Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Mitsubishi Heavy Industries Mr. SLIMPSA-M KA-Serie Installationshandbuch Seite 143

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
4. Installazione della tubazione del refrigerante
45° ±2°
Lubrificare con olio refrigerante l'intera superficie di appoggio del dado a cartella.
Fig. 4-1
A Dimensioni di taglio per raccordo a cartella
D.E. del tubo di rame
Dimensioni cartella
(mm)
dimensioni øA (mm)
ø9,52
12,8 - 13,2
ø15,88
19,3 - 19,7
B Coppia di serraggio del dado a cartella
D.E. del tubo di rame
O.D. del dado a cartella
(mm)
ø9,52
ø15,88
A
Fig. 4-2
D.E. del tubo di rame
Attrezzo per raccordi a cartella per R32/R410A
(mm)
ø9,52 (3/8")
ø15,88 (5/8")
277
120
a
20
c
e
d
b
218
99
h
f
95
22
461
g
i
j
47
20
105
600
l
Fig. 4-3
Occorre utilizzare esclusivamente i
dadi a cartella forniti con l'unità.
Coppia di serraggio
(mm)
(N·m)
22
34 - 42
29
68 - 82
A Dado
B Tubo di rame
A (mm)
Tipo a innesto
0 - 0,5
0 - 0,5
(mm)
66
k
261
70
260
4.2. Sezione interna (Fig. 4-1)
• Se vengono utilizzati dei tubi di rame disponibili in commercio, avvolgere del ma-
teriale di isolamento, disponibile in commercio, attorno ai tubi del liquido e del gas
(resistente alla temperatura di 100 °C o superiore, spessore di almeno 12 mm).
• Le parti interne del tubo di drenaggio devono essere ricoperte di materiale di
isolamento in schiuma di polietilene (gravità specifica di 0,03, spessore di almeno
9 mm).
• Stendere uno strato sottile di oliorefrigerante sul tubo e collegare la superficie di
appoggio prima di serrare il dado a cartella.
• Serrare i raccordi dei tubi usando due chiavi.
• Una volta terminato il collegamento, usare un rivelatore di perdite di gas od una
soluzione di acqua e sapone per controllare la presenza di eventuali perdite di gas.
• Utilizzare il materiale isolante fornito per isolare i raccordi della sezione interna.
Effettuare l'operazione di isolamento con molta cura, seguendo lo schema indicato
qui sotto.
• Utilizzare dadi a cartella che corrispondano alle dimensioni dei tubi dell'unità esterna.
• Dopo aver collegato la tubazione refrigerante alla sezione interna, accertarsi di
effettuare la prova di tenuta delle connessioni della tubazione stessa con azoto,
per ricercare eventuali perdite. (Verificare che non vi siano perdite di refrigerante
dalla tubazione refrigerante verso la sezione interna).
• Usare il dado svasato installato su questa unità interna.
• Se si ricollega la tubazione del refrigerante dopo averla scollegata, ricostruire la
parte svasata del tubo.
• Applicare olio adatto alle macchine di refrigerazione sull'intera superficie di allog-
giamento svasata.
Non applicare olio per macchine refrigeranti alle filettature.
(Questa operazione agevola l'allentamento dei dadi a cartella).
Dimensioni tubi disponibili
Lato liquidi
ø9,52
Lato gas
ø15,88
Avvertenza:
Al momento dell'installazione dell'unità, collegare saldamente i tubi del refri-
gerante prima di azionare il compressore.
4.3. Ubicazioni delle tubazioni del refrigerante e di
drenaggio (Fig. 4-3)
Quando vengono indicati i fori sagomati, utilizzare una lama a sega per tagliare
lungo la scanalatura.
Non tagliare al di là della scanalatura indicata.
a Superficie posteriore
b Superficie anteriore
c Foro sagomato per montaggio: diametro del foro di 4-10 mm
d Foro sagomato * per effettuare i collegamenti sotto l'unità
e Foro sagomato da 120 × 120 per effettuare i collegamenti sotto l'unità
f Terminali di collegamento delle sezioni interna/esterna
g Terminali alimentazione elettrica
h Scatola dei componenti elettrici
i Tubo del liquido
j Tubo del gas
k Diametro del tubo di uscita del drenaggio ø26 <Connessione tubo in PVC VP20>
l 140 × 80
Foro sagomato per tubazioni del refrigerante e di drenaggio, e per i collegamenti elettrici
m 90 × 60
Foro sagomato per tubazioni del refrigerante e di drenaggio
n Foro sagomato del diametro di 27 mm per i collegamenti elettrici (vi è un foro simile sul lato
sinistro)
it
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis