Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach AERO 2 SPADE Original Bedienungsanleitung Seite 42

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AERO 2 SPADE:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
4. La maniglia (6) e il manico (3) servono a guida-
re lo strumento, non ad esercitare forza supple-
mentare sul materiale. Applicare solo la potenza
muscolare necessaria affinché lo strumento ad
aria compressa superi la resistenza della guida
dell'utensile, il colpo vada in avanti, lo strumento
ad aria compressa non salti in alto e il materiale
sia effettivamente lavorato.
5. Sollevamento mediante leva è limitatamente pos-
sibile. Un sollevamento mediante leva con forza
eccessiva puòcausare la rottura del manico (3)
o dell'utensile a innesto (7) . m Pericolo di le-
sioni! Pericolo di caduta a causa della rottura
del manico o dell'utensile per lo spostamento
inaspettato del peso. Non sollevare mediante
leva con forza eccessiva.
6. Quando si rilascia la leva di avviamento (4) viene
interrotta l'alimentazione di aria compressa. Lo
strumento ad aria compressa si arresta con un
breve tempo di ritardo. m Pericolo di lesioni!
Pericolo di lesioni gravi o mortali o di danni
allo strumento o all'utensile, quando la leva
di avviamento viene arrestata in modo sta-
bile. Non arrestare mai la leva di avviamen-
to con fascette, nastro adesivo o altri mezzi.
Verificare al più tardi dopo 2 ore di esercizio se il
supporto utensile è provvisto di uno strato di olio. Se
non è così, applicare alcune gocce di olio speciale
nel tubo flessibile di collegamento. Si consiglia co-
me regola generale il funzionamento dello strumento
ad aria compressa insieme ad un'unità di manuten-
zione con oliatore a spruzzo. È ragionevole ingras-
sare il supporto esagonale dell'utensile in caso di
forze di pressione di maggiore entità.Una quantità
di olio troppo elevata attenua la potenza del colpo.
Si formano gocce sulla leva di avviamento o sul sup-
porto utensile. In questi casi ridurre la quantità di olio
nell'oliatore ed eventualmente pulire lo strumento.
Una quantità di olio troppo ridotta causa danni sul-
lo strumento e sull'utensile. Controllare l'adduzione
olio, eventualmente rabboccare l'olio o regolare l'o-
liatore.
12. Finedel lavoro
Interrompere l'alimentazione di aria compressa dal
tubo flessibile per aria compressa allo strumento.
Durante la pausa di lavoro:
• Mettere da parte lo strumento ad aria compressa
in modo sicuro.
• Nel caso in cui nello strumento si trovino utensili
taglienti o appuntiti, ricoprirli.
42 | IT
Alla fine del lavoro:
• Interrompere l'alimentazione di aria compressa.
• Estrarre l'utensile dallo strumento.
• Verificare se il supporto utensile è provvisto di uno
strato di olio.
• Se non è così, applicare alcune gocce di olio spe-
ciale nel tubo flessibile di collegamento e mettere
in funzione lo strumento senza utensile per ca. 15
secondi.
• Pulire lo strumento ad aria compressa, gli utensi-
li, il tubo flessibile e altri accessori con un panno
pulito asciutto o imbevuto di olio.
13. Manutenzione e cura
Lo strumento non richiede manutenzione se si esclu-
de la regolare alimentazione dell'olio.
Pulire regolarmente lo strumento.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un'usura naturale o do-
vuta all'uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Strumenti di applicazione
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili pres-
so il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il
codice QR che si trova in prima pagina.
14. Stoccaggio
Indicazioni
• Eseguire lo stoccaggio dello strumento in un locale
asciutto e privo di gelo (10-25°C).
• Materiali contenenti concimi e altri prodotti chi-
mici per giardino possono avere effetti altamente
corrosivi per le parti in metallo. Non eseguire lo
stoccaggio dello strumento nelle vicinanze di tali
materiali.
15. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
La vostra amministrazione comunale o altri ser-
vizi cittadini vi possono fornire informazioni sul-
le opzioni di smaltimento dell'apparecchio non
più in uso.
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ri-
ciclabile. Si prega di smaltire
gli imballaggi nel rispetto
dell'ambiente.

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5909601900