Herunterladen Diese Seite drucken

Ugolini MiniGEL 1 Plus Gebrauchsanweisung Seite 12

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 31
modalità PREPARAZIONE.
ABILITAZIONE AL FUNZIONAMENTO
IMPORTANTE
Affinche sia possibile utilizzare il timer di sbri-
namento, questo deve essere preventiva-
mente abilitato al funzionamento, impostando
il parametro di regolazione PA09 al valore ON.
Per effettuare questa operazione, procedere
come segue:
- Avviare la macchina in Modalità Service azio-
nando l'interruttore generale tenendo premuto il
tasto A.
- Premere contemporaneamente i tasti C e D
per entrare in Modalità Regolazione Parametri.
Sul display verrà visualizzato PA01.
- Premere il tasto C più volte, fino a selezionare
il parametro PA09.
- Premere il tasto A in modo da attivare la modi-
fica di tale parametro, sul display verrà visualiz-
zato il messaggio OFF.
- Premere il tasto C, sul display verrà visualiz-
zato il messaggio ON.
- Premere nuovamente il tasto A per confermare
il valore e tornare all'elenco parametri.
Per uscire dalla regolazione parametri è neces-
sario premere contemporaneamente i tasti C e D
oppure non premere alcun tasto per tre secondi.
REGOLAZIONE ORA CORRENTE
Per regolare il timer di sbrinamento è necessario
innanzitutto avviare la macchina in Modalità Ser-
vice. Per fare questo è necessario accendere
l'interruttore generale tenendo premuto il tasto
A. Il simbolo M acceso sul display indicherà che
questa modalità è attiva.
La regolazione tanto dell'ora corrente, quanto
degli intervalli di sbrinamento e l'inserimento / di-
sinserimento del timer di sbrinamento potranno
essere effettuati soltanto quando la macchina si
trova in Modalità Stand-by.
REGOLAZIONE ORA CORRENTE
Prima di tutto è necessario impostare l'ora cor-
rente. Per fare ciò premere brevemente contem-
poraneamente i tasti C e D. In successione verrà
proposta la regolazione dell'ora, dei minuti e
quindi della modalità di visualizzazione (12 / 24
ore). Con i tasti H ed E sarà possibile regolare il
valore corrente e quindi con il tasto B, questo po-
trà essere confermato.
12
REGOLAZIONE DEGLI INTERVALLI DI SBRI-
NAMENTO
Regolata l'ora corrente sarà possibile impostare
gli intervalli di sbrinamento desiderati. Per fare
ciò, premere contemporaneamente brevemente
i tasti H ed E. Verrà visualizzata l'ora 00:00 e le
spie F o G indicheranno la modalità di funziona-
mento impostata per l'ora visualizzata. Tramite i
tasti E ed H sarà possibile modificare la modalità
di funzionamento mentre tramite i tasti C e D
sarà possibile incrementare e decrementare
l'ora con intervalli di 15 minuti. Sarà così possibi-
le impostare la modalità di funzionamento della
macchina nell'arco delle 24 ore. Terminata tale
impostazione, premendo il tasto A sarà possibile
confermare ed uscire dalla modalità di regolazio-
ne.
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE DEL TI-
MER DI SBRINAMENTO
Il timer di sbrinamento potrà essere attivato o di-
sattivato mettendo la macchina in Modalità
Stand-by e premendo per 5 secondi il tasto H.
L'accensione del simbolo V sul display indica
l'attivazione del timer di sbrinamento. Avviando
la macchina con il timer attivo, non sarà possibi-
le selezionare manualmente la modalità di fun-
zionamento poichè questa verrà selezionata
automaticamente all'orario prestabilito.
Tutte le impostazioni tanto dell'ora corrente,
quanto degli intervalli di sbrinamento e l'inseri-
mento / disinserimento del timer vengono me-
morizzati e rimangono attivi anche dopo lo
spegnimento e la successiva riaccensione della
macchina anche quando questa viene avviata in
modalità di funzionamento normale.
7. 3 SUGGERIMENTI
1
Il tempo necessario per ottenere la refrigera-
zione del prodotto varia a seconda di diversi fattori
quali ad esempio la temperatura ambiente, la tem-
peratura iniziale del prodotto, il suo contenuto di
zucchero (grado Brix) e di grassi e la regolazione
della densità.
2
Rabboccando i contenitori con prodotto già pre-
raffreddato si aumenta ulteriormente l'efficienza del
distributore.
3
Per diminuire ulteriormente i tempi di ripristino
ed aumentare quindi l'autonomia del distributore,
rabboccare le vasche quando il livello del prodotto è
sceso a metà evaporatore.
4
Per la buona conservazione del prodotto, il
distributore deve funzionare anche durante la notte,
quantomeno in posizione CONSERVAZIONE PRO-
DOTTO.
5
Il funzionamento notturno in posizione CON-
SERVAZIONE PRODOTTO elimina inoltre la possi-
bile formazione di ghiaccio (per condensazione
dell'umidità atmosferica) all'esterno dei contenitori.
6
Non spegnere mai il distributore quando è pre-
sente prodotto nei contenitori. Se non viene raffred-

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Minigel 2 plusMinigel 3 plus