Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sabo 40-ACCU CLASSIC Betriebsanleitung Seite 79

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 40-ACCU CLASSIC:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
f)
Indossare degli indumenti adeguati. Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli e indumenti lontano
da parti in movimento. Indumenti liberi, gioielli o capelli lunghi possono essere agganciati da parti in movimento.
g) Qualora sia possibile montare dispositivi di aspirazione e di raccolta della polvere, assicurarsi che questi vengano
collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un dispositivo di aspirazione della polvere può ridurre pericoli dovuti
alla polvere.
h) Non lasciarsi indurre ad una falsa sicurezza e non trascurare le regole di sicurezza per elettroutensili, anche qualora
si sia acquisita dimestichezza a seguito del frequente utilizzo dell'utensile. Agire con imprudenza può provocare gravi
lesioni nell'arco di frazioni di secondo.
4) Utilizzo e gestione di elettroutensili
a) Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare per il proprio lavoro l'apposito elettroutensile. L'utilizzo dell'adeguato
elettroutensile consente di lavorare meglio e con maggiore sicurezza nel campo di prestazione indicato.
b) Non utilizzare un elettroutensile il cui interruttore sia difettoso. Un elettroutensile che non può più essere acceso
o spento, è pericoloso e deve essere riparato.
c) Prima di eseguire impostazioni dell'apparecchio, di sostituire accessori o riporre l'apparecchio, estrarre il
connettore dalla presa e/o rimuovere la batteria estraibile. Questa misura precauzionale impedisce l'avvio non
intenzionale dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili non utilizzati al di fuori della portata dei bambini. Non far utilizzare l'elettroutensile a
persone che non hanno familiarità con esso o che non hanno letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono
pericolosi se vengono utilizzati da persone inesperte.
e) Eseguire con cura la manutenzione dell'elettroutensile e dei relativi accessori. Verificare il corretto funzionamento
delle parti mobili assicurandosi che non vi siano componenti inceppati, rotti o danneggiati che compromettono il
funzionamento dell'apparecchio elettrico. Fare riparare eventuali parti danneggiate, prima di utilizzare l'apparecchio
elettrico. La causa di molti incidenti risiede in elettroutensili sottoposti a inadeguata manutenzione.
f)
Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti. Utensili di taglio sottoposti ad accurata manutenzione e conservati con bordi di
taglio appuntiti si incastrano meno e sono più facili da guidare.
g) Utilizzare gli elettroutensili, l'inserto, gli inserti ecc. conformemente alle presenti istruzioni. A tale proposito, tenere
conto delle condizioni di lavoro e dell'attività da eseguire. L'utilizzo di elettroutensili per applicazioni diverse da quelle
previste può causare l'insorgere di situazioni pericolose.
h) Tenere le maniglie e le superfici di presa asciutte, pulite e prive di olio e grasso. In situazioni impreviste, maniglie e
superfici di presa scivolose non consentono una gestione e un controllo sicuri dell'elettroutensile.
5) Utilizzo e gestione di utensili a batteria
a) Caricare la batteria solo con caricabatterie consigliati dal produttore. Un caricabatterie adatto ad un determinato tipo
di batterie può costituire pericolo di incendio se viene utilizzato con batterie diverse da quelle prescritte dal produttore.
b) Per ciascun apparecchio elettrico utilizzare esclusivamente lo specifico tipo di batterie. L'utilizzo di qualsiasi altro
tipo di batteria può causare lesioni e pericolo di incendio.
c) Tenere le batterie non utilizzate lontano da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero provocare il ponticellamento dei contatti. Il cortocircuito dei contatti della batteria può provocare
combustioni o incendi.
d) In caso di uso improprio può fuoriuscire liquido dalla batteria. Evitare il contatto. In caso di contatto accidentale,
risciacquare con acqua. Se il liquido è venuto a contatto con gli occhi, consultare un medico. La fuoriuscita di
liquido può causare irritazioni cutanee o ustioni.
e) Non utilizzare batterie danneggiate o modificate. Le batterie danneggiate o modificate possono mostrare un
comportamento imprevedibile e provocare incendi, esplosioni o pericoli di lesioni.
f)
Non esporre una batteria al fuoco o a temperature eccessive. L'azione del fuoco o di temperature superiori a 130 °C
(265 °F) può provocare esplosioni.
g) Seguire tutte le istruzioni e non caricare la batteria o l'utensile a batteria al di fuori dell'intervallo di temperatura
indicato nel manuale d'uso. Una ricarica errata o eseguita con temperature al di fuori dell'intervallo consentito può
danneggiare la batteria e aumentare il pericolo di incendio.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

45-accu classic

Inhaltsverzeichnis