Italiano
Frullatore a immersione
ROBOT 600 EASY
ROBOT 600 EASY INOX
ROBOT 600 EASY PLUS INOX
DESCRIZIONE
A Pulsante
B Corpo motore
C Gambo mixer
D Misurino dosatore (*)
E Tritatutto(**)
F Frusta (**)
G Blocco di fissaggio (**)
(*) Disponibile solo neimodelli Robot 600 Easy
Inox e Robot 600 Easy Plus Inox.
(*) Disponibile solo nel modelloRobot 600 Easy
Plus Inox.
- Nel caso in cui il modello del Suo apparecchio
non sia dotato degli accessori anteriormente
elencati, può acquistarli separatamente presso
i punti di assistenza tecnica autorizzati.
PRECAUZIONI D'USO:
- Prima di ogni utilizzo, svolgere completamente
il cavo dell'apparecchio.
- Non utilizzare l'apparecchio se gli accessori
non sono correttamente montati.
- Non utilizzare l'apparecchio se gli accessori
presentano dei difetti. Sostituirli immediata-
mente.
- Non avviare mai l'apparecchio a vuoto (senza
aver inserito gli alimenti).
- Non utilizzare l'apparecchio se il suo dispositi-
vo di accensione/spegnimento non funziona.
- Rispettare l'indicazione del livello MAX (Fig.1).
- Non aggiungere un volume di liquido caldo su-
periore alla metà della capacità della caraffa e,
in ogni caso, se la caraffa contiene liquidi caldi,
usare solo la velocità più lenta.
- Conservare questo apparecchio fuori dalla por-
tata dei bambini e/o di persone con problemi
fisici, mentali o di sensibilità, o con mancanza
di esperienza e conoscenza.
- Mantenere l'apparecchio in buono stato.
Verificare che le parti mobili siano ben fissate e
che non rimangano incastrate, che non ci siano
pezzi rotti e che non si verifichino altre situazio-
ni che possano nuocere al buon funzionamento
dell'apparecchio.
- Usare l'apparecchio, i suoi accessori e gli
utensili secondo queste istruzioni, tenendo
in considerazione le condizioni di lavoro e il
lavoro da svolgere. Utilizzare l'apparecchio per
operazioni diverse da quelle previste potrebbe
causare una situazione di pericolo.
- Non lasciare mai l'apparecchio collegato alla
rete elettrica e senza controllo. Si otterrà un
risparmio energetico e si prolungherà la vita
dell'apparecchio stesso.
- Non utilizzare l'apparecchio su nessuna parte
del corpo di persone o animali.
- Non utilizzare l'apparecchio con ossa o alimen-
ti congelati.
- Non utilizzare l'apparecchio per più di 1 minuto
consecutivo o effettuando cicli di più di 1
minuti; rispettare sempre i periodi di riposo fra i
cicli, che corrispondono a minimo 1 minuto. Ad
ogni modo non è mai opportuno far funzio-
nare l'apparecchio per un tempo superiore al
necessario.
- A titolo orientativo, nella seguente tabella sono
presentate una serie di ricette con indicazio-
ni sulla quantità di alimento da elaborare, il
tempo consigliato per la elaborazione di ogni
ricetta e il tempo di funzionamento massimo
dell'apparato in relazione ad ognuna di queste
condizioni di carico.
MODALITÀ D'USO
PRIMA DELL'USO:
- Assicurarsi di aver rimosso dal prodotto tutto il
materiale di imballaggio.
- Previamente al primo utilizzo dell'apparecchio,
si consiglia di pulire tutte le parti a contatto
con gli alimenti, come indicato nella sezione
dedicata alla pulizia.
- Preparare l'apparecchio secondo la funzione
che si desidera realizzare:
USO:
- Svolgere completamente il cavo prima di inseri-
re la spina.
- Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
- Avviare l'apparecchio azionando il tasto acce-
so/spento.