DE DE IT
Misuratore di pressione da braccio
Gentile Cliente,
Grazie per aver scelto un misuratore di pressione HARTMANN. Veroval® BPU 26 è un prodotto di qualità per la misurazione
non invasiva e completamente automatica della pressione arteriosa sulla parte superiore del braccio dell'adulto ed
è adatto all'uso clinico e domestico. Non richiedendo impostazioni preliminari, con un pratico sistema di gonfiaggio
automatico, questo dispositivo garantisce un semplice, rapido e sicuro metodo della misurazione della pressione sistolica
e diastolica e della frequenza del polso.
Il misuratore segnala inoltre l'eventuale rilevazione di un battito cardiaco irregolare.
Il misuratore di pressione può essere collegato a uno smartphone o tablet via Bluetooth®. Sullo smartphone/tablet si può
valutare il valore di misurazione utilizzando l'app Veroval® medi.connect.
Le auguriamo la migliore salute possibile.
Si prega di leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima di maneggiare il dispositivo per la prima volta. La
corretta misurazione della pressione arteriosa dipende da un adeguato utilizzo del dispositivo. Le presenti
istruzioni illustrano ogni singola fase dell'automisurazione della pressione arteriosa con il dispositivo Veroval® BPU 26.
Vengono forniti suggerimenti utili e importanti per poter ottenere un quadro attendibile dei propri valori di misurazione.
Utilizzare il misuratore secondo le informazioni fornite nelle istruzioni per l'uso. Conservare queste istruzioni con cura e
renderle accessibili ad altri utenti. Controllare che la confezione non sia danneggiata e che il contenuto sia completo.
Contenuto della confezione
• Misuratore di pressione
• Bracciale universale
• 4 x batterie AA 1,5 V
• Custodia
• Istruzioni per l'uso con certificato di garanzia
1. Descrizione del dispositivo e del display
Misuratore di pressione
1 Display LCD molto grande
2 Tasto START/STOP
3 Tasto memoria per utente 1
4 Tasto memoria per utente 2
5 Presa di collegamento del bracciale
6 Vano porta batterie
7 Presa del collegamento elettrico
Bracciale
8 Bracciale con istruzioni per l'applicazione
9 Indicatore delle misure per il corretto
posizionamento del bracciale
10 Spina del bracciale
11 Tubo del bracciale
Display
12 Pressione sistolica
22 23
13 Pressione diastolica
14 Frequenza del polso
15 Lampeggia mentre il dispositivo esegue la misurazione e rileva
21
le pulsazioni
16 Simbolo battito cardiaco irregolare
20
17 Simboli misurazione OK/controllo del posizionamento del bracciale
e indicatore di riposo
18 Fibrillazione atriale (AFIB)
19 Valore medio (A), mattutino (AM), serale (PM)/numero della posizione
19
di memoria
18
20 Memoria utente
21 Simbolo batteria
22 Sistema a semaforo per i valori misurati
23 Simbolo Bluetooth®
17
16 15
24 Display data e ora
2. Informazioni importanti
Legenda
Seguire le istruzioni per l'uso
Dispositivo medico
Conformità europea
Fabbricante
Paese di fabbricazione
Data di fabbricazione
Codice del lotto
Numero di catalogo
Numero di serie
Codice tipo
Attenzione: avvertenza di sicurezza che indica possibili danni al dispositivo/accessorio o un rischio di
lesioni o danni alla salute
Limite di temperatura
Limite di umidità
Protezione dalle scosse elettriche (tipo BF)
Identificativo unico del dispositivo
Distributore
Rappresentante autorizzato nell'Unione Europea (UE)
Rappresentante autorizzato in Svizzera
Importatore
Corrente continua
Protezione da corpi solidi di diametro ≥12,5 mm e dalla caduta verticale di gocce d'acqua
Simbolo per la marcatura di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Codice di riciclaggio del cartone
Smaltire la confezione nel rispetto dell'ambiente
Istruzioni importanti per l'uso
Destinazione d'uso
Il misuratore di pressione Veroval® BPU 26 è destinato all'uso clinico e domiciliare per la misurazione non invasiva della
pressione diastolica e sistolica e della frequenza del polso degli adulti mediante un bracciale gonfiabile avvolgibile
attorno alla parte superiore del braccio.
L'utilizzo del dispositivo non richiede una specifica conoscenza o capacità professionale.
Utilizzatore previsto
Il paziente è l'operatore designato, tranne nel caso di pazienti che necessitano di un'assistenza speciale.
Pazienti utilizzatori
Adulti la cui circonferenza della parte superiore del braccio rientra nell'intervallo indicato sul bracciale.
• Utilizzare il misuratore solo per misurare la pressione arteriosa sulla parte superiore del braccio. Non applicare il
bracciale ad altre parti del corpo.
• Utilizzare solo il bracciale in dotazione o un bracciale di ricambio originale. Altrimenti, i valori di misurazione
potrebbero essere errati.
• Se i valori di misurazione sono dubbi, ripetere la misurazione.
• Non lasciare il misuratore incustodito nelle vicinanze di bambini piccoli o di persone che non siano in grado di
utilizzarlo da sole. Sussiste un rischio di strangolamento se il tubo del bracciale viene avvolto attorno al collo.
Anche l'ingestione di piccole parti del dispositivo può causare soffocamento.
• Non eseguire in nessun caso misurazioni della pressione arteriosa su neonati, bambini piccoli o nei primi anni
d'età.
• Non utilizzare il misuratore per la diagnosi in situazioni cliniche in cui il paziente si trovi in pericolo immediato.
• Si prega di notare che l'accumulo della pressione nel bracciale può determinare l'interruzione temporanea dei
dispositivi medici utilizzati in contemporanea sullo stesso braccio.
• La funzionalità del braccio su cui è posizionato il bracciale potrebbe essere compromessa durante il gonfiaggio.
• Se si esegue la misurazione su un'altra persona, accertarsi che l'uso del misuratore di pressione non ostacoli in
modo prolungato la circolazione del sangue.
• Le persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali limitate devono essere sorvegliate da una persona
responsabile della loro sicurezza da cui ricevere anche istruzioni su come utilizzare il dispositivo.
• Effettuare misurazioni troppo frequenti in un breve periodo di tempo e mantenere una pressione costante
nel bracciale può compromettere la circolazione sanguigna e causare danni. Si prega di fare una pausa tra le
misurazioni e di non piegare o ripiegare il tubo dell'aria. Se il misuratore funziona male togliere il bracciale dal
braccio.
• Consultare sempre il proprio medico per verificare se e quando il misuratore di pressione può essere utilizzato
da pazienti in preeclampsia durante la gravidanza.
• Consultare sempre il proprio medico per verificare se e quando il misuratore di pressione può essere utilizzato
da persone sottoposte a mastectomia o rimozione dei linfonodi.
• Se si verifica un'eventuale reazione cutanea allergica sul braccio su cui è stato applicato il bracciale,
interromperne l'uso e consultare un medico.
• Non utilizzare il misuratore di pressione in concomitanza con un apparecchio chirurgico ad alta frequenza.
• Il dispositivo non è destinato all'uso su veicoli (ad es. ambulanze) o elicotteri.
Controindicazioni
• Si prega di non applicare il bracciale su una ferita in quanto potrebbe causare ulteriori lesioni.
• Se è in corso un trattamento endovenoso o è inserito un catetere venoso nel braccio, misurazioni della pressione
arteriosa possono causare lesioni. Non usare mai il bracciale sul braccio in cui si verificano queste condizioni.
• Non fare indossare il bracciale a pazienti soggetti a ematomi né effettuare la misurazione della pressione arteriosa
su di essi.
• Non usare il misuratore di pressione in assenza del braccio intero.
IFU_9251010_260822.indd 3
IFU_9251010_260822.indd 3
Importanti istruzioni per automisurazioni
• Bastano lievi variazioni dovute a fattori interni ed esterni (ad es. respiri profondi, ingestione di alimenti, articolazione
di un discorso, agitazione, fattori climatici) per far oscillare la pressione arteriosa. Per questo motivo medici e
farmacisti rilevano spesso valori discordanti.
• I risultati della misurazione dipendono fondamentalmente dal luogo di misurazione e dalla posizione del paziente
(seduto, in piedi, sdraiato). Sono influenzati anche ad es. dall'attività fisica e da condizioni fisiologiche preesistenti
del paziente. Per ottenere valori confrontabili eseguire la misurazione nello stesso luogo e nella stessa posizione.
• Disturbi cardiovascolari possono portare a misurazioni errate o ridurre la precisione della misurazione. La precisione
può essere compromessa anche in caso di pressione arteriosa molto bassa, diabete, disturbi circolatori e aritmie,
brividi o tremori.
Consultare un medico prima di misurarsi la pressione arteriosa se ...
• si è in stato di gravidanza. La pressione arteriosa può variare durante la gravidanza. Il regolare controllo della
pressione arteriosa è particolarmente importante se si soffre d'ipertensione, poiché valori elevati possono avere
ripercussioni sullo sviluppo del feto. Chiedere sempre al proprio medico se e quando misurare la propria pressione
arteriosa, soprattutto se si soffre di preeclampsia.
• si soffre di diabete, disturbi della funzionalità epatica o restringimento dei vasi sanguigni (es. arteriosclerosi,
arteriopatia periferica) poiché queste patologie possono causare valori alterati.
• si hanno alcune patologie ematologiche (es. emofilia) o gravi disturbi vascolari o si assumono farmaci anticoagulanti.
• si è in dialisi o in trattamento anticoagulante (con anticoagulanti), antiaggreganti piastrinici o steroidi.
• si è portatori di pacemaker, condizione che può alterare i valori. Il misuratore di pressione in sé non interferisce con
il pacemaker. Tenere presente che il valore delle pulsazioni rilevato non è adatto al controllo della frequenza dei
pacemakers.
• si è inclini alla formazione di ematomi e/o si ha sensibilità al dolore da pressione.
• si soffre di gravi disturbi del ritmo cardiaco o di aritmie cardiache. A causa del metodo di misurazione oscillometrico
utilizzato, in alcuni casi si possono registrare valori di misurazione errati o potrebbe essere impossibile misurare la
pressione arteriosa.
• Se questi simboli
e/o
compaiono spesso, possono indicare disturbi del ritmo cardiaco. In tal caso si prega di
consultare il proprio medico. Gravi disturbi del ritmo cardiaco o la fibrillazione atriale possono determinare talvolta
misurazioni errate o una minore precisione di misurazione. Chiedere al proprio medico se è opportuno misurare la
propria pressione cardiaca.
• Le rilevazioni effettuate dal paziente sono solo a scopo informativo - non sostituiscono una visita medica. Discutere i
valori di misurazione con il proprio medico e non prendere mai una decisione medica in base a queste misurazioni (ad
es. farmaci e relativi dosaggi).
• L'automisurazione della pressione arteriosa non sostituisce la terapia del medico. Non interpretare i valori di
misurazione da soli e non utilizzarli per autoprescriversi delle cure. Rilevare i valori in base alle istruzioni del proprio
medico e fidarsi della sua diagnosi. Assumere i farmaci solo come prescritto dal medico e non modificare il dosaggio
di propria iniziativa. Chiedere al proprio medico quali sono i momenti adatti per misurare la propria pressione
arteriosa.
Si ha un battito cardiaco irregolare quando la frequenza cardiaca si discosta di oltre il 25 % dalla frequenza
cardiaca mediana. La contrazione del muscolo cardiaco è stimolata da impulsi elettrici. Un disturbo legato a
questi impulsi elettrici viene definito aritmia. Tale condizione può dipendere da una predisposizione
genetica, dallo stress, dall'età, dalla mancanza di sonno, dalla stanchezza o da fattori simili. Un medico può
valutare se un battito cardiaco irregolare è il risultato di un'aritmia.
I disturbi del ritmo cardiaco sono disturbi della normale frequenza o ritmo del battito cardiaco. Si dovrebbe fare una
distinzione tra disturbi del ritmo cardiaco di lieve e grave entità. Questa valutazione può essere effettuata solo mediante
un esame specialistico eseguito da un medico.
Alimentazione (batterie, alimentatore)
• Prestare attenzione ai simboli di polarità più (+) e meno (-).
• Utilizzare esclusivamente batterie d'alta qualità (vedere la specifica nel capitolo 13 "Dati tecnici"). Se si utilizzano
batterie di qualità scadente non viene garantito il numero di misurazioni specificato.
• Non utilizzare mai batterie vecchie insieme a nuove né batterie di marchi diversi.
• Rimuovere immediatamente le batterie scariche.
• Sostituire le batterie se il simbolo batteria
resta costantemente acceso.
• Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
• Se non s'intende utilizzare il misuratore per un periodo di tempo prolungato, rimuovere le batterie per evitare la
24
fuoriuscita di acido.
• Se si utilizza il misuratore con l'alimentatore, posizionare il misuratore in modo da poter scollegare l'alimentatore in
qualsiasi momento.
12
Informazioni sulle batterie
• Rischio di soffocamento
I bambini piccoli potrebbero ingerire le batterie e soffocarsi. Tenere la confezione, le batterie e il misuratore
lontano dalla portata dei bambini.
13
• Rischio d'esplosione
Non gettare le batterie nel fuoco.
• Le batterie non vanno caricate né cortocircuitate.
14
• Se una batteria perde, indossare dei guanti protettivi e pulire il vano porta batterie con un panno asciutto. In
caso di contatto della pelle o degli occhi con il liquido delle batterie, lavare l'area interessata con dell'acqua e, se
necessario, consultare un medico.
• Proteggere le batterie dal calore eccessivo.
• Non smontare, aprire o rompere le batterie.
Avviso di sicurezza relativo al dispositivo
• Questo misuratore di pressione non è impermeabile.
• Questo dispositivo è prodotto con componenti elettronici di precisione d'alta qualità. L'accuratezza del valori di
misurazione e la durata di vita del dispositivo dipendono da un attento utilizzo.
• Proteggere il dispositivo da colpi, urti o vibrazioni e prestare attenzione a non farlo cadere a terra.
• Non piegare o ripiegare il bracciale eccessivamente.
• Non aprire mai il dispositivo. Il dispositivo non deve essere modificato o smontato e non deve essere riparato
dall'utente. Gli interventi di riparazione possono essere eseguiti solo da specialisti autorizzati.
• Non gonfiare il bracciale se non è applicato correttamente alla parte superiore del braccio.
• Usare il dispositivo solo con il bracciale approvato. Diversamente il dispositivo potrebbe subire danni esterni o interni.
• Il tubo del bracciale può essere rimosso dall'unità solo estraendo la spina del connettore corrispondente. Non tirare
mai il tubo stesso.
• Non esporre il dispositivo a temperature estreme, umidità, polvere o luce solare diretta poiché ciò potrebbe causarne
il malfunzionamento.
• Tenere la confezione, le batterie ed il dispositivo lontano dalla portata dei bambini.
• Proteggere il dispositivo e il bracciale dal contatto con animali domestici e parassiti per evitare danni.
• Attenersi alle condizioni di conservazione e funzionamento definite nel capitolo 13 "Dati tecnici". La conservazione
o l'uso del dispositivo al di fuori della gamma di temperature e umidità specificate può influire sulla precisione di
misurazione o sul funzionamento del dispositivo.
• Se il dispositivo non è stato conservato alle condizioni di conservazione minime/massime consentite, prima di
utilizzarlo alle condizioni di funzionamento specificate (capitolo 13 "Dati tecnici") o a una temperatura ambiente di
circa 20 °C, è necessario attendere almeno 2 ore.
• Non utilizzare il dispositivo in ambienti esplosivi con gas infiammabili o ossigeno concentrato.
Avvertenze sulla compatibilità elettromagnetica
• Il dispositivo è idoneo all'uso in tutti gli ambienti elencati nelle presenti istruzioni per l'uso, inclusi gli ambienti
domestici.
• In presenza di disturbi elettromagnetici, il dispositivo può essere utilizzato solo limitatamente. Ciò potrebbe
comportare problemi quali simboli di errore o il guasto del display/dispositivo.
• Evitare di utilizzare questo dispositivo nelle immediate vicinanze di altri dispositivi o impilato sopra altri dispositivi,
poiché ciò potrebbe causare un funzionamento non corretto. Tuttavia, se è necessario utilizzare il dispositivo nel
modo sopra descritto, questo dispositivo e gli altri dispositivi devono essere monitorati per assicurarsi che funzionino
correttamente.
• L'uso di accessori diversi da quelli specificati o forniti dal fabbricante di questo dispositivo può causare un
aumento delle emissioni elettromagnetiche o ridurre la resistenza elettromagnetica del dispositivo e causare un
funzionamento non corretto.
• La mancata osservazione di quanto sopra può compromettere le caratteristiche prestazionali del dispositivo.
• Non utilizzare il dispositivo in prossimità di campi elettromagnetici intensi e tenerlo lontano da apparecchiature radio
e cellulari. Apparecchi portatili e mobili ad alta frequenza e per la comunicazione, come telefoni e cellulari, possono
compromettere il funzionamento di questo dispositivo medico. Mantenere pertanto una distanza minima di 30 cm.
• Altra documentazione conforme alle norme sulla compatibilità elettromagnetica può essere richiesta al fabbricante o
al servizio clienti (per i dati di contatto vedi il capitolo 12).
Istruzioni per il controllo della funzione di misurazione
Di ciascun dispositivo Veroval® è stata accuratamente testata la precisione di misurazione da HARTMANN e ogni
apparecchio è stato realizzato con l'obiettivo di una lunga durata. Per i dispositivi ad uso professionale, ad esempio
in farmacie, studi medici o ospedali, si consiglia di effettuare un controllo metrologico ogni 2 anni. Inoltre si prega di
attenersi alle normative nazionali specificate dal legislatore. I controlli metrologici possono essere effettuati solo dalle
autorità competenti o da centri di assistenza autorizzati dietro rimborso dei costi.
Informazioni sullo smaltimento
• Questo prodotto (misuratore e bracciale) è conforme alla Direttiva Europea 2012/19/UE relativa alle apparecchiature
elettriche ed elettroniche ed è stato contrassegnato come tale. Non smaltire mai le apparecchiature
elettroniche insieme ai rifiuti domestici. Informatevi sulle disposizioni locali per il corretto smaltimento.
Proteggerete l'ambiente e la vostra salute.
• Le batterie sono conformi alla Direttiva Europea 2013/56/UE. Per proteggere l'ambiente, le batterie scariche
non devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici. Rispettate le disposizioni di smaltimento rifiuti vigenti
oppure utilizzate i centri di raccolta pubblici, i punti di riciclo o i rivenditori di elettronica.
3. Informazioni sulla pressione arteriosa
Per determinare la pressione arteriosa devono essere misurati due valori:
• Pressione sistolica (massima), si ha quando il cuore si contrae e pompa il sangue nei vasi sanguigni.
• Pressione diastolica (minima), si ha quando il cuore si dilata e si riempie di nuovo di sangue.
• I valori della pressione arteriosa sono espressi in mmHg.
Per una migliore valutazione dei risultati, sul lato sinistro di Veroval® BPU 26 si trova un sistema a semaforo che indica il
risultato in modo diretto allo scopo di semplificare la classificazione del valore di misurazione. L'Organizzazione mondiale
della sanità (OMS), l'ESC (European Society of Cardiology) e l'ESH (European Society of Hypertension) hanno proposto la
seguente sintesi per classificare i valori della pressione arteriosa:
Indicatore di risul-
Valutazione
Pressione sistolica
tato
Rosso
Ipertensione di 3°
superiore a 179 mmHg
grado
Arancione
Ipertensione di 2°
160 – 179 mmHg
grado
Giallo
Ipertensione di 1°
140 – 159 mmHg
grado
Verde
Alta normale
130 – 139 mmHg
Verde
Normale
120 – 129 mmHg
Verde
Ottimale
fino a 119 mmHg
Classificazione della pressione arteriosa rilevata in pratica e definizione del grado di ipertensione (fonte: linee guida ESC/
ESH 2018)
• Per ipertensione conclamata (pressione alta) si intende un valore sistolico di almeno 140 mmHg e/o un valore
diastolico di almeno 90 mmHg.
• In generale, la pressione bassa (ipotensione) s'identifica in un valore sistolico inferiore a 105 mmHg e in un valore
diastolico di 60 mmHg. Tuttavia, la soglia tra la pressione normale e quella bassa (ipotensione) non è definita con la
stessa precisione con cui è stabilita la soglia della pressione alta (ipertensione). L'ipotensione può essere associata a
sintomi quali vertigini, affaticamento, tendenza allo svenimento, disturbi visivi o frequenza elevata del polso. Allo
scopo di assicurare che l'ipotensione o i corrispondenti sintomi non siano sintomi associati a una malattia grave, in
caso di dubbio va consultato un medico.
Una pressione arteriosa costantemente elevata aumenta significativamente il rischio di sviluppare altri
disturbi. Le conseguenze fisiche dell'ipertensione, ad es. infarto, ictus e lesioni organiche, sono le cause di
morte più comuni al mondo. Il controllo quotidiano della pressione arteriosa è quindi una misura
importante che può aiutare a prevenire questi rischi. Consultare il proprio medico, soprattutto in presenza
di valori di pressione arteriosa frequentemente elevati o borderline (vedere il Capitolo 3 "Informazioni sulla
pressione arteriosa"). L'app Veroval® medi.connect consente di condividere facilmente i dati di rilevazione
con il medico tramite e-mail o in forma stampata (vedere il capitolo 7 "Trasferimento dei valori di misurazione
tramite Bluetooth® all'app Veroval® medi.connect"). Il medico provvederà ad adottare le opportune misure.
4. Preparazione alla misurazione
Inserimento/sostituzione delle batterie
• Aprire il vano batteria sul fondo del dispositivo. Inserire le batterie (vedere il capitolo 13 "Dati tecnici"). Verificare
la corretta polarità (+ e –) al momento dell'inserimento delle batterie. Chiudere il coperchio della batteria.
lampeggeranno sul display. Impostare la data e l'ora come descritto più avanti.
• Se il simbolo "Sostituire la batteria"
e "LO" rimangono sempre accesi, non si può più misurare la pressione ed è
necessario sostituire tutte le batterie.
Impostazione della data, dell'ora e del Bluetooth®
È molto importante impostare correttamente la data e l'ora. Questo è l'unico modo per salvare correttamente i
valori di misurazione, con la data e l'ora, per il successivo recupero. Inoltre è importante per utilizzare
correttamente tutte le funzioni di memoria e analisi. Consigliamo di attivare la trasmissione dei dati Bluetooth®
automatica se si desidera utilizzare l'app Veroval® medi.connect.
• Per passare alle impostazioni, reinserire le batterie o premere il tasto START/STOP
seguente modo:
Ore
Il formato delle ore lampeggia sul display.
Selezionare il formato delle ore desiderato con i tasti Salva / e confermare con il tasto
START/STOP
.
Data
Sul display lampeggiano l'anno (a), il mese (b) ed il giorno (c).
In base a quanto visualizzato, usare i tasti memoria / per selezionare l'anno, il mese o il
giorno e confermare usando il tasto START/STOP
.
Impostando il formato 12 ore, l'indicazione del mese precede quella del
giorno.
Ora
L'ora (d) ed i minuti (e) lampeggiano in sequenza sul display.
A seconda del display usare i tasti memoria / per selezionare l'ora o i minuti attuali e
confermare usando il tasto START/STOP
.
Bluetooth®
Il simbolo Bluetooth®
e
appare sul display.
Usare il tasto memoria o per selezionare l'attivazione automatica della trasmissione dei
dati Bluetooth® (appare il simbolo Bluetooth® e
,
lampeggia) o la disattivazione (appare
il simbolo Bluetooth® e
,
lampeggia) e confermare con il tasto START/STOP
Il dispositivo si spegne automaticamente una volta impostati tutti i dati.
I valori di misurazione rimangono in memoria dopo la sostituzione delle batterie. Verranno salvate anche
le impostazioni della data e dell'ora.
5. Misurazione della pressione arteriosa
Il decalogo della misurazione della pressione arteriosa
Molti fattori entrano in gioco nella misurazione della pressione arteriosa. Queste dieci regole generali aiutano a eseguire
correttamente la misurazione.
1. Rilassarsi per circa 5 minuti prima
di misurare la pressione arteriosa.
Anche il semplice lavoro da ufficio
aumenta la pressione arteriosa
sistolica in media di circa 6 mmHg e
di 5 mmHg quella diastolica.
3. Non effettuare la misurazione in
caso di forte stimolo di urinare. La
vescica piena può far aumentare
la pressione arteriosa di circa
10 mmHg.
5. Se si utilizza un misuratore di
pressione da polso, tenere il bracciale
all'altezza del cuore durante la
misurazione. Il bracciale di un
misuratore di pressione da braccio è
naturalmente posizionato all'altezza
corretta.
7. Attendere almeno un minuto tra
due misurazioni per dar modo ai vasi
sanguigni di scaricare la pressione.
9. Effettuare le misurazioni
regolarmente. Anche in caso di
miglioramento dei valori sarebbe
opportuno continuare a monitorarli.
Applicazione del misuratore di pressione
• Prima di applicare il bracciale, inserire lo spinotto di collegamento del bracciale nella presa posta sul lato sinistro del
dispositivo.
• Non stringere meccanicamente, schiacciare o curvare il tubo del bracciale.
• La misurazione va eseguita sul braccio nudo. In caso di bracciale con tirante, far passare l'estremità del bracciale
attraverso l'anello di metallo per formare un occhiello. Posizionare il bracciale sulla parte superiore del braccio in
modo tale che il margine inferiore si trovi 2-3 cm al di sopra dell'incavo del braccio e sopra l'arteria. Il tubo indica la
metà del palmo della mano.
• Piegare il braccio leggermente ad angolo, afferrare l'estremità libera del bracciale e tirarlo facendolo passare sotto il
braccio, quindi fissare con la chiusura in velcro.
Il bracciale deve essere ben teso, ma non stretto. Deve esserci spazio sufficiente per introdurre due dita tra il
braccio e il bracciale. Assicurarsi che il tubo non sia piegato o danneggiato.
Importante: è necessario che il bracciale sia applicato correttamente per ottenere un risultato della misurazione
corretto. Il bracciale fornito in dotazione con il dispositivo è di tipo universale per un braccio con circonferenza da
22 a 42 cm. La freccia bianca deve puntare a un livello della scala di riferimento. Se si trova al di fuori della scala non è
possibile garantire un risultato di misurazione corretto.
Questo innovativo dispositivo Veroval® con tecnologia Comfort Air garantisce una misurazione
confortevole. La pressione di gonfiaggio viene adattata in modo individuale, in base ai valori della pressione
sistolica misurati in precedenza. Ciò rende la misurazione del braccio particolarmente confortevole.
Come effettuare la misurazione
• La pressione arteriosa deve essere misurata in un luogo tranquillo, in una posizione seduta rilassata e comoda.
• La misurazione può essere effettuata sul braccio destro o sinistro. Si consiglia di eseguire la misurazione sulla parte
superiore del braccio sinistro. Nel lungo termine, è bene eseguire la misurazione sul braccio che fornisce valori più
elevati. In caso di differenza molto evidente tra i valori delle due braccia, stabilire con il proprio medico su quale
braccio effettuare la misurazione.
• Eseguire la misurazione sempre sullo stesso braccio, appoggiando l'avambraccio rilassato su un supporto.
• Consigliamo di misurare la pressione arteriosa stando seduti con la schiena appoggiata allo schienale della
sedia. Appoggiare entrambi i piedi in piano e in parallelo sul pavimento. Non accavallare le gambe. Appoggiare
l'avambraccio rilassato su un supporto tenendo il palmo della mano rivolto verso l'alto e controllare che il bracciale si
trovi alla stessa altezza del cuore.
• Non misurare la pressione dopo aver fatto il bagno o aver praticato sport.
• Non mangiare, bere o fare esercizio nei 30 minuti precedenti la misurazione.
• Attendere almeno un minuto tra una misurazione e l'altra.
Iniziare la misurazione
Veroval® BPU 26 offre due metodi di misurazione. A seconda della situazione e delle preferenze, è possibile
scegliere tra la misurazione singola regolare (modalità standard) o la misurazione multipla completamente
automatica (modalità esperto).
Modalità standard (misurazione singola)
• Avviare la misurazione solo dopo aver indossato il bracciale affinchè il bracciale non si danneggi a causa dell'elevata
pressione che si potrebbe creare. Premere per il tasto START/STOP
seguiti dall'ora e dalla data, indica che il dispositivo sta eseguendo un controllo automatico ed è pronto per l'uso.
• Verificare il completamento dei segmenti del display (vedere il capitolo 1 "Descrizione del dispositivo e del display").
• Dopo circa 0,5 secondi il bracciale si gonfia automaticamente. Se questa pressione di gonfiaggio è insufficiente
o se si verifica un'interferenza durante la misurazione, il dispositivo continua a gonfiare a intervalli di 40 mmHg
fino al valore di pressione idoneo più alto. Durante il gonfiaggio, aumenta contemporaneamente anche il valore
dell'indicatore dei risultati a sinistra del display.
• Quando il bracciale è sufficientemente teso sul braccio, sul display compare il simbolo del bracciale
non è sufficientemente teso, sul display compare il simbolo del bracciale
di misurazione potrebbero non essere affidabili, pertanto è possibile interrompere la misurazione premendo il
tasto START/STOP
OPPURE ripetere la misurazione seguendo le istruzioni descritte sopra in "Applicazione del
misuratore di pressione". Si prega di osservare anche le informazioni nel capitolo 8 "Spiegazione dei simboli di errore".
Pressione diastolica
Non ci sono dati clinici relativi all'incidenza di un bracciale non sufficientemente teso sui risultati di misurazione.
Assicurarsi che il bracciale si adatti saldamente e ripetere la misurazione.
e/o
superiore a 109 mmHg
Non parlare o muoversi per tutta la durata della misurazione.
e/o
100 – 109 mmHg
• In fase di sgonfiaggio del bracciale il simbolo del cuore
della pressione nel bracciale.
e/o
90 – 99 mmHg
• Al termine della misurazione, vengono visualizzati contemporaneamente la pressione
sistolica e diastolica e la frequenza del polso.
e/o
85 – 89 mmHg
e/o
80 – 84 mmHg
e
fino a 79 mmHg
• Il simbolo dell'indicatore di posizione a riposo appare sul display
misurazione. Se il dispositivo Veroval® BPU 26 rileva segnali di movimento, verrà visualizzato il seguente simbolo
Si prega pertanto di seguire il decalogo (vedere il capitolo 5 ´Misurazione della pressione arteriosa`) e ripetere la
misurazione.
• Il simbolo completo "Misurazione OK"
appare sul display solo se il bracciale è sufficientemente teso e se l'utente
è rimasto fermo durante la misurazione.
• Se durante la misurazione è stato rilevato un battito cardiaco irregolare e/o fibrillazione atriale, sul display compare
il simbolo del cuore
e/o il simbolo AFIB
. Tuttavia, la misurazione potrebbe anche essere stata interrotta a
seguito di un movimento del corpo del paziente o se ha parlato. In questo caso è consigliato ripetere la misurazione.
Se si nota che questi simboli appaiono regolarmente quando si esegue la misurazione, consigliamo di far controllare la
frequenza cardiaca dal proprio medico.
• Oltre ai valori di misurazione appaiono l'ora, la data, la memoria dell'utente associata o . Mentre viene visualizzato
il risultato della misurazione, è possibile assegnare i valori alla memoria utente corrispondente premendo il tasto o
. Questa assegnazione può essere eseguita per 10 secondi se il trasferimento Bluetooth® è attivato nelle impostazioni
del dispositivo. Trascorso questo tempo, il dispositivo avvia automaticamente il trasferimento dati Bluetooth®. Se non
si assegnano i valori alla memoria utente corrispondente, i valori di misurazione vengono salvati automaticamente
nella memoria utente visualizzata sul display.
• È possibile utilizzare l'indicatore del risultato a sinistra nel display per classificare il risultato della misurazione (vedere
la tabella nel capitolo 3 "Informazioni sulla pressione arteriosa").
Modalità esperto (misurazione multipla)
• In modalità esperto vengono eseguite automaticamente tre misurazioni della pressione arteriosa in successione e alla
fine viene visualizzato il valore medio delle tre misurazioni.
• Per avviare la misurazione multipla completamente automatica, tenere premuto il tasto START/STOP
finché sul display non viene visualizzato "-3-".
o
• Le informazioni in alto a sinistra del display mostrano quale delle misurazioni è attualmente in corso. I risultati delle
singole misurazioni non vengono visualizzati.
• L'intervallo di tempo tra le misurazioni è di 60 secondi e viene visualizzato sul display come conto alla rovescia.
Durante il conto alla rovescia tenere il bracciale allacciato e restare seduti a riposo.
• Dopo l'ultima misurazione, viene visualizzato il risultato finale. Inoltre, in modalità esperto vengono visualizzati
alternativamente in alto il simbolo
e la data. Ciò indica che il valore è calcolato dalla media di tre misurazioni.
• Il simbolo completo "Misurazione OK"
appare sul display solo se il bracciale è sufficientemente teso durante le
tre misurazioni e se l'utente è rimasto fermo durante la misurazione.
per 5 secondi. Procedere nel
La modalità esperto è stata sviluppata in conformità con le linee guida delle società internazionali di
ipertensione e le ultime scoperte scientifiche. Con l'uso regolare, fornisce valori di pressione arteriosa
ancora migliori e più affidabili per l'assistenza sanitaria personale e l'automonitoraggio della pressione
arteriosa.
Trasferimento automatico dei dati via Bluetooth® dopo la misurazione
• Se è attivato il trasferimento dati Bluetooth® automatico, il simbolo Bluetooth®
(a)
pressione ora tenta di collegarsi all'app Veroval® medi.connect per circa 2 minuti. L'app Veroval® medi.connect deve essere
attiva per consentire il trasferimento dati.
(b)
Non appena viene stabilita una connessione, tutti i dati di misurazione vengono trasferiti
automaticamente all'app. Durante la trasmissione il simbolo Bluetooth®
in modo permanente e l'indicatore dei risultati a sinistra del display scorre dal basso verso
(c)
l'alto.
(d)
Se nel frattempo si preme il tasto START/STOP
dispositivo si spegne.
Quando tutti i dati sono stati trasferiti con successo, gli indicatori dei risultati vengono
(e)
visualizzati in modo permanente e il dispositivo si spegne. Se dopo due minuti non è stato
possibile stabilire una connessione all'app, il simbolo Bluetooth®
pressione si spegne automaticamente dopo 5 secondi.
.
• Per spegnere il dispositivo premere il tasto START/STOP
2 minuti.
• La misurazione non verrà salvata se l'alimentazione viene interrotta prima dello spegnimento del dispositivo.
Per interrompere la misurazione per qualsiasi motivo, premere semplicemente il tasto START/STOP
di gonfiaggio o misurazione viene interrotto e la pressione del bracciale viene rilasciata automaticamente.
6. Funzione di memoria
Memoria utente
• Veroval® BPU 26 memorizza fino a 100 misurazioni su ciascuna memoria utente. La misurazione più recente viene
sempre salvata insieme alla data e all'ora nello slot di memoria n. 1 e tutti i valori salvati meno recenti vengono
spostati in alto di uno slot di memoria. Quando tutti gli slot di memoria sono occupati, il valore più vecchio viene
cancellato.
• Il dispositivo ha due tasti di memoria, e , che vengono utilizzati per registrare i risultati delle misurazioni per due
utenti diversi. rappresenta i valori di misurazione per il primo utente, rappresenta i valori di misurazione per il
secondo utente. Al termine della misurazione è possibile assegnare il valore di misurazione alla rispettiva persona
premendo e . Questa assegnazione può essere eseguita per 10 secondi. Se non vengono assegnati, il valore di
misurazione viene salvato automaticamente nella memoria utente visualizzata al momento.
• Viene inoltre salvata l'ora della misurazione, insieme a ciascuno dei valori rilevati, per consentire la determinazione
delle medie mattutine e serali. L'ora salvata nel dispositivo deve quindi essere impostata correttamente in base all'ora
effettiva (vedere capitolo 4, sezione "Impostazione della data, dell'ora e del Bluetooth®").
2. Non assumere nicotina o
Veroval® BPU 26 dispone delle seguenti funzioni di memoria dell'ultimo valore misurato (conformi alle linee guida della
caffeina fino a un'ora prima della
Società Europea di Ipertensione (ESH)):
misurazione.
• Memoria dei singoli valori di misurazione
• Media di tutti i valori misurati per utente
• Media dei valori mattutini
• Media dei valori serali
4. Eseguire la misurazione con
Veroval® BPU 26 è conforme alle linee guida della Società Europea di Ipertensione (ESH) e distingue tra le
la parte superiore del braccio
misurazioni effettuate al mattino e quelle effettuate la sera. Questa distinzione è clinicamente rilevante
completamente scoperta e in
perché la pressione arteriosa cambia nel corso della giornata. Con queste informazioni, il medico ha la
posizione seduta a schiena diritta.
possibilità di adottare il trattamento giusto per il paziente che necessita di una terapia contro l'ipertensione.
La circolazione sanguigna non deve
essere ostacolata, ad esempio, da
una manica arrotolata.
• Per richiamare la memoria premere il tasto o con il dispositivo spento. Per i valori salvati nella prima memoria
utente premere il tasto per la seconda memoria utente premere il tasto .
6. Non parlare o muoversi durante
• Se è attivo il trasferimento dati automatico, il Bluetooth®
la misurazione. Parlare aumenta i
tenta di collegarsi all'app Veroval® medi.connect per circa 2 minuti. L'app Veroval® medi.connect deve essere attiva
valori di circa 6–7 mmHg.
per consentire il trasferimento dati. Non appena viene stabilita una connessione, tutti i dati di misurazione vengono
trasferiti automaticamente all'app. Durante la trasmissione il simbolo Bluetooth®
permanente e l'indicatore dei risultati a sinistra del display scorre dal basso verso l'alto. Premendo nel frattempo
il tasto START/STOP
il trasferimento viene annullato e il dispositivo si spegne. Quando tutti i dati sono stati
trasferiti con successo, gli indicatori dei risultati vengono visualizzati in modo permanente e il dispositivo si spegne
automaticamente dopo 30 secondi.
8. La data e l'ora vengono registrate
comodamente e in modo semplice
Valori medi
insieme ai valori di misurazione e
• Dopo aver selezionato la rispettiva memoria utente, sul display compare il simbolo
ai farmaci assunti mediante l'app
corrispondente o e una "A". Viene visualizzato il valore medio di tutti i dati salvati per
Veroval® medi.connect.
quella particolare memoria utente.
10. Effettuare le misurazioni sempre
alla stessa ora del giorno. Dato che
un essere umano presenta nell'arco
della giornata circa 100.000 valori
della pressione arteriosa diversi,
• Premendo nuovamente il tasto (o il tasto se si è nella memoria utente 2), vengono
le singole misurazioni non sono
visualizzati i valori medi di tutte le misurazioni mattutine "AM" (da 00:00 a 11:59) degli
significative. Solo misurazioni
ultimi 7 giorni (compreso il giorno corrente).
regolari effettuate alla stessa
ora ogni giorno per un periodo
di tempo prolungato consentono
un'opportuna valutazione dei valori
della pressione.
• Premendo nuovamente il tasto (o il tasto se si è nella memoria utente 2) vengono
visualizzati i valori medi di tutte le misurazioni serali "PM" (dalle 12:00 alle 23:59) degli
ultimi 7 giorni (compreso il giorno corrente).
• Se in memoria non è contenuto alcun valore mattutino o serale relativo agli ultimi 7 giorni,
sul display verranno visualizzati dei trattini al posto dei valori medi mattutini o serali.
Se non vi sono valori salvati in memoria, i trattini saranno visualizzati anche al posto del
valore medio complessivo.
Valori di misurazione singoli
• Premendo nuovamente il tasto (o il tasto se ci si trova nella memoria utente 2), tutti
i valori della memoria possono essere recuperati uno dopo l'altro, a partire dal valore di
misurazione più recente.
• Per distinguere una misurazione singola da una misurazione multipla, il simbolo "
data vengono visualizzati alternativamente per un valore che è stato misurato in modalità
esperto.
• Se durante la misurazione è stato rilevato un battito cardiaco irregolare e/o fibrillazione atriale, tali
informazioni
e/o
sono anch'esse memorizzate e visualizzate quando il valore di misurazione viene
recuperato dalla memoria del dispositivo, insieme alle letture della pressione sistolica e diastolica, la frequenza
del polso, l'ora, la data e l'anno.
• Anche i simboli
o
vengono salvati insieme al singolo valore di misurazione se erano visualizzati
durante la misurazione.
• In qualsiasi momento è possibile interrompere la funzione di memoria premendo il tasto START/STOP
• In caso contrario, il dispositivo si spegnerà automaticamente dopo alcuni secondi.
• Anche in caso di interruzione dell'alimentazione, ad es. quando si sostituiscono le batterie, i valori memorizzati
resteranno disponibili.
Cancellazione dei valori memorizzati
Tutti i dati memorizzati per ciascun utente possono essere cancellati separatamente per la memoria utente e la
memoria utente . A tal fine, premere il tasto della memoria utente corrispondente ( o ). Sul display apparirà quindi
il valore medio 'A'.
Tenere premuto il tasto della memoria utente per 5 secondi. 'Sul display appare "CL 00". A questo punto tutti i dati nella
memoria utente selezionata sono eliminati. Rilasciando il tasto in anticipo, nessun dato verrà eliminato.
7. Trasferimento dei valori di misurazione mediante Bluetooth® all'app Veroval® medi.
connect
. La comparsa di tutti i segmenti del display,
Si può usare Veroval® BPU 26 con lo smartphone o il tablet. Si possono trasferire i propri dati al proprio smartphone/
tablet in modo rapido e semplice tramite Bluetooth® utilizzando l'app Veroval® medi.connect.
All'interno dell'app si possono selezionare diversi intervalli temporali e ricevere automaticamente grafici dei propri valori.
Con pochi clic tutti i risultati possono essere stampati o inviati al medico via e-mail.
Dispositivi compatibili
L'app Veroval® medi.connect è progettata e ottimizzata per smartphone e tablet iOS e Android che supportano Bluetooth®
. Se il bracciale
4.0 e che funzionano con i seguenti sistemi operativi:
o il simbolo di errore "E3". I valori
• Apple iOS 10 e versioni successive
• Android 5.0 e versioni successive
I dispositivi Android e iOS presentano sottili differenze nei loro componenti elettronici che possono influire
sulla funzionalità, come la connettività Bluetooth®. A causa delle differenze tra i fabbricanti dei dispositivi,
HARTMANN non può garantire prestazioni ottimali dell'app Veroval® medi.connect su tutti i dispositivi
disponibili.
Un elenco dettagliato dei dispositivi compatibili è disponibile sul nostro sito web all'indirizzo www.veroval.
lampeggia e sul display viene visualizzata la diminuzione
info.
Download ed installazione dell'app Veroval® medi.connect
• Per poter utilizzare Veroval® BPU 26 con l'app, occorre scaricare l'app e installarla sul proprio smartphone o tablet.
• Scaricare l'app Veroval® medi.connect dall'Apple App Store o dal Google Play Store. L'app può essere scaricata anche
dal nostro sito web www.veroval.info. Per evitare lunghi tempi di download ed eventuali costi associati, si consiglia di
utilizzare una connessione Wi-Fi per il download.
• Installare l'app seguendo passo passo le istruzioni nell'app Veroval® medi.connect.
Collegamento del dispositivo Veroval® BPU 26 all'app
Fase 1: Assicurarsi di aver attivato il Bluetooth® sul misuratore di pressione (vedere il capitolo 4, sezione "Bluetooth®").
solo se l'utente è stato fermo durante la
.
Fase 2: Assicurarsi di aver attivato il Bluetooth® sullo smartphone/tablet e di aver installato l'app Veroval® medi.connect.
Fase 3: Eseguire una misurazione della pressione
arteriosa (consultare il capitolo 5 "Misurazione della
pressione arteriosa"). Il risultato viene visualizzato
sul display e il simbolo Bluetooth® lampeggia. Non
spegnere il misuratore di pressione.
Fase 4: Aprire l'app Veroval® medi.connect sul proprio smartphone/tablet mentre i valori sul misuratore di pressione
sono ancora visualizzati.
Fase 5: Il trasferimento Bluetooth® si avvia automaticamente.
Quando ci si connette per la prima volta, sul dispositivo viene visualizzato un codice
PIN a sei cifre generato casualmente e contemporaneamente sullo smartphone/
tablet viene visualizzato un campo di immissione in cui è necessario inserire tale
codice PIN a sei cifre. Dopo aver inserito correttamente il codice, il dispositivo sarà
connesso allo smartphone/tablet.
Se lo smartphone o tablet ha un rivestimento protettivo, rimuoverlo per assicurarsi che non ci siano interferenze durante
il trasferimento.
per 2 secondi
L'app Veroval® medi.connect non è concepita per uso medico o commerciale e non è un dispositivo medico ai sensi del
regolamento (UE) 2017/745.
I valori sul display sono puramente a scopo di visualizzazione e non devono essere utilizzati come base per trattamenti
terapeutici. Il software non fa parte di un sistema medico-diagnostico.
8. Interpretazione dei simboli di errore
Errore
Possibili cause
Impossibile accendere il
Mancano le batterie, non sono state
misuratore
collocate correttamente o sono scariche.
Alimentatore non collegato
correttamente o difettoso.
Il bracciale non si gonfia
Lo spinotto di collegamento del bracciale
non è inserito correttamente nella presa
del misuratore.
È stato collegato un tipo di bracciale
sbagliato.
lampeggia sul display. Il misuratore di
viene visualizzato
, il trasferimento viene annullato e il
si spegne e il misuratore di
, altrimenti il dispositivo si spegne automaticamente dopo
. Il processo
lampeggia sul display. Il misuratore di pressione ora
viene visualizzato in modo
" e la
.
oppure Fase 3: Trasferimento dati in un secondo momento:
andare in modalità di memoria (consultare il
capitolo 6, sezione "Memoria utente"). Selezionare la
memoria utente desiderata.
Soluzione
Controllare le batterie. Se necessario,
sostituirle con quattro nuove batterie
identiche.
Collegare l'alimentatore alla presa posta
sul lato del misuratore.
Verificare il collegamento tra lo spinotto e
la presa di collegamento del bracciale.
Verificare se sono stati utilizzati
esclusivamente il bracciale Veroval®
ammesso e il relativo spinotto.
26.08.22 09:11
26.08.22 09:11