Herunterladen Diese Seite drucken

TEUFELBERGER treeMOTION USCA Bedienungsanleitung Seite 59

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
Ove sembra necessario, risciacquare con acqua
tiepida le fibbie Cobra del treeMOTION USCA. Una
volta asciugata, lubrificare ogni elemento spostato/
mobile con rispettivamente un goccio di WD40.
Asciugatura
Steso in luogo molto ventilato (≤ 30°C)
X
Fonti di calore (es. fuoco)
X
Luce solare diretta
Disinfezione
Acqua (≤ 30°C)
Etanolo
Sostanze corrosive
Proteggi l'imbracatura da sostanze corrosive acide,
alcaline, liquidi, vapori, gas, etc. Attenzione in caso
di secrezioni liquide degli alberi! Queste possono
essere inaspettatamente aggressive. Se pensi che
treeMOTION USCA sia stato danneggiato da qualche
sostanza corrosiva:
1. non utilizzarlo ed etichettalo adeguatamente, in
modo che non venga utilizzato per errore.
2. comunica al produttore più dettagli possibili riguardo
il tipo di danno e la sostanza corrosiva;
3. l'imbracatura non è riutilizzabile fino a quando il
produttore non avrà confermato per iscritto l'utilizza-
bilità del prodotto.
AVVERTENZA!
Qualora un qualsiasi elemento dell'imbracatura
dovesse venire a contatto con sostanze chimiche,
per esempio con detergenti oppure atmosfere peri-
colose, prima di un eventuale uso l'utente dovrebbe
contattare il produttore per chiarire se questo ele-
mento è adatto per un uso continuativo.
8. CONTROLLI PERIODICI
Un controllo periodico dell'attrezzatura è indis-
pensabile: La vostra sicurezza dipende dall'efficacia
e dalla durata dell'attrezzatura!
Dopo ogni utilizzo si deve controllare se il dispositivo
presenta abrasioni o tagli. Controllare se l'etichettat-
ura del prodotto sia leggibile! I sistemi danneggiati
oppure sottoposti a caduta devono essere imme-
diatamente scartati e eliminati dall'utilizzo.
Durata (≤ 1 ora)
Risciacquo dopo
disinfezione
In caso del minimo dubbio bisogna scartare il pro-
dotto e rispettivamente farlo controllare da parte
di una persona esperta.
Inoltre in caso di utilizzo nel campo della sicurez-
za sul lavoro in conformità con la norma EN 365
l'attrezzatura deve essere controllata ogni 12 mesi
e in caso di uso in conformità con la norma AS/
NZS 1891.1 al minimo ogni 6 mesi da parte di una
persona esperta e in conformità scrupolosa alle
istruzioni oppure dal produttore stesso e in caso
di necessità va sostituita. Questi controlli devono
essere documentati nelle apposite schede (doc-
umentazione riguardante l'attrezzatura, vedasi la
tabella che segue).
Bisogna rispettare anche le normative nazionali per
quanto riguarda gli intervalli di controllo.
Questo controllo deve comprendere quanto
segue:
– Controllo dello stato generale: data di produzione,
completezza, inquinamento, assemblaggio corretto.
– Controllo dell'etichetta: presente? leggibile? marchio
CE presente? si capisce l'anno di costruzione?
– Controllo di tutti i particolari se presentano danni
meccanici come: tagli, rotture, intagli, abrasioni,
deformazioni, formazione di nervature, torsioni,
schiacciamenti.
– Controllo di tutti i particolari se presentano danneg-
giamenti termici o chimici come: fusioni, indurimenti,
alterazioni del colore.
– Controllo dei componenti metallici se presentano
corrosione e deformazioni.
– Controllo dello stato e della completezza dei giunti
delle estremità, suture (p.es. nessuna abrasione del
filo di sutura), impiombature (p.es. nessuna separazi-
one), nodi.
Anche in questo caso vale: In caso del minimo
dubbio bisogna scartare il prodotto e rispettivamente
farlo controllare da una persona esperta.
contRoLLi peRiodici
59

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Treemotion s.light usca