Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Benning MM 7 Bedienungsanleitung Seite 72

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
solo una polarità contraria alla definizione delle boccole con „-".
5.1.4
Il superamento di portata viene indicato con „OL" o „-OL" e talvolta con
un segnale acustico.
Attenzione, non si ha alcuna indicazione o alcun avvertimento in caso
di sovraccarico!
5.1.5
Il tasto di campo 4 "RANGE" serve alla commutazione manuale dei
campi misura con contemporanea comparsa di "RANGE" sul display.
Con una pressione prolungata (2 secondi) di tale tasto viene attivata la
selezione automatica dei campi (l'indicazione "RANGE" scompare).
5.1.6
Il tasto 5 "REL" ha nella funzione della manopola V, mA e A anche
una funzione Peak-Hold. Continuando ad azionare il tasto vengono
indicati alternativamente i valori "Peak MAX" e "Peak MIN". Con una
pressione prolungata del tasto (2 sec.) si ritorna alla modalità normale.
Prima di accedere alla funzione Peak-Hold, tarare l'apparecchio, allo
scopo mettere in corto circuito i puntali dei cavetti di sicurezza e tenere
premuto il tasto finché sul display compare "CAL". Con CA non si hanno
indicazioni di polarità!
In tutte le altre posizioni della manopola (Ω, Hz,
"REL" ha una funzione di valore relativo. Azionando
corrente di misura viene memorizzato e viene indicata la differenza
(Offset) tra questo valore e quello seguente. Un secondo azionamento
indica il valore misura memorizzato con il simbolo "REL" lampeggiante.
Premendo il tasto più a lungo (2 sec.) si ritorna alla modalità normale.
5.1.7
La funzione del tasto 6 MIN/MAX rileva e memorizza automatica-
mente i valori misura massimo e minimo. Continuando ad azionare il
tasto vengono indicati i seguenti valori: con l'indicazione lampeggiante
"MAX /MIN" compare il valore corrente di misura, "MAX" indica il valore
massimo memorizzato e "MIN" quello minimo. Con una pressione
prolungata del tasto (2 sec.) si ritorna alla modalità normale. Soltanto
nell'esercizio RANGE si ha la funzione stand-by.
5.1.8
Memorizzazione del valore misura "HOLD": azionando il tasto 7
"HOLD" si può memorizzare il risultato della misurazione. Sul display
compare contemporaneamente il simbolo "HOLD". Con un secondo
azionamento del tasto si torna alla modalità di misura.
5.1.9
Il tasto 8 (giallo) accende l'illuminazione del display. Per spegnerla si
deve azionare il tasto una seconda volta.
5.1.10 Il tasto 9 (blu) nella posizione della manopola V, mA ed A commuta
alternativamente tra l'esercizio in CC e quello in CA. Nella posizione Ω
si ha la commutazione da misure di resistenza in prova di continuità
e con un secondo azionamento in prova diodi. Nella posizione "Hz" si
passa dalle misure di frequenza alla funzione RPM. Con la funzione
RPM si ha la conversione matematica di Hz (cicli al secondo) in RPM
(giri / cicli al minuto). 1 Hz corrisponde a 60 RPM (giri/cicli al minuto).
5.1.11
La velocità nominale di misurazione del BENNING MM 7 è di circa 2
misurazioni al secondo per l'indicazione digitale e 12 misurazioni per
quella con grafica a barre.
5.1.12 Il BENNING MM 7 viene acceso e spento mediante la manopola J. La
posizione di spegnimento è „OFF".
5.1.13 Il BENNING MM 7 si spegne automaticamente dopo circa 30 min.
(APO, Auto-Power-Off). Si riaccende, se si aziona il tasto HOLD o
un altro tasto (eccetto il tasto giallo). Un segnale acustico avverte
15 secondi prima dello spegnimento automatico.
5.1.14 Coefficiente di temperatura del valore misura: 0,15 x (precisione di
misura indicata)/ °C < 18 °C o > 28 °C, in rapporto al valore della tem-
peratura di riferimento di 23 °C.
5.1.15 Il BENNING MM 7 viene alimentato da una batteria da 9 V
(IEC 6 LR 61).
5.1.16 Se la tensione batteria scende al di sotto della tensione di lavoro
prevista per il BENNING MM 7, compare sul display il simbolo di una
batteria.
5.1.17 La durata di una batteria è di circa 300 ore (batterie alcaline).
5.1.18 Dimensioni apparecchio:
(Lungh. x largh. x alt.) = 180 x 88 x 33,5 mm senza guscio protettivo
(Lungh. x largh. x alt) = 188 x 94 x 40 mm con guscio protettivo
Peso apparecchio:
300 g senza guscio protettivo
440 g con guscio protettivo
5.1.19 I cavetti di sicurezza sono realizzati con tecnica di inserimento da
4 mm. I cavetti di sicurezza in dotazione sono espressamente adatti
alla tensione ed alla corrente nominali del BENNING MM 7.
5.1.20 Il BENNING MM 7 viene protetto da danni meccanici da un guscio
protettivo O. Esso consente di tenere inclinato il BENNING MM 7 o di
appenderlo durante l'esecuzione delle misure
11/ 2008
BENNING MM 7
I
, °C, °F) il tasto
il tasto il valore
66

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis