Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sezione 10.0 Inconvenienti, Cause E Rimedi - Alpego FV Serie Betriebs- Und Wartungsanleitungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

ITALIANO

SEZIONE 10.0 INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI

INCONVENIENTI
Trasmissione rumorosa in
prossimità dei dispositivi
di sollevamento
Macchina rumorosa men-
tre lavora
Assorbimento troppo ele-
vato di potenza con terre-
no secco
Proiezione elevata di ter-
reno nella parte posteriore
della macchina
Assorbimento troppo ele-
vato di potenza con terre-
no umido
Eccessivo sminuzzamen-
to del terreno
Scarso sminuzzamento
del terreno
Intasamento del rotore
La macchina rimbalza sul
terreno o vibra
Insufficiente profondità
lavorata
La macchina non lavora
alla stessa profondità su
tutta la larghezza
140
FV-FB / FG-LG-KG-IG / FZ-LZ-KZ-IZ
FRANÇAIS
CAUSE
1) Non corretta cinematica degli attacchi di solleva-
mento.
2) Altezza dei dispositivi di sollevamento troppo ele-
vata.
1) La macchina lavora troppo inclinata in avanti o
all'indietro.
2) Insufficiente stabilità laterale della macchina.
1) Volume di terreno lavorato troppo elevato.
2) Profondità di lavoro troppo elevata.
3) Zappe usurate.
4) Eccessiva velocità di rotazione del rotore.
1) Errato posizionamento della lamiera livellatrice.
1) Volume di terreno lavorato troppo elevato.
2) Profondità di lavoro troppo elevata.
3) Intasamento della lamiera livellatrice.
4) Eccessiva velocità di rotazione del rotore (versioni
con cambio).
1) Lamiera livellatrice troppo chiusa.
2) Velocità di avanzamento troppo bassa.
3) Eccessiva velocità di rotazione del rotore (versioni
con cambio).
1) Lamiera livellatrice troppo aperta.
2) Velocità di avanzamento troppo elevata.
3) Terreno troppo umido.
4) Bassa velocità di rotazione del rotore (versioni con
cambio).
1) Terreno troppo umido.
2) Lamiera livellatrice troppo chiusa.
3) Velocità di avanzamento troppo elevata.
4) Le zappe trattengono il terreno lavorato.
5) Presenza di erba molto alta e/o di residui troppo
lunghi.
1) Corpi estranei bloccati fra le zappe.
2) Zappe montate in modo errato senza la disposi-
zione elicoidale o con il bordo non tagliente che
penetra per primo il terreno.
3) Zappe usurate o rotte.
4) Deformazione del rotore dovuta a colpi ricevuti
nella parte centrale da corpi estranei durante il
lavoro.
1) Errata regolazione delle slitte di profondità o rullo.
2) Potenza del trattore insufficiente.
3) Terreno troppo duro.
1) Insufficiente penetrazione del terreno da parte delle
zappe.
2) Errata regolazione delle slitte di profondità o rullo.
Errata regolazione dei bracci inferiori di solleva-
mento.
ITALIANO
RIMEDI
1) Posizionare l'attacco terzo punto parallelamente
ai bracci inferiori di sollevamento.
2) Limitare la corsa del sollevamento. Se il problema
persiste disinnestare la pdf al momento del solle-
vamento.
1) Allungare o accorciare l'attacco terzo punto in
modo che il piano superiore della macchina sia
parallelo al terreno da lavorare (gli attacchi della
pdf del trattore e della macchina devono essere
paralleli).
2) Stabilizzare la macchina agendo sui tiranti dei
bracci inferiori di sollevamento.
1-2) Diminuire la profondità di lavoro regolando le slitte
3) Effettuare la sostituzione completa del set di
4) Ridurre la velocità del cambio o di avanzamento.
1) Modificare la posizione della lamiera livellatrice.
1-2) Diminuire la profondità di lavoro regolando le slitte
3) Sollevare la lamiera livellatrice per agevolare il
4) Ridurre la velocità del cambio.
1) Sollevare la lamiera livellatrice per ridurre la fran-
tumazione delle zolle.
2) Aumentare la velocità di avanzamento.
3) Ridurre la velocità del cambio.
1) Abbassare la lamiera livellatrice per una migliore
frantumazione delle zolle.
2) Ridurre la velocità di avanzamento.
3) Evitare di lavorare terreno troppo umido.
4) Aumentare la velocità del cambio.
1) Evitare di lavorare terreno troppo umido.
2) Sollevare la lamiera livellatrice.
3) Ridurre la velocità di avanzamento.
4) Ridurre da 6 a 4 le zappe per ogni flangia del rotore.
5) Evitare di lavorare con presenza di erba molto alta
o di residui molto lunghi, eventualmente pulire bene
ai lati del rotore ciò che si è fermato sui supporti
per evitare il loro surriscaldamento.
1) Liberare il rotore dai corpi estranei.
2) Smontare il set di zappe e rimontarlo correttamen-
te.
3) Effettuare la sostituzione completa dei set di zappe.
4
Sostituire il rotore.
1) Rivedere la regolazione delle slitte di profondità o
del rullo.
2) Ridurre la velocità di avanzamento.
3) Effettuare più passaggi.
1) Ridurre la velocità di avanzamento.
2) Rivedere la regolazione delle slitte di profondità o
rullo. Rivedere la regolazione dei bracci inferiori di
sollevamento
DEUTSCH
di profondità della macchina o il rullo.
zappe per garantire l'equilibratura del rotore.
di profondità della macchina.
deflusso del terreno.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis