Herunterladen Diese Seite drucken

ROBBE T-REX 450 PRO 3GX SUPER COMBO Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 15

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

120°. I canali 1 e 6 possono essere invertiti sulla rice-
vente. Spostare completamente in avanti lo stick di
comando del passo sulla trasmittente. Se uno o due
servi del piatto oscillante si spostano verso il basso,
azionare il corrispondente interruttore Servo Reverse
per invertirne il verso di rotazione. Se tutti e 3 i servi
si spostano verso il basso invertire l'impostazione del
piatto oscillante del Canale 6 (+/-).
Se i comandi del roll o nick (rollio beccheggio) risultano
invertiti, invertire tra loro i canali 1 e 2.
Attenzione: Per il primo volo impostare tutti i trimmaggi
su neutro. Se il modello oscilla rispetto alla traiettoria di
volo trimmare sui tiranti D.
Nei movimenti avanti/indietro impostare entrambi i tiranti D.
Nei movimenti destra/sinistra impostare il tirante D.
Nella posizione neutrale il piatto oscillante deve essere
in posiizone orizzontale.
Valori Passo, Pagina 19
Effettuare di conseguenza le regolazioni per voli nor-
mali / acrobatici-facili e 3D seguendo quanto indicato
nei disegni e nei diagrammi a pagina 19.
Il baricentro
-
Il baricentro è situato in corrispondenza della
parte anteriore dell'albero del rotore principale.
Posizionare la capottina e verificare l'esatto posi-
zionamento del baricentro. Sistemare la posizione
dell'accumulatore in modo da mantenere inalterata
la posizione originale del baricentro
L'antenna ricevente (solo 35, 40, 41 MHz)
-
Infilare l'antenna ricevente all'interno del relativo
tubo posizionato nei pattini d'atterraggio e disporla
in modo che essa non venga a contatto con parti
mobili. Non accorciare l'antenna.
Prima della messa in funzione iniziale prestare
attenzione:
Attenzione: Non mettere mai le mani nell'area di
rotazione del rotore: pericolo di lesioni.
Prima di effettuare il primo volo leggere attenta-
mente i paragrafi "Verifiche di routine prima del
decollo" e "Funzionamento del modello" all'interno
del paragrafo "Norme di sicurezza".
Pale del rotore principale e scartamento
Unire le due pale tra di loro, sovrapponendo i rispettivi
fori e collegandoli tra loro mediante una vite e il relativo
dado. Sostenere centralmente le pale rotore montate
in tal modo.
La pala più leggera tenderà verso l'alto, bisognerà
dunque tararla applicandovi il nastro adesivo colorato
in dotazione, in modo che le pale del rotore siano cali-
brate orizzontalmente.
Regolazione dello scartamento, Immagine Pagina 29
Al primo utilizzo del modello è necessario regolare
nuovamente lo scartamento delle pale. Dare un poco di
gas e controllare lo scartamento delle pale con sistema
funzionante.
Qualora si riscontrasse una differenza
nello scartamento, in corrispondenza del numero di giri
necessario per mantenere il volo a stazionario, sarà
necessario o aumentare l'angolo di incidenza della
DE/FR/IT_A_T-Rex-450 Pro 3GX.indd 15
Manuale di uso e montaggio T-REX 450 PRO 3GX SUPER COMBO
pala più bassa oppure, al contrario, diminuire l'angolo
d'incidenza della pala più alta.
Verifica di funzionamento
Accendere sempre per prima la trasmittente, e poi la
ricevente. Effettuare un controllo per accertare il fun-
zionamento di tutti i componenti. Verificare il senso di
rotazione e le escursioni dei servi nel modello.
Lo stick mostrato rappresenta una possibile variante.
Comando del Roll (rollio): azionando lo stick di coman-
do del Roll verso sinistra, il piatto oscillante deve
spostarsi verso sinistra.
Comando del Nick (beccheggio): azionando lo stick
di comando del Nick in avanti, il piatto oscillante deve
spostarsi in avanti.
Comando del gas/pitch (passo): il piatto oscillante deve
alzarsi uniformemente quando il comando del gas è
portato al massimo.
Rotore di coda: controllare il verso di rotazione del servo.
Compensazione rotore di coda (REVO)
La compensazione del rotore di coda deve essere
impostata se viene utilizzato un giroscopio (leggere
attentamente le istruzioni del giroscopio impiegato).
E' necessario che in salita o discesa il modello non ruoti
intorno all'asse verticale. Tale rotazione indesiderata
è dovuta alla coppia di giri diversa causata dalle pale
rotore.
Premessa:
In volo stazionario il modello è trimmato neutralmente,
cioè durante il volo stazionario il modello non ruota
intorno all'asse verticale. Valore standard REVO 25%.
Dal volo stazionario viene rapidamente dato il passo.
Se il modello ruota in direzione opposta al rotore intor-
no all'asse verticale, la compensazione del rotore di
coda (REVO) deve essere aumentata.
Se il modello ruota in direzione del rotore, la compensa-
zione del rotore di coda (REVO) deve essere diminuita.
Importante
Dopo il primo collaudo del modello verificare che tutti
i collegamenti a vite (specialmente quelli sul rotore o
prossimi ad organi di trasmissione) siano ben serrati.
Successivamente dopo ogni 2 o 3 ore di volo, applica-
re nuovamente grasso e olio lubrificante sui seguenti
componenti:
albero del rotore principale e piatto oscillante
albero del rotore di coda in corrispondenza delle parti
di scorrimento
Meccanismo principale
Un ultimo consiglio:
Non esitate mai a consultare modellisti più esperti di voi
per ottenere utili consigli pratici. Molti problemi si risol-
veranno più facilmente se vi affiderete all'esperienza di
un collega esperto.
robbe Modellsport GmbH & Co. KG
No. KX015080
15
05.08.11 12:08

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Kx015080