10. Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è pronto al funziona-
mento. Il collegamento è conforme alle norme VDE
e DIN.
Anche il collegamento alla rete nonché la prolunga
dal cliente devono essere conformi a tali norme.
Gli interventi di installazione, di riparazione e di
manutenzione del dispositivo elettrico vanno ef-
fettuati da personale qualificato.
Cavi di alimentazione elettrica difettosi
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Eventuali cause:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamen-
to.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento!
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati.
Assicurarsi che, durante tale controllo, il cavo di ali-
mentazione non sia collegato alla rete elettrica.
I cavi di alimentazione elettrica devono essere confor-
mi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti nonché alle
prescrizioni EVE locali.
Utilizzare soltanto i cavi di alimentazione con la dicitura
H05VV-F.
La stampa della denominazione del modello sul cavo di
alimentazione è obbligatoria.
Motore a corrente alternata
• La tensione di alimentazione deve essere di 230-
240 V ~
• I cavi di prolunga fino a 25 m di lunghezza devono
avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.
In caso di domande indicare i seguenti dati:
• Tipo di corrente del motore
• Dati della piastrina indicatrice della macchina
• Dati del comando elettrico
Tipo di collegamento Y
Il cavo di allacciamento alla rete eventualmente dan-
neggiato di questo apparecchio deve essere sostituito
dal produttore o dal suo servizio clienti, oppure da una
persona con qualifica analoga, al fine di evitare peri-
coli.
11. Stoccaggio e trasporto
Conservate l'apparecchio e i suoi accessori in un luogo
buio, asciutto, al riparo dal gelo e non accessibile ai
bambini. La temperatura ottimale per la conservazione
è compresa tra i 5 e i 30 °C. Conservate l'elettroutensi-
le nell'imballaggio originale.
Coprire l'attrezzo per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'attrez-
zo.
12. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Avvertenze relative alla legge sui dispositivi elet-
trici ed elettronici (ElektroG)
I dispositivi elettrici ed elettronici usati non
rientrano nei rifiuti domestici, ma devono
essere trattati e smaltiti in modo separato!
• Le batterie o gli accumulatori utilizzati non integrati
nel dispositivo usato devono essere rimossi prima
della consegna, senza distruggerli! Il loro smalti-
mento è regolato dalla legge sulle batterie.
• I proprietari o gli utilizzatori di dispositivi elettrici ed
elettronici sono tenuti per legge a restituirli al termi-
ne della loro durata utile.
• L'utente finale è responsabile in prima persona per
la cancellazione dei suoi dati personali in relazione
al dispositivo usato da smaltire!
• Il simbolo del bidone della spazzatura barrato indica
che i dispositivi elettrici ed elettronici non possono
essere smaltiti insieme ai normali rifiuti domestici.
• I dispositivi elettrici ed elettronici possono essere
restituiti gratuitamente presso i seguenti centri:
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
IT | 51