Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Beurer BC 58 Gebrauchsanleitung Seite 43

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BC 58:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
pressione sanguigna estremamente bassa, disturbi dell'ir-
rorazione sanguigna, aritmie cardiache e altre malattie
preesistenti.
• Utilizzare lo sfigmomanometro solo su persone che pos-
siedono una circonferenza di polso compresa nel campo
indicato per l'apparecchio.
• Lo sfigmomanometro può essere utilizzato esclusivamen-
te a batteria. Tener presente che il salvataggio dei dati è
possibile solo se lo sfigmomanometro riceve corrente. Lo
sfigmomanome-tro perde la data e l'ora non appena le
batterie sono scariche. I valori misurati salvati rimangono
tuttavia memorizzati.
• Se entro un minuto non viene azionato nessun tasto, lo
spegnimento automatico disinserisce lo sfigmomanome-
tro per risparmiare le batterie.
Indicazioni sulla custodia e sulla cura
• Lo sfigmomanometro è formato da componenti di preci-
sione ed elettronici. La precisione dei valori misurati e la
durata in servizio dell'apparecchio dipendono dall'accura-
tezza con la quale viene usato.
– Proteggere l'apparecchio da urti, umidità, polvere e
sporcizia, forti variazioni della temperatura e raggi diretti
del sole.
– Non far cadere l'apparecchio.
– Non utilizzare l'apparecchio in vicinanza di forti campi
elettromagnetici e tenerlo lontano da impianti radiofonici
o telefoni cellulari.
– Usare esclusivamente i bracciali forniti in dotazione o
ricambi originali. In caso contrario saranno rilevati valori
errati.
• Non premere pulsanti finché il bracciale non è ben allac-
ciato al polso.
• Si consiglia di rimuovere le batterie quando l'apparecchio
non viene usato per un lungo periodo.
Indicazioni sulle batterie
• L'inghiottimento delle batterie può essere mortale. Con-
servare quindi le batterie e i prodotti fuori della portata dei
bambini piccoli. In caso d'inghiottimento di una batteria,
contattare immediata-mente un medico.
• Non ricaricare o riattivare le batterie con altri mezzi, non
scomporle, non gettarle nel fuoco, non cortocircuitarle.
• Rimuovere le batterie quando sono scariche o l'appa-
recchio non viene usato per un lungo periodo. In questo
modo si evitano danni causati da una eventuale fuoriusci-
ta del liquido dalle batterie. Sostituire sempre contempo-
raneamente tutte le batterie.
• Non utilizzare batterie di tipo e marca diversi oppure
batterie con differenti capacità. Utilizzare preferibilmente
batterie alcaline.
43

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis