Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach DS920 Originalbetriebsanleitung Seite 49

Wand- und deckenschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DS920:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
h)
Mantenere le maniglie e le relative superfici
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Ma-
niglie e superfici della maniglia scivolose non per-
mettono un comando e un controllo dell'attrezzo
elettrico sicuri in situazioni imprevedibili.
Assistenza
a)
Far riparare l'attrezzo elettrico soltanto da
personale specializzato e qualificato e solo
utilizzando pezzi di ricambio originali. In que-
sto modo si garantisce il costante funzionamento
sicuro dell'attrezzo elettrico.
Indicazioni di sicurezza per tutte le applicazioni -
Tutte le indicazioni di sicurezza per la levigatura, la
levigatura con carta abrasiva, i lavori con spazzo-
le metalliche, la lucidatura e la troncatura alla mola
a)
Questo attrezzo elettrico deve essere utilizza-
to come levigatrice con carta abrasiva. Rispet-
tare tutte le indicazioni di sicurezza, le istru-
zioni, le raffigurazioni e i dati che si ricevono
con l'apparecchio. Se tali istruzioni non vengono
rispettati, possono verificarsi scosse elettriche,
incendi e/o gravi lesioni.
b)
Questo attrezzo elettrico non è adatto per la
levigatura, la lavorazione con spazzole metal-
liche, la lucidatura e la troncatura alla mola.
Gli usi che non sono previsti per l'attrezzo elettrico
possono causare situazioni pericolose e lesioni.
c)
Non utilizzare accessori che non sono stati
appositamente concepiti e raccomandati dal
fabbricante per questo attrezzo elettrico. Il
solo fissaggio dell'accessorio al proprio attrezzo
elettrico non garantisce un utilizzo sicuro.
d)
Il regime di rotazione ammesso dell'attrezzo au-
siliario deve essere almeno pari al regime massi-
mo indicato sull'attrezzo elettrico. Gli accessori
che ruotano a velocità maggiori di quelle ammesse
possono rompersi e schizzare tutt'intorno.
e)
Il diametro esterno e lo spessore dell'attrezzo
ausiliario devono corrispondere ai dati dimen-
sionali dell'attrezzo elettrico. Attrezzi ausiliari
di misura errata non possono essere schermati o
controllati a sufficienza.
f)
I dischi di levigatura, la flange, le fer-
racce
o
altri
accessori
tarsi in modo preciso al mandrino por-
tamola
del
proprio
devono
adat-
attrezzo
elettrico.
www.scheppach.com
Gli attrezzi ausiliari che non si adattano perfetta-
mente al mandrino portamola dell'attrezzo elettri-
co ruotano in modo non uniforme, vibrano in modo
molto intendo e possono comportare la perdita del
controllo dello strumento.
g)
Non impiegare attrezzi ausiliari danneggiati.
Prima di ogni uso, controllare l'eventuale pre-
senza di scheggiature e crepe sugli attrezzi
ausiliari, come sui dischi da molare, di cre-
pe, usura oppure forte consumo su ferracce
nonché di fili allentati o rotti sulle spazzole
metalliche. Se l'attrezzo elettrico o l'attrezzo
ausiliario cadono, controllare se sono presen-
ti danni, oppure utilizzare un attrezzo elettrico
non danneggiato. Quando l'attrezzo ausiliario
è stato controllato e usato, tenere se stessi e
le altre persone nelle vicinanze lontano dal
piano dell'attrezzo ausiliario rotante e lasciare
che l'apparecchio funzioni al regime massimo
per un minuto. Gli attrezzi ausiliari danneggiati di
solito si rompono in questo tempo di prova.
h)
Indossare un dispositivo di protezione indi-
viduale. In base all'applicazione, utilizzare
una maschera per il viso intera, una prote-
zione per gli occhi oppure occhiali protetti-
vi. Se necessario, indossare una maschera
antipolvere, otoprotettori, guanti protettivi
o tute speciali che tengano a distanza pic-
cole particelle di molatura e di materiale.
Gli occhi devono essere protetti dai corpi estra-
nei volanti che si generano durante le varie ap-
plicazioni. La maschera antipolvere o quella di
protezione delle vie respiratorie devono filtrare
la polvere che si genera durante l'applicazione.
Se si è sottoposti a un livello di rumore elevato per
lungo tempo, possono verificarsi danni all'udito.
i)
Assicurarsi che le altre persone siano a di-
stanza di sicurezza dalla propria area di la-
voro. Chiunque acceda all'area di lavoro deve
indossare un dispositivo di protezione indivi-
duale. Frammenti di pezzi da lavorare o attrezzi
ausiliari rotti possono essere proiettati nell'aria
e causare lesioni anche al di fuori dell'area di la-
voro diretta.
j)
Impugnare l'apparecchio solo dalle superfici
della manopola isolate durante l'esecuzione
di lavori in cui l'attrezzo ausiliario può colpire
linee elettriche nascoste o il proprio cavo di
rete. Il contatto con una linea sotto tensione può
porre sotto tensione anche componenti metallici
dell'apparecchio e provocare una scossa elettrica.
IT | 49

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5903804901