omogeneo e che la polvere sia ben stemperata.
IMPORTANTE
In ogni caso, ottenuta la miscela, il suo grado
Brix (contenuto percentuale di zucchero) deve
essere superiore a 13.
Non utilizzare mai la macchina con sola
.
acqua
IMPORTANTE
Utilizzare il distributore solamente con pro-
dotti alimentari.
6
Agire
sui
comandi
7.1 DESCRIZIONE DEI COMANDI).
7
Il distributore deve funzionare ininterrottamente:
il sistema di raffreddamento di ogni contenitore si
arresterà automaticamente quando il prodotto sarà
pronto per la distribuzione mantenendo la densità
impostata. I dispositivi di mescolazione continue-
ranno a funzionare.
8
Qualora si utilizzi il distributore con prodotti a
base latte, non spegnerlo mai. Quando non si uti-
lizza attivare la funzione conservazione.
7. 1 DESCRIZIONE DEI COMANDI
Il distributore è provvisto di un interruttore generale,
di una tastiera e di un display per la visualizzazione
della temperatura del prodotto. Tramite la tastiera è
possibile selezionare la modalità di funzionamento
del distributore. Sono disponibili le seguenti modalità
di funzionamento:
PRODUZIONE GELATO O GRANITA: in questa
modalità il distributore prepara gelato o granita in
base al prodotto presente nel contenitore.
CONSERVAZIONE PRODOTTO: in questa modali-
tà il distributore mantiene il prodotto liquido ad una
temperatura idonea alla sua conservazione. Questa
funzione risulta utile nelle ore notturne per mantene-
re inalterata la qualità del prodotto e contenere il con-
sumo di energia elettrica.
LAVAGGIO: in questa modalità il mescolatore ruota
velocemente ed il raffreddamento non è abilitato.
Questa funzione risulta utile durante il lavaggio e la
sanitizzazione della macchina per evitare che la so-
luzione impiegata venga raffreddata.
INTERRUTTORE GENERALE
L'interruttore generale è collocato sotto il distributo-
re, sul lato sinistro. La sua funzione è la seguente:
Posizione 0 : il distributore è spento.
Posizione I
: il distributore è abilitato al funziona-
mento ma si trova in Modalità
Stand-by. La sola spia B risulta ac-
cesa.
10
(vedere
capitolo
TASTIERA COMANDI
(vedere figura 1 - pagina 4)
Le funzioni dei tasti presenti sulla tastiera sono le se-
guenti:
Tasto A
Se premuto per 2 secondi permette di
passare dalla Modalità Stand-by alla
modalità di funzionamento e viceversa.
In modalità di funzionamento il mesco-
latore ruota ed il raffreddamento è abili-
tato.
Se premuto brevemente quando la
macchina è in funzione permette di ac-
cendere e spegnere le luci del distribu-
tore, se presenti.
Tasto B
LED di funzionamento
Tasto C
In modalità PRODUZIONE GELATO O
GRANITA incrementa la densità del
prodotto.
Tasto D
In modalità PRODUZIONE GELATO O
GRANITA decrementa la densità del
prodotto.
Tasto E
Attiva la funzione CONSERVAZIONE.
Tale modalità di funzionamento è con-
fermata dall'accensione della spia F,
lampeggiante o continua.
Tasto H
Attiva la funzione PRODUZIONE GE-
LATO O GRANITA. Tale modalità di
funzionamento è confermata dall'ac-
censione della spia G, lampeggiante o
continua.
Sensore I Sensore di presenza bicchiere : rileva
quando un bicchiere o un cono vengo-
no posti in prossimità del rubinetto di
erogazione e permette di aumentare la
velocità del mescolatore al fine di mi-
gliorare l'erogazione del prodotto.
Sul display sono inoltre presenti i seguenti simboli:
(vedere figura 2 - pagina 4)
J
quando questo simbolo è acceso, il compres-
sore è in funzione.
K
quando questo simbolo è acceso, l'elettroval-
vola di raffreddamento è aperta.
L
quando questo simbolo è acceso,assieme al
simbolo M, la macchina è in modalità Super-
Service
M
quando questo simbolo è acceso, la macchina
è in Modalità Service.
N
quando questo simbolo è acceso e il display
indica "COU", il coperchio non è installato e la
macchina non può funzionare.
O
quando questo simbolo è acceso, si è verifica-
to un allarme di temperatura durante il funzio-
namento.
P
temperatura del prodotto.