Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Delle Infezioni; Istruzioni Per L'installazione; Requisiti Elettrici; Disimballaggio Del Sistema - Dentsply Sirona Cavitron Plus Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Cavitron Plus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 50
L'utilizzo e la manutenzione del filtro dell'acqua è
fondamentale per il funzionamento ottimale dei sistemi e
contribuirà a prevenire potenziali rischi per la sicurezza,
dovuti al blocco dell'acqua, causando il surriscaldamento del
manipolo.
La mancata osservanza delle istruzioni di ritrattamento
convalidate fornite può comportare l'esposizione del
paziente a residui citotossici e/o contaminazione crociata.

7: Controllo delle infezioni

7.1 Controllo generale delle infezioni
Per la sicurezza dell'operatore e del paziente, attenersi alle
procedure di controllo delle infezioni descritte in questa
sezione.
I dispositivi odontoiatrici che si collegano a linee di aria e
acqua, quali manipoli ad alta velocità, ablatore a ultrasuoni,
siringhe aria/acqua a 3 vie e unità di lucidatura ad aria
generano aerosol. Seguire le linee guida procedurali nella
Sezione 9 di questo manuale per ridurre al minimo la
dispersione di aerosol.
L'obiettivo delle seguenti informazioni è quello di integrare
le linee guida generali pubblicate per ridurre il potenziale di
contaminazione crociata quando si utilizza un sistema Plus,
manipoli sterilizzabili Cavitron o flaconi di riserva durante
le cure odontoiatriche di routine. Nel caso in cui i requisiti
regolatori non concordino con queste informazioni, essi
hanno la precedenza.
Per le procedure di controllo delle infezioni relative agli
inserti a ultrasuoni Cavitron, fare riferimento alle procedure
fornite con ciascuno strumento.
7.2 Raccomandazioni sull'alimentazione idrica
Si raccomanda vivamente che tutti i sistemi di alimentazione
idrica dello studio odontoiatrico siano conformi agli standard
CDC (Centers for Disease Control and Prevention, Centri per
la prevenzione e il controllo delle malattie) e ADA (American
Dental Association, Associazione dentistica americana) e che
tutte le raccomandazioni siano seguite in termini di lavaggio,
lavaggio chimico e procedure generali di controllo delle
infezioni. Vedere le sezioni 8.1 e 11.
In quanto dispositivo medico, questo prodotto deve essere
installato in conformità alle normative locali, regionali e
nazionali applicabili, comprese le linee guida per la qualità
dell'acqua (ad es., acqua potabile). Come sistema ad acqua
aperto, tali norme potrebbero richiedere che il dispositivo
sia collegato a un dispositivo di controllo dell'acqua
centralizzato. È possibile installare il sistema di erogazione
Cavitron
DualSelect
per consentire all'unità di funzionare
®
come un sistema ad acqua chiuso.

8: Istruzioni per l'installazione

Gli addetti all'installazione di un ablatore a ultrasuoni
Cavitron Plus sono tenuti a osservare i seguenti requisiti e
raccomandazioni.
8.1 Requisiti della linea di alimentazione idrica
Con il sistema viene fornita una linea di alimentazione
idrica con filtro sostituibile dall'utente. Per istruzioni sulla
sostituzione vedere la Sezione 11 Manutenzione del sistema.
La pressione della linea di alimentazione idrica in ingresso
deve essere compresa tra 20 psi (138 kPa) e 40 psi
(275 kPa). Se la pressione della linea di alimentazione
del sistema idrico odontoiatrico è superiore a 40 psi,
installare un riduttore di pressione dell'acqua sulla linea di
alimentazione idrica dell'ablatore a ultrasuoni Cavitron Plus.
È necessario utilizzare una valvola di chiusura manuale
sulla linea di alimentazione del sistema idrico odontoiatrico
in modo che l'acqua possa essere completamente chiusa
quando lo studio non è operativo.
Oltre al filtro per l'acqua in dotazione, si consiglia di installare
un filtro nella linea di alimentazione del sistema idrico
odontoiatrico in modo da intrappolare eventuali particelle
nel sistema di alimentazione idrico prima che raggiungano
l'ablatore a ultrasuoni Cavitron Plus.
Dopo che le installazioni di cui sopra sono state completate
sul sistema di alimentazione idrica dello studio odontoiatrico,
la linea di alimentazione idrica dello studio deve essere
accuratamente risciacquata prima di collegare l'ablatore
a ultrasuoni Cavitron Plus.
La temperatura dell'acqua in ingresso all'ablatore a
ultrasuoni Cavitron Plus non deve superare i 25 °C (77 °F).
Se necessario, installare un dispositivo per mantenere la
temperatura all'interno di questo range o un sistema di
erogazione Cavitron DualSelect collegato per consentire a
questo sistema di funzionare come un sistema idrico chiuso.

8.2 Requisiti elettrici

La potenza in ingresso al sistema deve essere compresa tra
100 VCA e 240 VCA, monofase 50/60 Hz in grado di fornire
1,0 ampere.
L'alimentazione del sistema deve essere fornita tramite il
cavo di alimentazione in CA fornito con il sistema.
AVVERTENZA: per evitare il rischio di scosse elettriche,
questa apparecchiatura deve essere collegata
esclusivamente a una rete di alimentazione dotata di messa
a terra di protezione.

8.3 Disimballaggio del sistema

Disimballare con cura l'ablatore a ultrasuoni Cavitron Plus e
verificare che tutti i componenti e gli accessori siano inclusi:
1. Ablatore a ultrasuoni Cavitron® Plus™ con gruppo cavi del
manipolo con snodo
Italiano - 38

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis