7.4
Funzionamento in atmosfera
esplosiva
7.5
Prima dell'accensione
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo Motor HC 20.1 + EMU FA, Rexa SUPRA, Rexa SOLID
Messa in servizio
PERICOLO
Pericolo di esplosione dovuto alla produzione di scintille nel sistema
idraulico!
Durante il funzionamento il sistema idraulico deve essere inondato (riempito com-
pletamente di fluido pompato). Se la portata si riduce o il sistema idraulico emerge, si
possono formare cuscini di aria nel sistema idraulico. In questo modo vi è un pericolo
di esplosione, ad es. mediante scintille di un carico statico! La protezione contro il
funzionamento a secco deve garantire la disattivazione della pompa al corrispon-
dente livello.
Omologazione secondo
ATEX
Omologazione secondo FM o
Omologazione secondo
CSA-Ex
Legenda: − = non disponibile/possibile, o = opzionale, • = di serie
Per l'uso in atmosfere esplosive, la pompa è contrassegnata come segue sulla targhetta
dati:
▪ simbolo "Ex" dell'omologazione corrispondente
▪ classificazione Ex
I corrispondenti requisiti sono riportati nel capitolo Protezione Ex in allegato alle
presenti istruzioni per l'uso!
Omologazione ATEX
Le pompe sono indicate per il funzionamento in zona con pericolo di esplosione:
▪ Gruppo di apparecchi: II
▪ Categoria: 2, zona 1 e zona 2
Le pompe non possono essere impiegate nella zona 0!
Omologazione FM
Le pompe sono indicate per il funzionamento in zona con pericolo di esplosione:
▪ Grado di protezione: Explosionproof
▪ Categoria: Class I, Division 1
Avviso: Se il cablaggio viene effettuato in conformità alla Division 1, l'installazione è
consentita anche nella Class I, Division 2.
Prima dell'accensione si devono verificare i seguenti punti:
▪ Verificare che l'installazione sia corretta e conforme alle normative locali:
– Pompa messa a terra?
– Installazione del cavo di alimentazione controllata?
– Collegamenti elettrici realizzati in modo conforme?
– Componenti meccanici fissati correttamente?
▪ Verificare il controllo livello:
– Gli interruttori a galleggiante possono spostarsi liberamente?
– Livello di commutazione verificato (pompa on, pompa off, livello minimo di acqua)?
– Protezione contro il funzionamento a secco aggiuntiva installata?
▪ Verificare le condizioni di esercizio:
– Temperatura min./max. del fluido pompato controllata?
– Profondità d'immersione max.?
– Modo di funzionamento definito in base al livello minimo di acqua?
– La frequenza di avviamenti massima viene rispettata?
▪ Verificare il luogo di montaggio/vano d'esercizio:
– Sistema delle tubazioni lato mandata privo di depositi?
– Alimentazione o pozzetto di aspirazione pulito e privo di depositi?
– Tutte le valvole d'intercettazione sono aperte?
– Livello minimo di acqua definito e monitorato?
L'alloggiamento del sistema idraulico deve essere completamente pieno di fluido
pompato e nel sistema idraulico non devono essere presenti cuscini di aria. AVVI-
HC 20.1
o
−
it
HC 20.1 ...-E3
o
−
−
417