M)Piedi registrabili; per consentire un perfetto li-
vellamento dell'apparecchiatura.
N)Attacco alimentazione gas; per allacciare l'ali-
DATI TECNICI
Vedi "Scheda allacciamenti" in fondo al manuale.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Anche se l'apparecchiatura è completa di tutti i di-
spositivi di sicurezza, in fase di installazione e allac-
ciamento essi dovranno, se necessario, essere
integrati con altri in modo da rispettare le leggi vi-
genti in materia.
L'illustrazione indica la posizione dei dispositivi.
A)Rubinetto alimentazione gas; per aprire e chiude-
re il collegamento alla linea di alimentazione gas.
B)Termocoppia di sicurezza; blocca l'alimentazione
del gas in caso di spegnimento della fiamma.
Cautela - Avvertenza
Verificare quotidianamente che i dispositivi
di sicurezza siano perfettamente installati ed
efficienti.
SEGNALI DI SICUREZZA E INFORMAZIONE
L'illustrazione indica la posizione dei segnali applicati.
A)Targhetta marcatura CE: indica che l'apparec-
chiatura è conforme alla normativa.
B)Pericolo di scottatura: attenzione alle superfici
calde.
C)Pericolo generico: prima di effettuare qualsiasi
tipo di intervento leggere attentamente il manuale.
D)Pericolo generico: descrive l'avvertenza da ri-
spettare in fase di installazione e messa in fun-
zione.
E)Pericolo generico: descrive l'avvertenza da ri-
spettare in fase di installazione.
F) Targa identificazione costruttore e apparec-
chiatura.
mentazione del gas.
P)Protezione scarico fumi; per proteggere lo scarico
fumi dai residui di cottura.
B
B
D
- 5 -
B
A
IDM-39609300200.tif
IDM-39609300300.tif
IT
GB
DE
FR
C
ES
A
F
E
Italiano