Herunterladen Diese Seite drucken

Columbus AKS 80 VM 108 Original Bedienungsanleitung Seite 37

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Spazzatrice
AKS 80|VM 108
CAPITOLO 12 – USO CORRETTO E CONSIGLI
IMPORTANTE: Prima di iniziare il lavoro, controllare se sulla superficie, sono presenti corde, fili plastici o di metallo o
stracci lunghi, bastoni, fili di corrente ecc; questi sono pericolosi e potrebbero danneggiare le guarnizioni antipolvere e le
spazzole. Occorre quindi eliminarli prima di iniziare il lavoro con la macchina.
Fare molta attenzione quando si passa sopra a rotaie, o guide di portoni ecc. questi sono la fonte di maggior danno per le
guarnizioni antipolvere, dovendole passare, procedere molto lentamente.
Evitate di passare sopra a pozzanghere.
In presenza di oggetti da raccogliere voluminosi o leggeri (foglie, pacchetti di sigarette, ecc.) sollevare il flap anteriore
premendo con il piede SX il pedale alzaflap Part. 2 Fig. 7.
Se la superficie da pulire è molto sporca per quantità o qualità del materiale o polvere da raccogliere, si consiglia di
effettuare una prima passata di "sgrossatura" senza curarsi troppo del risultato ottenuto, quindi con il cassetto pulito ed i
filtri ben vibrati, ripetere i passaggi; si otterrà così l'effetto desiderato.
In seguito usando metodicamente ed opportunamente la macchina non si avrà più bisogno di effettuare la "sgrossatura".
La spazzola laterale deve essere utilizzata solo per la pulizia di bordi, profili, angoli ecc., deve essere alzata (disinserita)
subito dopo, per non sollevare inutile polvere, e perché il risultato ottenuto con la spazzola laterale inserita è sempre
inferiore a quello della sola spazzola centrale.
Per un buon risultato vuotate spesso il contenitore e tenete puliti i filtri vibrandoli con gli appositi strumenti.
CAPITOLO 13 – MANUTENZIONE ORDINARIA
__________________________________________________________________________________________
TUTTE LE OPERAZIONI SONO DA ESEGUIRSI A MACCHINA SPENTA
__________________________________________________________________________________________
PULIZIA FILTRO POLVERE A TASCHE (versione standard):
Vibrare il filtro premendo il pulsante Part.1 Fig.11 prima di iniziare a lavorare e prima di svuotare il cassetto rifiuti, per 5/6 cicli da
3/4 sec cadauno.
Ogni 60/100 ore di lavoro o quando necessita, controllare il filtro polvere Part. C Fig. 13, togliendolo dalla sua sede, estraendo il
cassetto di raccolta, scollegando il connettore Part. A Fig. 13, svitando le quattro viti delle staffe di fissaggio Part. B Fig. 13. Il filtro
(sempre insieme al moto vibratore) in questo modo può essere estratto dalla macchina e pulito con aria compressa soffiando
dall'interno verso l'esterno. Nel rimontarlo, assicurarsi che vi sia appoggiato bene sulla guarnizione nera di tenuta. Assicurarsi che il
filtro sia sempre in ottimo stato e all'occorrenza sostituirlo.
PULIZIA FILTRI POLVERE A CARTUCCIA (Optional):
Vibrare il filtri premendo il pulsante Part.1 Fig.11 prima di iniziare a lavorare e prima di svuotare il cassetto rifiuti, per 5/6 cicli da 4/5
sec cadauno.
Ogni 50/70 ore di lavoro o quando necessita, controllare i filtri polvere Part. 1 Fig. 13/A, togliendoli dalla loro sede, allentando i
pomoli Part. 2 Fig. 13/A e togliendo la staffa premi filtri Part. 3 Fig. 13/A, pulendoli, dapprima, battendoli a terra (non
violentemente) tenendo la parte forata verso il pavimento quindi per pulirli a fondo, con un aspiratore potete aspirare l'interno di
essi o con aria compressa, soffiate dall'esterno all'interno. Nel rimontarli, assicurarsi che vi sia sempre la guarnizione nera di tenuta
circolare sul fondo del filtro. Assicurarsi che i filtri siano sempre in ottimo stato e all'occorrenza sostituirli.
GUARNIZIONI ANTIPOLVERE:
Ogni 90/120 ore di lavoro, verificare la condizione delle guarnizioni antipolvere Part. 1 (mobile) e Part. 2 e 3 (n. 3 fisse) Fig. 14 che
circondano la spazzola centrale ed all'occorrenza sostituirle.
IMPORTANTE: I flap laterali Part. 2 Fig. 14 possono essere regolati in altezza facendoli scorrere lungo le asole. Nel caso
debbano essere sostituiti accertarsi, una volta montati, che siano alzati da terra di circa 2 mm.
SPAZZOLA CENTRALE:
Part. 2 Fig. 5. Ogni 60/90 ore di lavoro o quando necessita, verificare la buona condizione della spazzola centrale, in particolare se
si presume di aver inavvertitamente raccolto corde, fili, ecc.
Dovendo togliere detti materiali dalla spazzola, occorre:
Togliere il cassetto Part. 1 Fig. 6.
37

Werbung

loading