Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Imer Group AP 120 Handbuch Für Bedienung, Wartung Und Ersatzteile Seite 5

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

I
- ATTENZIONE.
La dichiarazione CE di conformità allegata al presente
manuale, è valida solo se vengono utilizzati tutti compo-
nenti di costruzione IMER (argano, bandiera e attacchi ori-
ginali).
Se questa condizione non è rispettata, tale dichiarazione
vale solo per l'elevatore. Chi esegue l installazione dell'ar-
gano su un altro tipo di bandiera o con altro tipo di attac-
co a ponteggio dovrà compilare una nuova dichiarazione
CE di conformità, dopo aver verificato tutti i requisiti con-
tenuti nella Direttiva Macchine 98/37/CE.
Nel caso si utilizzino dei supporti con portata inferiore all argano,
sull insieme dell apparecchio installato dovrà essere affissa, ben
visibile, la portata ammissibile in funzione dell elemento più critico
del sistema.
2.1 PREDISPOSIZIONE DEL POSTO DI LAVORO
- Il lato dell apertura di accesso del carico al piano
deve essere protetto con un parapetto di altezza superiore
a 1m ed arresto al piede.
- Accertarsi che la corsa di lavoro sia sgombra per tutta l altezza e
prendere le precauzioni necessarie perché nessuno possa spor-
gersi dai piani intermedi.
- Delimitare l area di carico inferiore perché nessuno possa sostar-
vi durante il sollevamento.
3. MONTAGGIO DELL ARGANO E DELLA BANDIERA (fig. 7)
Il montaggio dell argano, così come il suo utilizzo, richiede persona-
le esperto o che abbia ricevuto le necessarie istruzioni.
Dato il peso dei vari componenti, devono essere impiegati un nume-
ro di operatori tali da non creare situazioni di pericolo durante il suo
trasporto ed installazione.
L altezza massima di lavoro (25m standard o 40 metri in caso di
tamburo avvolto con 81 metri di fune) è quella relativa alla posizio-
ne della puleggia superiore della bandiera con l argano installato ai
piedi del ponteggio.
Fissare l argano direttamente al ponteggio tramite gli appositi morsetti
in modo che la fune sia diretta verso l alto.
- Attenzione. Mentre si serrano i morsetti di sostegno
dell argano prestare attenzione che questo non scivoli ver-
so il basso lungo il tubo del ponteggio, potrebbe andare a
schiacciare le mani o i piedi di chi opera il montaggio.
Fissare la bandiera girevole al ponteggio facendo in modo che la
prima puleggia di rinvio della fune rimanga sulla verticale del tambu-
ro. Assicurarsi anche che, quando la bandiera è nella posizione
centrale (posizione di lavoro), il carico a terra venga sollevato di
fronte all argano e non di lato (fig. 7). Serrare a fondo il morsetto.
- Assicurarsi che le viti dei morsetti siano ben serrate.
- Assicurarsi che la bandiera sia collegata al ponteg-
gio con una opportuna controventatura (fig.11).
- Non effettuare movimenti di salita o discesa del cari-
co con bandiera e argano in posizione diversa da quella
rappresentata in fig. 7 in modo da evitare eccessivi
sfregamenti della fune contro le pareti delle pulegge di
r i nv io .
4. ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
- Verificare che la tensione risulti conforme ai dati di targa della
macchina.
- Verificare inoltre che la tensione di linea sia compresa tra -10%
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
AP 120
e +6% del valore nominale con l elevatore in funzione a pieno cari-
co.
- La linea elettrica di alimentazione deve essere provvista sia di
protezione contro le sovracorrenti, sia di protezione di tipo diffe-
renziale e il conduttore di collegamento a terra deve avere una
sezione come quella del conduttore di linea. Il dimensionamento dei
conduttori deve tenere conto delle correnti di funzionamento e del-
la lunghezza della linea per evitare eccessive cadute di tensione
(rif. Tab.1).
Evitare l impiego di prolunghe avvolte a spire sui tam-
buri.
- Il conduttore di alimentazione deve essere di tipo
adatto per frequenti movimenti e il suo rivestimento
deve essere del tipo resistente all abrasione (per
esempio H07RN-F).
- Collegare la spina della macchina ad una presa CEE
da 16 Ampere con grado di protezione IP67, avvitan-
do la ghiera di ritegno meccanico.
- Collegare la pulsantiera all apposito connettore. L ar-
gano è dotato di una pulsantiera a 3 pulsanti (fig. 5):
nero = discesa prima e seconda velocità.
bianco = salita prima e seconda velocità.
rosso = arresto in caso d emergenza.
5. MONTAGGIO DELLA FUNE SULLA BANDIERA (Fig. 8)
Montato l argano, la bandiera, ed eseguito l allacciamento elettrico,
la macchina è pronta per la marcia.
elettromeccanico contro il rilassamento della fune di ac-
ciaio, quindi non si avvia se la fune di acciaio non è in
tensione e si ferma nel caso in cui il carico da sollevare ed
il contrappeso non tengano in tensione la fune.
Azionando il pulsante di discesa e contemporaneamente tirando la
fune dal contrappeso, svolgere una quantità sufficiente di fune
fino a farla arrivare all altezza della carrucola B della bandiera.
Dopo aver tolto la copiglia (rif. 1), il perno (rif. 2) e aver sfilato la
carrucola (rif. 3) dalla bandiera, passarle la fune nella gola e inse-
rirla di nuovo nella bandiera rimettendo il perno e la copiglia.
Ripetere l operazione per la carrucola (B).
6. ISTRUZIONI DI COLLAUDO
sonale esperto e competente e devono essere prese le neces-
sarie precauzioni per la sicurezza del personale.
dell utilizzo dell argano.
te che tutta l installazione dell argano sia stata eseguita
correttamente.
1) Far discendere a vuoto la fune, agendo sul pulsante di discesa,
fino al piano di carico inferiore, verificando che, a fine corsa, sul
tamburo restino almeno tre spire avvolte.
2) Prova di ciclo a vuoto. Applicando un piccolo carico (20kg),
verificare il corretto funzionamento della macchina effettuando una
corsa completa di salita e discesa.
Provare i pulsanti di comando con la prima e seconda velocità, il
pulsante d'emergenza, il dispositivo antirilassamento della fune, il
fine corsa di salita con l'intervento della molla a gas "C" (fig. 1) e il
corretto avvolgimento del cavo sul tamburo e il corretto funziona-
mento del freno del motore elettrico sia in salita che in discesa.
3) Prova di carico. Deve essere eseguita applicando il carico di
portata massima prevista dall argano (120 Kg). Effettuare l intera
corsa di salita e discesa per verificare gli ancoraggi dell argano e
della bandiera nonchè il corretto funzionamento del freno del moto-
re elettrico.
Dopo la prova deve essere verificato se nelle strutture si sono
-
-
5
-
L argano
è
equipaggiato
- Assicurarsi che le copiglie siano ben inserite.
- Attenzione. Questa prova deve essere eseguita da per-
- Attenzione: il collaudo deve essere eseguito prima
- Prima di iniziare il collaudo verificare accuratamen-
I
Fig. 5
di
un
dispositivo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Imer Group AP 120

Diese Anleitung auch für:

1140492

Inhaltsverzeichnis