5. Funzionamento
Le istruzioni che seguono forniscono indicazioni utili per il normale uso del sistema. Altre
operazioni, quali interventi di manutenzione e riparazioni, devono essere effettuate solo da
personale adeguatamente qualificato.
Consultare Sezione 4, pagina 10 "Comandi, allarmi e spie" per una descrizione
dettagliata dei comandi e delle spie posti sulla pompa.
NON COLLOCARE IL PAZIENTE SUL MATERASSO FINCHÉ
QUEST'ULTIMO NON È INTERAMENTE GONFIATO E NON È STATA
RAGGIUNTA LA NORMALE PRESSIONE OPERATIVA.
Installazione del
sistema
Gonfiaggio del
materasso
AVVERTENZA
Prima di utilizzare il sistema Nimbus 4 o Nimbus
Professional, assicurarsi che sia stato installato
correttamente conformemente a
Sezione 3, pagina 6 "Installazione".
• L'unità CPR del materasso sia chiusa e bloccata in
posizione.
• Il comando Trasporto sul materasso sia impostato su
Normal.
• TUTTE le valvole di sfiato siano chiuse.
1. Collegare la pompa all'alimentazione di rete con il cavo
in dotazione e premere il pulsante Start/Standby per
mettere in funzione la pompa; la spia della modalità di
funzionamento diventerà verde.
2. La pompa esegue un'autodiagnosi per circa tre secondi,
quindi tutte le spie sul pannello frontale si accendono.
3. Una volta raggiunta la normale pressione di
funzionamento, le spie Low Pressure e Wait si
spegneranno.
Il gonfiaggio del materasso può richiedere fino a
15 minuti. Tuttavia, nella parte inferiore dell'intervallo
di temperature di esercizio, può occorrere più tempo.
Attendere sempre che le spie Low Pressure e Wait si
siano spente.
4. Collocare il paziente in posizione supina (a faccia in su)
sul materasso. Consultare la sezione
Sezione 6, pagina 18 "Materasso Nimbus Professional:
Guida per il posizionamento del paziente".
Se il comportamento della pompa cambia durante
l'utilizzo, consultare Sezione 9, pagina 25 "Risoluzione
dei problemi" prima di rivolgersi a un tecnico
dell'assistenza o all'ufficio commerciale ArjoHuntleigh
di riferimento.
13