Se i bassi non sono sufficienti, è possibile usare
l'equalizzatore per aumentare i livelli dei bassi
(pagina 77).
• I diffusori surround posteriori vengono impostati
sulla stessa impostazione.
• Quando i diffusori anteriori sono impostati su
"SMALL", anche i diffusori centrale, surround e
surround posteriori sono impostati
automaticamente su "SMALL".
• Se non si usa il subwoofer, i diffusori anteriori
vengono impostati automaticamente su "LARGE".
x Posizione surround
(Posizione dei diffusori
surround)
Consente di specificare la posizione dei
diffusori surround per la realizzazione
appropriata degli effetti surround nei modi
Cinema Studio EX (pagina 63). Questa voce di
impostazione non è disponibile quando non ci
sono i diffusori surround.
• SIDE/LOW
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni A e C.
• SIDE/HIGH
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni A e D.
• BEHD/LOW
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni B e C.
• BEHD/HIGH
Selezionare se la posizione dei diffusori
surround corrisponde alle sezioni B e D.
Suggerimento
La posizione dei diffusori surround è ideata
specificatamente per la realizzazione dei modi
Cinema Studio EX. Per gli altri campi sonori, la
posizione dei diffusori non è così critica.
Quei campi sonori sono stati progettati con la
premessa che i diffusori fossero posizionati dietro la
posizione di ascolto, ma la presentazione rimane
abbastanza valida anche con i diffusori surround
posizionati ad angolo abbastanza ampio. Tuttavia, se
i diffusori sono puntati verso l'ascoltatore
dall'immediata sinistra e destra della posizione di
ascolto, gli effetti surround diventano non chiari se
non si imposta su "SIDE".
Tuttavia, ciascun ambiente di ascolto ha molte
variabili come la riflessione sulla parete e si
potrebbero ottenere risultati migliori usando
"BEHD" se i diffusori sono posizionati in alto
rispetto alla posizione di ascolto, anche se sono
posizionati a breve distanza a sinistra e destra.
Perciò, anche se potrebbe risultare un'impostazione
contraria alla spiegazione precedente, si consiglia di
riprodurre il software codificato surround
multicanale e di selezionare l'impostazione che
fornisce una buona sensazione di spazio e che riesce
meglio a formare uno spazio continuo tra il suono
surround dai diffusori surround e il suono dei
diffusori anteriori. Se non si è sicuri quale suona
meglio, selezionare "BEHD" e poi usare il
parametro della distanza dei diffusori e le
regolazioni del livello dei diffusori per ottenere il
bilanciamento appropriato.
75
IT