1.
Utilizzare solo attrezzi elettrici in perfetto stato di
funzionamento.
2.
Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'attrezzo elettrico.
3.
Adattare il proprio modo di lavorare all'attrezzo
elettrico.
4.
Non sovraccaricare l'attrezzo elettrico.
5.
Far eventualmente controllare l'attrezzo elettrico.
6.
Spegnere l'attrezzo elettrico quando non viene uti-
lizzato.
Rischi residui
Anche quando si utilizza correttamente questo utensile
elettrico, rimangono sempre rischi residui. In correlazione
con il tipo di costruzione e la versione di questo attrezzo
elettrico possono presentarsi i seguenti pericoli:
a)
Danni alla salute, derivanti dalle oscillazioni del-
la mano e del braccio, nel caso il dispositivo ven-
ga utilizzato per un intervallo di tempo prolungato
o non sia azionato o sottoposto a manutenzione in
modo corretto.
b)
Lesioni e danni materiali, dovuti alla proiezione
di attrezzi ausiliari, che possono essere proiettati
in modo inaspettato da/verso l'attrezzo elettrico,
a causa di un guasto improvviso, usura o un'appli-
cazione non regolare.
c)
Ustioni e tagli qualora gli attrezzi ausiliari vengano
toccati direttamente dopo l'uso e/o a mani nude.
m AVVISO! Questo attrezzo elettrico genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può danneg-
giare impianti medici attivi o passivi in particolari con-
dizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si
raccomanda alle persone con impianti medici di con-
sultare il proprio medico e il fabbricante dell'impianto
medico prima di utilizzare l'attrezzo elettrico.
6. Dati tecnici
Tensione nominale
Frequenza nominale
Potenza assorbita
Velocità nominale
(numero di vibrazioni) n
Dimensioni mandrino
Diametro della carta vetrata
Classe di protezione
Peso
50 | IT
Valori sonori
Livello di pressione acustica L
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
Vibrazioni della mano e del braccio
in caso di levigatura con foglio
abrasivo a
Incertezza K
Il valore di vibrazione mano-braccio specificato si basa
sulla levigatura con foglio abrasivo. Altre applicazioni
possono dare luogo a valori diversi.
I valori di rumorosità e vibrazione sono stati determinati
secondo la norma EN 62841-1 e EN 62841-2-3.
Il valore di vibrazione indicato è stato misurato con un
metodo di prova standardizzato e può essere utilizzato
per confrontare un attrezzo elettrico con un altro.
Il valore di vibrazione specificato può essere impiegato
anche per una valutazione preliminare della sospensione.
m Avviso!
A seconda dall'utilizzo che si fa dell'attrezzo elet-
trico, i valori di vibrazione effettivi possono variare
rispetto a quelli indicati!
Adottare delle misure di protezione contro lo stress
da vibrazioni!
Considerare in questo caso il processo operativo nel
suo complesso, dunque anche in momenti nel quale
l'attrezzo elettrico funziona a vuoto o è disattivato!
Misure adeguate comprendono tra le altre cose an-
che una manutenzione e una cura regolari dell'at-
trezzo elettrico e degli accessori, nonché pause
230-240 V~
regolari, tenere le mani al caldo e una buona piani-
50 Hz
ficazione delle procedure di lavoro!
710 W
800 - 1800 giri/min
M14
225 mm
II
3,8 kg
www.scheppach.com
PA
WA
h
78 dB
89 dB
3 dB
2,28 m/s
2
1,5 m/s
2