Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga A 305 Gebrauchsanweisung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 87
PREPARAZIONE AL LAVORO
– Avviare il motore a una debita distanza dal
punto di rifornimento.
Prima di eseguire il rifornimento:
– Scuotere energicamente la tanica della mi scela.
– Sistemare la macchina in piano, in posizione
stabile, con il tappo del serbatoio in alto.
– Pulire il tappo del serbatoio e la zona circostante
per evitare di immettere sporcizia durante il
rifornimento.
– Aprire con cautela il tappo del serbatoio per
scaricare gradualmente la pressione. Eseguire
il rifornimento mediante un imbuto, evitando di
riempire il serbatoio fino all'orlo.
ATTENZIONE!
del serbatoio, serrandolo a fondo.
ATTENZIONE!
di miscela eventualmente versata sulla mac­
china o sul terreno e non avviare il motore fin­
tanto che i vapori di benzina non siano dissolti.
3. LUBRIFICANTE DELLA CATENA
IMPORTANTE
olio specifico per motoseghe o olio adesivo per
motoseghe. Non utilizzare olio contenente im­
purità per non otturare il filtro nel serbatoio ed
evitare di danneggiare irrimediabilmente la
pompa dell'olio.
IMPORTANTE
zione della catena è biodegradabile. L'uso di un olio
minerale o di olio per motori arreca gravi danni all'am­
biente.
L'utilizzo di un olio di buona qualità è fondamentale
per ottenere una efficace lubrificazione degli organi di
taglio; un olio usato o di scarsa qualità compromette
la lubrificazione e riduce la durata della catena e della
barra.
È sempre opportuno riempire completamente il
serbatoio dell'olio (mediante un imbuto) ogni volta
che si effettua il rifornimento di carburante; dato che
la capacità del serbatoio dell'olio è calcolata per
esaurire il carburante prima dell'olio, in questo modo
si evita il rischio di far funzionare la macchina senza
lubrificante.
4. VERIFICA DELLA MACCHINA
Prima di iniziare il lavoro occorre:
– verificare il corretto funzionamento della frizione
(quando è in folle, la catena non si deve muovere);
– controllare la motosega ogni giorno o comunque
prima dell'uso, dopo una caduta o un altro tipo di
impatto per individuare danni o difetti significativi:
– effettuare il rifornimento di miscela e olio,
riempiendo i rispettivi serbatoi;
Richiudere sempre il tap po
Ripulire subito ogni traccia
Utilizzare esclusivamente
L'olio specifico per la lubrifica­
– controllare che non vi siano viti allentate sulla
macchina e sulla barra;
– controllare che la catena sia affilata e senza segni
di danneggiamento;
– controllare che il filtro aria sia pulito;
– controllare che le impugnature e protezioni della
macchina siano pulite ed asciutte, correttamente
montate e saldamente fissate alla macchina;
– controllare il fissaggio delle impugnature;
– controllare l'efficienza del freno catena;
– controllare la tensione della catena.
5. VERIFICA DELLA TENSIONE
DELLA CATENA
ATTENZIONE!
a motore spento.
La tensione è corretta quando, afferrando la ca tena
a metà della barra, le maglie di trascinamento non
escono dalla guida (Fig. 7).
– Allentare il dado del carter, mediante la chiave in
dotazione (Fig. 5).
– Agire opportunamente sulla vite tendicatena (4)
fino ad ottenere la corretta tensione della catena
(Fig. 5).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo il da do
del carter, mediante la chiave in dotazione (Fig. 6).
6. VERIFICA DEL FRENO CATENA
Questa macchina è dotata di un sistema frenante di
sicurezza.
Il freno della catena è un dispositivo concepito per
arrestare il movimento della catena immediatamente
quando questa prende un contraccolpo Normalmente
il freno viene attivato automaticamente dalla forza di
inerzia. Potrà essere attivato anche manualmente
premendo la leva del freno (riparo di sinistra) in
basso, verso la parte ante riore.
Questo freno può essere anche azionato ma-
nual mente, spingendo in avanti il riparo anteriore.
Per liberare il freno, tirare il riparo anteriore verso
l'impugnatura fino ad avvertire lo scatto.
Per verificare l'efficienza del freno occorre:
– Avviare il motore ed afferrare l'impugnatura
saldamente con le due mani.
– Azionando il comando dell'acceleratore per
mantenere la catena in movimento, spingere in
avanti la leva del freno, utilizzando il dorso della
mano sinistra; l'arresto della catena deve essere
immediato.
– Quando la catena si è arrestata, rilasciare
immediatamente la leva dell'acceleratore.
– Rilasciare il freno.
ATTENZIONE!
freno catena non funziona correttamente e contat­
tare il vostro Rivenditore per le veri fiche necessarie.
IT
Eseguire tutte le operazioni
Non usare la macchina se il
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

A 305 cSpr 255Spr 255 c

Inhaltsverzeichnis