Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Waeco MagicSafe MS650 Montageanleitung Und Bedienungsanleitung Seite 135

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MagicSafe MS650:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

MS-650.qxd
13/08/03
12:58
Page 135
Test funzioni
Controllo della chiusura centralizzata
Attivando l'antifurto – con chiusura centralizzata collegata – serrature delle
porte devono bloccarsi e disattivando l'antifurto devono sbloccarsi.
Se è programmata la funzione Bloccaggio/sbloccaggio mediante quadro
comandi, dopo circa 10 secondi dall'avviamento a porte chiuse, le
serrature della chiusura centralizzata devono bloccarsi. Spegnendo il
quadro comandi, le serrature si riaprono.
Se la chiusura centralizzata non funziona come descritto, occorre
controllare il collegamento elettrico della chiusura centralizzata nonché
l'impostazione di programma Chiusura elettronica / con depressore (vedif
Programmazione).
Controllo dei segnali visivi ed acustici
Provocare un all'allarme ad antifurto inserito.
Durante l'allarme dovrebbero azionarsi tutti i lampeggiatori ed il clacson
dovrebbe segnalare l'allarme a suoni intermittenti. Se è installata una
sirena sarà questa a segnalare l'allarme. Se è collegata una sirena occorre
selezionare la rispettiva impostazione di programma (vedi
Programmazione).
Controllo della riattivazione automatica
Attivare l'antifurto e poi disattivarlo nuovamente.
Se non è stata aperta una porta, il cofano motore o il baule, l'impianto
antifurto deve attivarsi da solo dopo circa 90 secondi senza dover
bloccare le serrature delle porte. Se si vuole che venga azionata anche la
chiusura centralizzata occorre selezionare il programma "Bloccaggio con
reinserimento" (vedi Programmazione).
Controllo dei due radiocomandi
Verificare tutte le funzioni dei due radiocomandi.
Qualora l'impianto non dovesse reagire ad uno dei radiocomandi, occorre
effettuare l'operazione di autoapprendimento di un nuovo radiocomando
(vedi Autoapprendimento di nuovi radiocomandi).
Il raggio d'azione dei radiocomandi può ridursi in presenza di grossi pezzi
di metallo o di forti campi elettrici; il raggio d'azione dovrebbe di 10 m –
20 m.
135

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis