Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Installazione - SFA SANIFLOOR 1 Installationshinweise

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SANIFLOOR 1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 23
IT
1
AVVERTENZE
La pompa aspirante per acque chiare è un
apparecchio sviluppato a regola d'arte e sotto-
posto ad un controllo di qualità permanente in
una fabbrica certificata ISO 9001 e ISO 14001.
È dotato di un alto livello di prestazioni, sicu-
rezza ed affidabilità se tutte le regole di instal-
lazione e di manutenzione descritte in questo
manuale sono scrupolosamente rispettate.
Questo apparecchio non è destinato
alle persone (ivi compresi i bam-
bini) le cui capacità fisiche, sensoriali o
mentali sono limitate, o alle quali fanno
difetto esperienza e conoscenze, a meno
che non siano sorvegliate o abbiano
ricevuto le istruzioni necessarie per
utilizzare l'apparecchio, con l'aiuto di
una persona responsabile della loro
sicurezza. Sorvegliare i bambini e badare
che non giochino con l'apparecchio.
2
APPLICAZIONI
Questo apparecchio è una pompa aspirante
per acque chiare compatta progettata per
evacuare le acque di scarico domestiche pro-
venienti da una doccia.
Consta di uno scarico doccia (a seconda del
modello Sanifloor), un sistema di rilevamento
del livello dell'acqua e una pompa aspirante.
3

INSTALLAZIONE

L'apparecchio deve essere installato in
modo da garantire un facile accesso per il
controllo e la manutenzione.
Attenzione a non schiacciare o tagliare il
cavo elettrico che collega la lo scarico/il si-
fone alla pompa.
Per ottimizzare gli ultimi sviluppi tecnologici in
campo di acustica inclusi nel presente appa-
recchio, è imperativo:
- installare la pompa in modo da evitare che
sia in contatto con una parete del vano
- posizionare la pompa su un suolo perfetta-
mente piatto in modo da non contrariare il cor-
retto funzionamento dei piedini antivibrazioni
- fissare correttamente i tubi di evacuazione
evitando distanze tra fissazioni superiori ad
un metro,
- Il tubo di aspirazione deve essere fissato alla
piletta con colla cianoacrilica e i due elementi
devono essere tenuti insieme con una fascet-
ta. Verificare la tenuta stagna. Qualsiasi inter-
vento legato a un problema di tenuta stagna
non potrà essere considerato come intervento
in garanzia.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Effettuare il collegamento alla
rete elettrica solo dopo aver
terminato l'allacciamento idraulico.
L'impianto elettrico deve essere realizzato da
un professionista qualificato in elettrotecnica.
L'apparecchio va collocato in modo tale che
la spina della presa di corrente sia accessibile.
Il circuito d'alimentazione dell'appa-
recchio va collegato a terra (classe I) e
protetto da un differenziale ad alta sen-
sibilità (30 mA).
Il collegamento deve servire esclusivamente
all'alimentazione dell'apparecchio.
Normativa
Si raccomanda di rispettare le disposi-
zioni della normativa in vigore nel paese
di utilizzo riguardo ai volumi di protezio-
ne di una sala da bagno.
4
MESSA IN FUNZIONE
Una volta terminate tutte le operazioni di in-
stallazione elettrica ed idraulica verificare la
tenuta stagna dei raccordi con la doccia alla
la pompa per acque chiare.
6
EVENTUALI INTERVENTI
IN TUTTI I CASI SCOLLEGARE LA PRESA
ELETTRICA DELLA POMPA ASPIRANTE
ANOMALIE CONSTATATE
• Il motore non parte
• L'apparecchio si rimette in moto
in modo intermittente
• La pompa si attiva, ma l'acqua
non viene scaricata
• Il motore gira correttamente ma
non si arresta mai o gira troppo
a lungo
• L'apparecchio si ferma
7
Gli apparecchi sono garantiti 2 anni, a partire dalla data
Fig 1
d'acquisto. La garanzia decade se installati o utilizzati in
maniera non conforme a quanto riportato in questo manuale.
Vedere condizioni di garanzia allegate.
6
5

MANUTENZIONE

ATTENZIONE!!!
In caso di assenza prolungata, è obbligatorio
interrompere l'alimentazione generale d'ac-
qua dell'abitazione.
PULIZIA
Per pulire lo scarico doccia, seguire le
istruzioni contenute nel manuale per
l'uso. Prima di togliere il modulo di rile-
vamento dell'acqua, eliminare grazie al
tasto di avvio forzato eventuali residui di
acqua nella piletta o nel sifone per evi-
tare che l'acqua entri nel modulo di rile-
vamento che provocherebbe un cattivo
funzionamento dell'apparecchio.
Si raccomanda di rimuovere e di pulire il fil-
tro dello scarico una volta al mese per evitare
intasamenti.
PROBABILI CAUSE
• Apparecchio non collegato
• Alimentazione elettrica difettosa
• Problema al motore o rilevatore
del livello dell'acqua
• Il rubinetto della doccia perde
acqua nel piatto
• La valvola antiritorno perde
• La pompa non parte. Acqua
insufficiente nel serbatoio
• L'altezza o la lunghezza dello
scarico è eccessiva (perdita
di carico)
• Problema idraulico, ostruzione
• Perdita nel collegamento della
pompa o sotto la piletta
• L'apparecchio è rimasto
in funzione troppo a lungo
(interruzione termica di
sicurezza)
• Rilevatore del livello dell'acqua
bloccato
CONDIZIONI DI GARANZIA
Attenzione : non gettare nelle pompe prodotti solventi,
vernici, soda caustica, acidi e altri prodotti chimici.
SOLUZIONI
• Collegare l'apparecchio
• Controllare l'alimentazione
elettrica
• Controllare il rilevatore del livello
dell'acqua
• Se necessario, contattare un
riparatore autorizzato
• Premere per almeno 2 secondi il
tasto di avvio forzato, vedi schema 1
• Controllare l'installazione a
monte
• Pulire o sostituire la valvola
antiritorno
• Scollegare l'unità, riempire
il serbatoio della pompa con
acqua (vedere la sezione 7 A,B,C
delle istruzioni del manuale
SANIFLOOR)
• Modificare l'installazione
• Se necessario, contattare un
riparatore autorizzato
• Attendere il ripristino e, se
necessario, contattare un
riparatore autorizzato
• Controllare il rilevatore del
livello dell'acqua e pulirlo se
necessario

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Sanifloor 2

Inhaltsverzeichnis