta dopo altri 3 - 4 minuti. Quindi versare
l'impasto preparato nella metà inferiore
dello stampo servendosi ad
es. di un mestolino. Prestare
attenzione a dosare sempre
correttamente la quantità di
impasto. Se si versa troppo
poco impasto, la parte supe-
riore dell'apparecchio non
chiude bene e quindi il
lato superiore della torta
non riesce a dorarsi tanto
quanto quello inferiore. Se invece si mette
troppo impasto, questo tracima sporcando
l'apparecchio e il piano di lavoro. La quan-
tità di impasto necessaria dipende dalla
ricetta utilizzata. Consiglio: Prendere nota
della quantità di impasto utilizzata, di modo
che le volte successive si possa preparare la
giusta quantità d'impasto. La parte inferiore
dello stampo deve venir riempita soltanto
fin poco sotto il bordo, in quanto durante la
cottura l'impasto cresce.
11. Prestare attenzione che l'impasto non goc-
cioli sulla spina al centro dello stampo. Se
ciò accade, prima di chiudere lo stampo,
rimuoverlo cautamente con della carta da
cucina inumidita – pericolo di ustioni!
12. Chiudere l'apparecchio e capovolgere lo
stampo di 180° afferrandolo per il manico.
Quindi afferrare saldamente lo stampo per
qualche minuto in modo che l'impasto si
distribuisca correttamente.Il binario guida
della scocca impedisce che l'apparecchio
sia girato eccessivamente. Ripiegare il
46
manico in modo che non sia d'intralcio
durante la cottura.
13. Lasciar raffreddare l'apparecchio per 18–
25 minuti circa. La spia di controllo verde,
che ora si trova nella parte inferiore, si
spegne e alternativamente si illumina men-
tre l'apparecchio mantiene la temperatura
di cottura.
14. Se
un
po'
dall'apparecchio, lo si può rimuovere con un
panno umido. Dato che durante la cottura
l'apparecchio diventa molto caldo, per evi-
tare ustioni, indossare assolutamente guanti
da forno resistenti al calore.
15. Al termine del tempo di cottura riestrarre il
manico e rigirare lo stampo di 180° in senso
antiorario, in modo da riportarlo nella posi-
zione iniziale e di modo che le spie di cont-
rollo siano rivolte verso l'alto.
16. Aprire l'apparecchio e controllare se la
torta è cotta. Consiglio: Infilare nel dolce
uno stecchino in legno (ad es. uno stuzzi-
cadenti per spiedini). Riestrarre lo stec-
chino. Se sono visibili dei residui d'impasto,
la torta non è ancora pronta. Richiudere
l'apparecchio, capovolgerlo nuovamente e
far cuocere la torta ancora un po'. L'assenza
di residui di impasto sullo stecchino indica
che la torta è cotta.
17. Eventualmente lasciar raffreddare la torta
nello stampo per alcuni minuti.
19. Lasciar
raffreddare
una gratella.
20. Se si desidera preparare altre torte, pulire la
piastra base, reinserire la piastra base asci-
di
impasto
fuoriesce
18.
Affer-
rare
ambedue
manici della pias-
tra base e sformare
così la torta dallo
stampo.
la
torta
i
su

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis