Q
indicazione della densità impostata.
R
scala di temperatura impostata (°C o °F).
S
quando questo simbolo è acceso, è stata rile-
vata la presenza di un bicchiere o cono in
prossimità del rubinetto di erogazione.
T
quando questo simbolo è acceso, la tastiera è
bloccata.
U
quando questo simbolo è acceso, un allarme è
attivo.
V
quando questo simbolo è acceso, il timer è in
funzione.
PER IL FUNZIONAMENTO DEL DISTRIBUTORE
Mettere l'interruttore generale in posizione I. La spia
rossa sarà accesa.
Tenere premuto il tasto A fino a quando il distributore
non si avvia.
Selezionare tramite i tasti E o H la modalità di funzio-
namento desiderata:
Tasto E Se si desidera solamente conservare il
prodotto.
Tasto H Se si desidera preparare GELATO O
GRANITA.
Su macchine a più contenitori premendo il tasto rela-
tivo alla modalità di funzionamento attiva è possibile
spegnere tanto la mescolazione quanto la refrigera-
zione del contenitore corrispondente. Premendo uno
dei due tasti (H) o (E) è possibile riattivare la funzione
corrispondente.
7. 2 FUNZIONI AGGIUNTIVE
REGOLAZIONE DELLA DENSITÀ
Durante il funzionamento in modalità PREPARAZIO-
NE GELATO O GRANITA premendo i tasti C e D è
possibilie regolare la densità del prodotto da un valo-
re minimo pari ad 1 ad un valore massimo pari 10.
Nell'intervallo tra 1 e 5, è possibile regolare la densi-
tà con incrementi pari a 0,5, nell'intervallo tra 5 e 10,
è possibile regolare la densità con incrementi pari a
1. La regolazione eseguita in fabbrica è al valore 8,
idoneo alla preparazione di gelato. Per la preparazio-
ne dei vari prodotti fare riferimento ai seguenti valori:
Granita: regolare la densità tra 1e 3.
Sorbetto: regolare la densità tra 2 e 4.
Gelato a base acqua: regolare la dentità tra 6 e 8.
Gelato a base latte: regolare la densità tra 8 e 10.
MODALITÀ LAVAGGIO
Quando il distributore si trova in modalità CONSER-
VAZIONE, tenendo premuto per tre secondi il tasto E
viene attivata la modalità LAVAGGIO, durante la
quale il display visualizza " --.-- ". In questa modalità
il mescolatore ruota ma il raffreddamento non è abi-
litato.
Utilizzare questa funzione durante il lavaggio e la sa-
nitizzazione della macchina per evitare che la solu-
zione sanitizzante venga raffreddata.
Premendo un tasto qualsiasi il distributore esce dalla
modalità LAVAGGIO e torna alla modalità di funzio-
namento CONSERVAZIONE.
ALLARME TEMPERATURA
La visualizzazione della temperatura sul display è
normalmente fissa. Qualora lampeggi e venga visua-
lizzato il simbolo "O", significa che il prodotto è rima-
sto per un certo tempo al di sopra della temperatura
massima di conservazione ed è quindi opportuno ve-
rificare l'eventuale deterioramento del prodotto stes-
so.
Per azzerare l'allarme e tornare alla visualizzazione
fissa è necessario tenere premuto per tre secondi il
tasto H.
IMPORTANTE
La temperatura di conservazione del prodotto
è regolata in fabbrica a 2°C.
AVVISO DI PRODOTTO PRONTO
Durante la fase di preparazione del prodotto la spia
G lampeggia. Quando il prodotto è pronto la spia H
cessa di lampeggiare.
BLOCCO TASTIERA
E' possibile bloccare la tastiera al fine di impedire
l'accesso ai comandi del distributore. Per fare questo
è necessario tenere premuti per due secondi con-
temporaneamente i tasti E e H. L'avvenuto blocco
viene segnalato da un lampeggio del display, dall'ac-
censione del simbolo "T" e la scritta a display
"BLOC".
Tutti i comandi sono a questo punto bloccati.
Per sbloccare la tastiera è necessario tenere premuti
nuovamente i tasti E e H per tre secondi. L'avvenuto
sblocco viene segnalato da un lampeggio del di-
splay.
PROTEZIONE CONTRO DENSITA' ECCESSIVA
In caso di densità eccessiva del prodotto, al fine di
evitare danni al distributore, tanto il raffreddamento
quanto il mescolatore vengono arrestati per 90 se-
condi e sul display viene visualizzato il messaggio
PAUS. Dopo 90 secondi tanto la mescolazione
quanto il raffreddamento vengono riavviati e l'impo-
stazione precedente della densità viene diminuita di
un livello.
7. 2. 1 TIMER DI SBRINAMENTO
Questa macchina è dotata di un timer di sbrinamento
che automaticamente converte il funzionamento da
PREPARAZIONE GELATO o GRANITA a CON-
SERVAZIONE PRODOTTO e viceversa. Questo si-
gnifica che durante i periodi di sbrinamento il gelato
o granita verrà portato alla temperatura di conserva-
zione e al termine di tale periodo il prodotto automa-
ticamente verrà portato alla densità impostata in
11