Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Divieto Di Apportare Modifiche; Descrizione Degli Apparecchi E Del 5 3.1 Principio Di Funzionamento - Vaillant geoTHERM Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für geoTHERM:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Se nell'impianto è installato un raffreddamento passivo
esterno:
a
Attenzione!
Pericolo di calo della temperatura al di
sotto del punto di rugiada con formazio-
ne di condensa!
La temperatura di mandata riscaldamen-
to non deve essere impostata troppo
bassa durante il funzionamento di raf-
freddamento. Anche ad una temperatura
di mandata di 20 °C è assicurata un'ade-
guata funzione di raffreddamento.
a
Attenzione!
La funzione di raffreddamento può esse-
re compromessa da valvole termostati-
che chiuse.
Durante la modalità di raffreddamento, le
valvole termostatiche devono essere
aperte per potere garantire la libera cir-
colazione dell'acqua di riscaldamento
raffreddata nel circuito a pavimento.
2.2

Divieto di apportare modifiche

d
Pericolo!
Rischio di lesioni a causa di modifiche
arbitrarie.
All'utente è severamente vietato esegui-
re interventi o apportare modifiche alla
pompa di calore e ad altri elementi del-
l'impianto di riscaldamento e per l'acqua
calda.
Il divieto di apportare modifiche si applica ai seguenti
elementi:
— la pompa di calore,
— la zona adiacente alla pompa di calore
— le condutture di acqua ed elettricità
Per eseguire modifiche alla pompa di calore o all'am-
biente circostante, è necessario rivolgersi ad una ditta
abilitata.
• Non rimuovere o distruggere mai nessun sigillo di
piombo o sicura delle parti costruttive. Soltanto tecni-
ci abilitati e il Servizio di Assistenza del costruttore
sono autorizzati a rimuovere i sigilli dalle parti co-
struttive sigillate e bloccate.
Istruzioni per l'uso geoTHERM VWS/VWW 0020051575_05
Descrizione degli apparecchi e del funzionamento 3
3
3.1
Gli impianti basati su pompe di calore sono costituiti da
circuiti separati in cui dei liquidi o dei gas trasportano il
calore dalla sorgenti di calore al sistema di riscaldamen-
to. Poiché i fluidi termici impiegati in questi circuiti sono
diversi (miscela incongelabile-acqua, fluido refrigerante
e acqua di riscaldamento), i circuiti vengono accoppiati
tramite degli scambiatori di calore, al cui interno il calo-
re viene trasferito da un mezzo di conduzione di tempe-
ratura superiore a un mezzo di conduzione di tempera-
tura inferiore.
La pompa di calore Vaillant geoTHERM utilizza come
sorgente di calore il calore terrestre o l'acqua freatica.
Fig. 3.1 Sfruttamento della sorgente di calore terrestre o acqua
Il sistema è costituito da circuiti separati accoppiati fra
di loro per mezzo di agenti di trasferimento del calore.
Tali circuiti sono:
— Il circuito della sorgente di calore, che serve a traspor-
tare l'energia della sorgente di calore al circuito del
refrigerante.
— Il circuito del refrigerante, tramite il quale il calore
viene ceduto al circuito dell'acqua di riscaldamento
mediante evaporazione, condensazione, fluidificazione
ed espansione.
— Circuito dell'acqua di riscaldamento, che alimenta il ri-
scaldamento e la produzione di acqua calda del bolli-
tore.
Avvertenze per la sicurezza 2
Descrizione degli apparecchi e del
funzionamento
Principio di funzionamento
freatica
1/4 energia elettrica
4/4 energia per
3/4 energia ambientale
riscaldamento
CH
, IT
5
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis