Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Possibilità Di Risparmio Energetico Con L'utilizzo Corretto Della Centralina - Vaillant geoTHERM Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für geoTHERM:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4 Avvertenze per l'installazione e il funzionamento
4.4.2 Possibilità di risparmio energetico con
l'utilizzo corretto della centralina
L'utilizzo corretto della centralina della pompa di calore
consente ulteriori possibilità di risparmio.
Qui di seguito presentiamo alcuni suggerimenti sul
modo di ottenere risparmi impostando la regolazione
della pompa di calore:
— Impostare una temperatura di mandata del
riscaldamento corretta:
La pompa di calore regola la temperatura di mandata
del riscaldamento non solo in funzione della tempera-
tura esterna, bensì anche in base alla temperatura
ambiente impostata. Scegliere pertanto una tempera-
tura ambiente appena sufficiente a garantire una sen-
sazione di benessere, ad esempio 20 °C. Ogni grado in
eccesso significa un consumo energetico maggiore,
pari a circa il 6 % annuale.
— Scegliere una curva di riscaldamento adeguata:
Se la pompa di calore serve a far funzionare un riscal-
damento a pannelli radianti, impostare una curva di ri-
scaldamento inferiore a 0,4. Per i riscaldamenti con
termosifoni, suggeriamo apparecchi in grado di fun-
zionare con una temperatura di mandata massima
pari a 50 ºC con la temperatura esterna più bassa; ciò
corrisponde a curve di riscaldamento inferiori a 0,7.
— Impostare una temperatura dell'acqua calda ade-
guata:
Impostare una temperatura nominale dell'acqua calda
appena sufficiente all'uso. Un riscaldamento eccessivo
provoca un consumo di energia superfluo e tempera-
ture dell'acqua superiori ai 60 °C provocano inoltre
una maggiore precipitazione di calcare. Si suggerisce
di produrre l'acqua calda senza il riscaldamento elet-
trico integrativo; ciò consente di preimpostare la tem-
peratura massima dell'acqua calda tramite il disinseri-
mento dell'alta pressione nel circuito di raffreddamen-
to della pompa di calore. Il disinserimento corrisponde
ad una temperatura massima dell'acqua calda pari a
circa 58 °C.
— Impostazione di intervalli di riscaldamento perso-
nalizzati:
Utilizzare i programmi orari per riscaldamento e
acqua calda. Impostare i tempi in modo che corrispon-
dano ad una giornata tipica e al relativo fabbisogno
termico.
— Scegliere una modalità di funzionamento corretta:
Per i periodi di riposo notturno e di assenza, si sugge-
risce di commutare il riscaldamento sulla modalità di
abbassamento.
— Riscaldamento uniforme:
Un programma di riscaldamento ragionevole consente
di riscaldare tutti gli ambienti dell'appartamento in
modo uniforme e corrispondente all'uso che vi si dà.
10
— Utilizzo di valvole termostatiche:
Le valvole termostatiche abbinate ad un termostato di
regolazione in funzione della temperatura ambiente (o
delle condizioni atmosferiche) permettono di adegua-
re la temperatura ambiente alle proprie esigenze per-
sonali e di ottenere un esercizio economico del pro-
prio impianto di riscaldamento.
— Ottimizzare l'impiego della pompa di ricircolo:
Adattare i tempi di funzionamento della pompa di ri-
circolo al fabbisogno effettivo.
— Consultare il proprio tecnico abilitato:
regolerà l'impianto della pompa di calore in base alle
esigenze personali.
Questi ed altri suggerimenti per il risparmio sono ripor-
tati al cap. 5.5, che contiene una descrizione delle impo-
stazioni della centralina in grado di consentire il rispar-
mio di energia.
Istruzioni per l'uso geoTHERM VWS/VWW 0020051575_05

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis