Herunterladen Diese Seite drucken

Würth MM 230 Originalbetriebsanleitung Seite 25

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
9. Con le viti di regolazione [25] esercitare una pres-
sione di contatto tale che gli ingranaggi di avan-
zamento del filo [24] continuino ancora a girare
all'arresto della bobina del filo di saldatura.
È proibito bloccare o deformare il filo.
10. Premere il compasso di spessore del filo in arri-
vo [21] fino a quando il filo non esca dal collo del
bruciatore di circa 20 mm.
11. Avvitare l'ugello porta-corrente [1] nel bruciatore in
base allo spessore del filo e tagliare la parte finale
sporgente del filo.
Collegamento della bombola del gas di
sicurezza
1. Posizionare la bombola del gas di sicurezza [3]
sulla piastra apposita e assicurarla con una catena
di sicurezza [2].
2. Aprire la valvola della bombola [4] più volte per
brevi intervalli, in modo da eliminare eventuali par-
ticelle di sporco.
3. Collegare il riduttore di pressione [7] alla bombola
del gas di sicurezza [3].
4. Avvitare il tubo per gas di protezione [8] al ridut-
tore [7].
5. Aprire la valvola della bombola [4].
3 Regolare la quantità di gas tenendo premuto il
tasto del bruciatore dalla vite di bloccaggio [9]
del riduttore di pressione [7]. La quantità di gas
viene mostrata sul flussometro [6].
Quantità di gas=Diametro del filo x 10 l/
min.
3 Il contenuto della bombola viene mostrato sul
manometro [5].
Adattamento dell'apparecchio alla sal-
datura con filo di alluminio (fig. IV)
1. Sostituire l'ingranaggio di avanzamento filo [24]
con un altro appositamente per alluminio.
2. Sostituire il bruciatore per acciaio con un bruciatore
per alluminio, e cambiare la spirale interna in accia-
io con un'anima di plastica [33].
3. Togliere il tubo di supporto [34] dalla presa femmi-
na centrale [13].
4. Accorciare l'anima di plastica in eccesso [33], in
modo che a livello di spessore questa si adatti all'in-
granaggio di avanzamento filo e spingere il tubo
di ottone opportunamente accorciato sull'anima di
plastica sporgente [33] al fine della stabilizzazio-
ne.
5. Fissare il bruciatore e infilare l'elettrodo del filo. I
numeri d'ordine delle parti intercambiabili dipen-
dono dal tipo di bruciatore e dal diamentro del filo
utilizzati e risultano nei listini delle parti di ricambio
del bruciatore.
Messa in funzione (figg. VI / VII)
L'uso di MM230 è concepito in modo molto semplice:
L'avanzamento del filo segue il livello di saldatura
impostato. L'avanzamento del filo può essere corretto
manualmente.
Accendere l'apparecchio tramite l'interruttore
principale [40].
3 La spia del controllo di rete [36] si accende.
Il combinatore [41] serve ad armonizzare esattamente
la potenza di saldatura sull'elettrodo e sul materiale.
Non commutare mai durante la
saldatura!
Quando sono visibili solchi laterali, ridurre la tensione
di saldatura con il combinatore [41]. Quando è
visibile una convessità eccessiva, aumentare la tensione
di saldatura con il combinatore [41].
Selettore di modalità operativa
Scegliere la funzione di saldatura desiderata sul selet-
tore di modalità operativa [39]:
Saldatura a 2 tempi
1. Tenere premuto il tasto del bruciatore.
3 Viene aperta la valvola del gas. La velocità dell'a-
vanzamento del filo viene comandata automatica-
mente, viene acceso l'arco voltaico.
2. Rilasciare il tasto del bruciatore.
3 L'avanzamento del filo viene interrotto, la durata
della combustione comandata automaticamente si
esaurisce. Il filo brucia in modo che non rimanga
infilato nel pezzo. L'arco voltaico scompare.
Saldatura a 4 tempi
1. Premere brevemente il tasto del bruciatore.
3 Viene aperta la valvola del gas. La velocità dell'a-
vanzamento del filo viene comandata automatica-
mente, viene acceso l'arco voltaico.
2. Premere nuovamente il tasto del bruciatore per bre-
ve tempo.
3 L'avanzamento del filo viene interrotto, la durata
della combustione comandata automaticamente si
esaurisce. Il filo brucia in modo che non rimanga
infilato nel pezzo. L'arco voltaico scompare.
25

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

0702 352 0