Herunterladen Diese Seite drucken

TEUFELBERGER treeMOTION USCA Bedienungsanleitung Seite 58

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
tRaspoRto, immaGazzinamento & pULizia
Prima di utilizzare il prodotto si consiglia di sottoporlo
ad un controllo visivo per garantirne la completezza,
la disponibilità all'uso e la funzionalità ineccepibile.
Se il prodotto è stato soggetto ad una caduta bisogna
metterlo immediatamente fuori servizio. Anche in
caso del minimo dubbio bisogna scartare il prodotto
e si dovrà riutilizzarlo solo dopo aver ricevuto una
conferma scritta in base ad un esame effettuato
da persona esperta.
Bisogna garantire che vengano rispettate le rac-
comandazioni per l'uso in combina-zione con altri
componenti: Le cordoncino devono corrispondere
alla norma EN 358 o EN 354, ulteriori componenti
per la prote-zione anticaduta di persone alle rispet-
tive norme armonizzate della direttiva CE 89/686/
CEE o Regolamento (UE) 2016/425. In conformità
alle esigenze della norma EN795:2012 i punti di
ancoraggio devono resistere ad un carico statico
di 12 kN. ATTENZIONE: In caso di un ancoraggio
su un albero possono essere introdotte le stesse
forze. Bisogna tenere in considerazione questo fatto
quando si sceglie il tipo di ancoraggio! Assicurare
che tutti i componenti siano compatibili. Bisogna
garantire che tutti i componenti siano disposti cor-
rettamente. In caso contrario aumenta il rischio di
lesioni gravi o mortali.
Rientra nella responsabilità dell'utente prevedere una
valutazione dei rischio significante ed "aggiornata"
rispetto ai lavori da effettuare che prenda in consid-
erazione anche eventuali casi di emergenza. Prima
dell'utilizzo deve essere elaborato un piano di misure
di salvataggio che preveda qualsiasi emergenza
possibile. Prima e durante l'uso bisogna esaminare
in che modo si potranno effettuare in modo sicuro
ed efficace le misure di salvataggio.
TRAUMA DA SOSPENSIONE INERTE
In caso di un utilizzo prolungato della cintura
quale imbrago possono insorgere i sintomi come
in seguito descritti: La sospensione inerte nell'im-
bracatura per un periodo troppo lungo (p. es. in
stato di perdita di coscienza) può ostacolare la
circolazione del sangue causando un cosiddetto
"trauma da sospensione inerte" – ATTENZIONE
RISCHIO DI MORTE – fare immediatamente una
CHIAMATA DI EMERGENZA!
Possibili sintomi per la presenza del suddetto trauma
58
sono fra altri pallore, sudorazione, dispnea, disturbi
della vista, vertigini e nausea (elenco non completo,
i sintomi possono variare sostanzialmente fra indivi-
dui). Il soggetto interessato dovrebbe, ove possibile,
mettere in atto delle manovre adatte di autosoccorso
per impedire il ristagno di sangue nelle gambe (p.
es. muovendo le gambe oppure scaricando il peso
dai cosciali appoggiando i piedi – p. es. in staffe).
Nei casi in cui queste operazioni non siano possibili,
bisogna assolutamente attuare delle manovre di
evacuazione al più presto possibile riportando il
soggetto dalla posizione di sospensione al piano per
garantire gli interventi di pronto soccorso medico.
ATTENZIONE – NON POSIZIONARE L'INFORTU-
NATO IN POSIZIONE SUPINA oppure ANTISHOCK
-> PERICOLO DI MORTE! L'infortunato dev'essere
sistemato o in posizione semiseduta oppure acco-
vacciata oppure in caso di perdita della coscienza
in posizione laterale di sicurezza, possibilmente
con il busto eretto (per impedire un'insufficienza
cardiaca causata da un ritorno troppo brusco del
sangue dagli arti inferiori).
7. TRASPORTO,
IMMAGAZZINAMENTO &
PULIZIA
Le parti portanti sono realizzate in: poliestere, po-
liammide, alluminio e Dyneema®
Temperatura operativa
da +50°C a -30°C
Condizioni di trasporto e di immaggazinamento
X
Compattamento
X
Morsi di animali
Ventilazione
X
Umidità eccessiva
X
Radiazione ultravioletta
+15°C fino a +25°C
Ambiente asciutto e pulito
X
Oggetti dagli spigoli taglienti
Manutenzione / lavaggio
Acqua (≤ 30°C)
X
Detergenti delicati
X
Lavaggio a pressione
Lavaggio delicato a mano
... OK
X
... non OK
Lavaggio in lavatrice

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Treemotion s.light usca