Mod. 0987L Rapida
10. RISOLUZIONE PROBLEMI
Problema
Mancata erogazione del vapore
Perdite dal portafiltro
Difficoltà nel posizionamento
del portafiltro sull'anello agganciatore
Il flusso del caffè è
scarso
Il flusso del caffè è
troppo abbondante
Il caffè erogato è
troppo freddo
Il caffè erogato è
tiepido
Il caffè erogato è
troppo caldo
Diagnostica / Soluzione
L'ugello del tubo vapore è tappato;
stapparlo con l'aiuto di uno spillo. Questo
problema è legato all'inserimento del
beccuccio nel latte.
Cause possibili:
1- La guarnizione sottocoppa è usurata o
incrostata.
2- Il portafiltro è posizionato malamente
sul gruppo.
3- Il filtro nel portafiltro è danneggiato.
Il porta filtro non aggancia
Il caffè viene erogato goccia a goccia,
il tempo di erogazione è troppo lungo e la
qualità dello stesso non è buona, presenta
una crema scura. Cause possibili:
1- La macinatura del caffè è troppo
fine.
2- Il caffè posto nel portafiltro è troppo
pressato.
3- La dose posta nel portafiltro è eccessiva.
4- La doccetta del gruppo è otturata.
5- Il filtro nel portafiltro è otturato.
Il caffè viene erogato troppo velocemente
e la crema risulta di colore più chiaro del
normale.
Cause possibili:
1- La macinatura del caffè è troppo
grossa.
2- Il caffè nel portafiltro è poco
pressato.
3- La dose di caffè nel portafiltro è scarsa.
Cause possibili:
1- Le tazze sono fredde.
2- Il portafiltro o il gruppo sono freddi.
3- La macinatura del caffè è troppo
fine.
4- Il circuito idrico della macchina è
sporco (calcare).
5- La pressione della caldaia è inferiore a
0,8 bar
Il caffè erogato è tiepido anche se la
pressione rilevata è normale tra 1 e 1,2 bar
In questo caso la rilevazione della
pressione è fittizia.
Cause possibili:
1- La pressione della caldaia è superiore a
1,3 bar
2- La macchina è coperta da qualcosa che
Consigli
Pulire il beccuccio vapore
dopo ogni utilizzo.
In tutti i casi citati è necessario chiamare
un tecnico specializzato.
Il problema è legato all'eccessiva
dose di caffè presente nel portafiltro.
Nei casi 1-2-3, il problema può essere
risolto con la corretta regolazione della
macinadosatura.
Nel caso 4 è necessario l'intervento
di un tecnico.
Nel 5° caso pulire il filtro o sostituirlo.
Nei casi 1-2-3, si può
intervenire sulla macinadosatura
del caffè.
Nel caso 1 usare tazze calde.
Nel caso 2 tenere montato
il portafiltro sul gruppo o tirare la leva
del gruppo scaricando acqua calda.
Nel caso 3 modificare la macinatura del
caffè.
Nei casi 4-5 chiamare un tecnico
specializzato.
Chiamare un tecnico specializzato
per controllare la valvola di sfiato.
Comunque nel frattempo, per
poter utilizzare la macchina,
aprire il rubinetto del vapore, la
pressione della caldaia scenderà a zero,
ciò causerà l'innesto della
resistenza e l'aumento della
temperatura. Effettuare
quest'operazione quotidianamente
all'accensione della macchina.
Nel caso 1 chiamare un tecnico
specializzato.
Nei casi 2-3 ripristinare le
Rev. 01
6
6