Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach C-CDTB74/1-X Originalbetriebsanleitung Seite 51

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Necessità:
Coppia
Viti:
Livello 1- 25 Modalità di serraggio
Foratura:
-
Foratura a
-
percussione:
9.10
Interruttore ON/OFF (9) (Fig. 1)
Con l'interruttore ON/OFF è possibile regolare in modo
continuo il numero di giri. Maggiore è la pressione eserci-
tata sull'interruttore ON/OFF, maggiore sarà il numero di
giri.
1. Per accendere il prodotto, spingere l'interruttore ON/
OFF (9).
2. Per spegnere, rilasciare l'interruttore ON/OFF (9).
Quando si sposta il selettore del senso di rotazione
(10) in posizione centrale, il prodotto è assicurato con-
tro una riaccensione.
9.10.1
Luce di lavoro a LED (8) (Fig. 1)
Questo prodotto è dotato di una luce di lavoro a LED per
illuminare direttamente l'area di lavoro e migliorare la visi-
bilità in ambienti scarsamente illuminati.
CAUTELA
Non guardare direttamente la luce di lavoro a LED o la
sorgente luminosa.
1. La luce di lavoro a LED (8) si accende automatica-
mente non appena si accende il prodotto.
Avvertenza:
La luce di lavoro a LED rimane accesa per circa 10 se-
condi dopo lo spegnimento del prodotto.
10 Set di accessori
10.1
Coltello da taglio (24)
1. Premere lo sblocco della lama di taglio (24) per estrar-
re l'inserto con le lame di ricambio.
10.2
Nastro di misura (21)
1. Spingere in avanti il cursore di bloccaggio per fissare
il nastro di misurazione estratto (21).
2. Rilasciare il fissaggio tirando indietro il cursore di bloc-
caggio.
3. Tenere premuto uno dei pulsanti di blocco per fissare
temporaneamente il nastro di misurazione estratto
(21).
4. Con la clip, sul retro, è possibile fissare il nastro di mi-
surazione (21) alla cintura.
10.3
Punzone centrale (23)
1. Con il punzone centrale (23) è possibile dare al trapa-
no una guida iniziale in una posizione fissa per evitare
che il trapano scorra quando si inizia a forare.
2. È inoltre possibile utilizzare il punzone centrale (23)
per marcare i pezzi.
3. Posizionare il punzone centrale (23) con la punta nella
posizione desiderata e colpire il retro del punzone
centrale (23) con un martello (non incluso).
Selezione della modalità:
Livello di foratura
Livello di percussione
www.scheppach.com
11 Istruzioni di lavoro
Avvertenza:
* = non incluso nel contenuto della fornitura!
Coppia
• Le viti*/le punte più piccole possono essere danneg-
giate se si imposta una coppia o una velocità troppo
elevata.
Caso di avvitamento duro (su metallo)
• Coppie particolarmente elevate si verificano, ad e-
sempio, con le connessioni a vite in metallo che utiliz-
zano bussole. Scegliere un regime basso.
Caso di avvitamento tenero (per es. su legno)
• Anche in questo caso, avvitare con un numero di giri
basso in modo da non danneggiare ad es. la superfi-
cie in legno a contatto con la testa della vite. Utilizzare
un accecatoio.
Quando si forano legno, metallo e altri materiali
• Utilizzare un regime alto per diametri di foratura picco-
li e un regime basso per diametri di foratura grandi.
• Scegliere un regime basso per i materiali duri e un re-
gime alto per i materiali teneri.
• Trattenere o fissare (se possibile) il pezzo da lavorare
in un dispositivo di serraggio*.
• Contrassegnare il punto in cui si desidera forare con
un punzone o un chiodo. Scegliere un numero di giri
basso per la perforazione.
• Estrarre più volte il trapano rotante dal foro per rimuo-
vere i trucioli e la polvere dovuta alla perforazione.
Foratura su metallo
• Utilizzare punte per metalli (HSS, acciaio super rapi-
do). Per ottenere i migliori risultati si raccomanda di
raffreddare la punta del trapano con un lubrorefrige-
rante* (olio da taglio). Le punte per metalli possono
essere utilizzate anche per forare la plastica. Forare in
via preliminare prima con un trapano da Ø 3 mm e av-
vicinarsi poi al diametro del foro desiderato.
Foratura su legno
• Utilizzare un trapano per legno con punta centrale.
Profondità dei fori: Utilizzare una "punta elicoidale"*.
Diametri di foratura grandi: Utilizzare una punta Forst-
ner*.
Nel legno tenero. le viti piccole* possono essere avvi-
tate direttamente senza preforare.
Foratura del laterizio
• Utilizzare una punta da roccia con rivestimento in me-
tallo duro (diametro di foratura max. consigliato Ø 13
mm).
IT | 51

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5909317900