Mod. 0987L Rapida
Il tasto
scorre i parametri
Il tasto
entra nel menù di programmazione
Nel menù programmazione i tasti
modificano il dato, dopo 3 secondi dalla pressione
dell'ultimo tasto il dato viene memorizzato
uscendo dal menù di programmazione.
Elenco parametri.
Parametro
Display
ºF
F.03
ºC
P.
X.X
I.
X.XX
d.
XX.X
F.04
X
Per uscire dalla programmazione parametri spegnere la
macchina tramite l'interruttore generale 1.
PRESET PARAMETRI
Parametri P.I.D. consigliati per il corretto
funzionamento della macchina
Parametro
Valore
F.03
°C
°F
P.
1,5
1,5
I.
0,00
0,00
d.
1,5
1,5
F.04
0
0
ALLARMI
In caso di sonda guasta il display visualizza la scritta A1,
l'uscita di regolazione e la programmazione sono
disabilitati.
In caso di sonda in corto circuito il display visualizza la
scritta A2, l'uscita di regolazione e la programmazione
sono disabilitati.
e
Descrizione
Unita di misura gradi
Fahrenheit
Unita di misura gradi
Centigradi
Dove X.X indica il valore
della
costante
Proporzionale
del
controllo PID.
Dove X.X indica il valore
della costante Integrativa
del controllo PID.
Dove X.X indica il valore
della costante Derivativa
del controllo PID.
Dove X indica il fattore di
correzione in
negativo
della temperatura (°C o
°F)
6.3 Preparazione del caffè
- Togliere il portafiltro dal gruppo erogatore.
- Caricare il portafiltro con caffè macinato, pressare il
caffè facendo attenzione a non sporcare il bordo del
portafiltro.
- Riagganciare il portafiltro nella sua sede.
- Abbassare la leva gruppo per avviare l'erogazione.
- Rilasciare la leva gruppo, riaccompagnadola in
posizione di riposo, per arrestare l'erogazione al
raggiungimento della dose desiderata.
Avvertenza: per evitare possibili danni, la
leva gruppo, essendo soggetta alla
pressione dell'acqua ed alla forza esercitata
dalle molle di richiamo, deve essere sempre
riaccompagnata in posizione di riposo.
6.4 Erogazione vapore
1) Per evitare risucchi di liquido in caldaia, scaricare il
vapore agendo sulla manopola del rubinetto.
2) Inserire la lancia del vapore nel contenitore del
liquido da riscaldare.
3) Ruotare la manopola rubinetto vapore La quantità di
vapore erogato è proporzionale all'apertura del
rubinetto; maggiore è l'apertura del rubinetto,
maggiore sarà la quantità di vapore erogato.
4) Terminata l'erogazione del vapore chiudere il
rubinetto, togliere il contenitore del liquido e pulire
immediatamente con un panno umido la lancia del
vapore dai residui del liquido riscaldato e scaricare un
po' di vapore nella bacinella di scarico.
6.5 Prelievo acqua calda
1) Posizionare il contenitore per l'acqua sotto
l'erogatore.
2) Agire sul rubinetto per prelevare la quantità d'acqua
richiesta.
3) Terminata l'erogazione dell'acqua chiudere il
rubinetto.
6.6 Spegnimento macchina
1) Chiudere il rubinetto di intercettazione acqua.
2) Portare l'interruttore generale della macchina in
pos.0
3) Portare l'interruttore del sezionatore onnipolare
nella posizione di riposo (OFF).
7 - MANUTENZIONE
Per consentire il corretto funzionamento della
macchina, attenersi alle istruzioni di manutenzione di
seguito riportate.
7.1 Norme di sicurezza
Non sottoporre la macchina al getto d'acqua.
Rev. 01
4
4