8. PROGRAMMAZIONE
1) Dopo aver connesso stabilmente tutte le parti meccaniche ed elettriche dell'automazione mettere in manovra a mano la barriera
tramite l'apposita chiave di sblocco.
2) Una volta tolta l'alimentazione registrare i due bulloni che regolano il fi ne corsa di apertura e di chiusura.
3) Verifi care che la bilanciatura della barra sia corretta: posizionando la barra a 45-50° essa deve restare in equilibrio.
4) Mettere in presa la barriera ingranandola tramite la chiave di sblocco.
5) La fase di apprendimento della corsa utile avviene memorizzando gli impulsi che giungono dall'encoder collocato sull'albero
motore.
ATTENZIONE: durante questa fase non ostacolare il movimento della barriera.
9. REGOLAZIONE DEI TRIMMER
PM1: TEMPO DI PAUSA. Regola il tempo di pausa da 2s a 120s.
PM2: VELOCITÁ. Regola il tempo di manovra.
PM3: TEMPO DI PRELAMPEGGIO. Regola il tempo di prelampeggio da 0s a 10s
10. FUNZIONAMENTO CON BATTERIA A TAMPONE
KIT-BATT consente il funzionamento dell'automazione anche se manca per un breve periodo l'alimentazione di rete.
Consultare il manuale d'installazione KIT-BATT.
11. RICEVENTE RADIO
- N° max radiotrasmettitori memorizzabili:..................................................................................2048
- Frequenza:.........................................................................................................................433.92MHz
- Codice a mezzo:..................................................................................................Algoritmo rolling-code
- N°combinazioni:......................................................................................................................4 miliardi
Operando sui jumper J1 e J2 è possibile selezionare la funzionalità del 1° e 2° canale radio rispettivamente su START o APRI e
AP. PED o CHIUDI (vedi fi gura paragrafo 2).
Usare una antenna accordata sui 433MHz. Collegare l'antenna sui morsetti antenna utilizzando un cavo coassiale RG58 .
LOG-BR - Centrale di comando
VERIFICHE PRELIMINARI E APPRENDIMENTO
11.1 DATI TECNICI RICEVENTE
11.2 FUNZIONALITÁ CANALE RADIO
11.3 INSTALLAZIONE ANTENNA
ANTENNA
SHIELD
cavo antenna RG58
- 7 -
IT