Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DJI MATRICE 30 Serie Haftungsausschluss Und Sicherheitsvorschriften Seite 69

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MATRICE 30 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

3. NON conservare il prodotto in prossimità di una fonte di calore, ad esempio
un calorifero.
4. NON accendere e spegnere ripetutamente il prodotto. Dopo lo
spegnimento, si consiglia di attendere almeno 30 secondi prima della
riaccensione. In caso contrario, la vita di utilizzo ne risulterà alterata.
1. DJI declina ogni responsabilità per eventuali foto o riprese video non registrate
o registrate in maniera illeggibile elettronicamente, o per lo spegnimento
dell'aeromobile durante la registrazione, a prescindere dalla loro causa.
2. NON toccare la superficie dell'obiettivo con le mani. Fare attenzione a non
graffiare la superficie dell'obiettivo con oggetti appuntiti in quanto ciò potrebbe
alterare la qualità delle immagini.
3. Pulire la superficie dell'obiettivo della fotocamera con un panno morbido,
asciutto e pulito. NON usare detergenti alcalini.
Stabilizzatore
1. Gli elementi di precisione dello stabilizzatore possono essere danneggiati da
collisioni o impatti, causando il malfunzionamento della sospensione stessa.
Dopo l'uso, spegnere e ruotare l'asse di inclinazione dello stabilizzatore a +90°
per bloccarlo in posizione e salvaguardarne l'integrità.
2. NON effettuare pressioni sullo stabilizzatore dopo la sua accensione.
3. NON aggiungere carichi extra allo stabilizzatore in quanto ciò può portare
al malfunzionamento dello stesso o addirittura causare danni permanenti al
motore.
4. Lo stabilizzatore, il suo connettore e gli ammortizzatori sono molto delicati.
Tenere gli ammortizzatori dello stabilizzatore lontano da oggetti affilati per
evitarne la perforazione. Si consiglia di usare il contenitore da trasporto durante
il trasporto dell'aeromobile. Contattare l'Assistenza DJI o un distributore
autorizzato DJI per sostituire l'ammortizzatore dello stabilizzatore danneggiato,
o per ulteriore assistenza, se necessario.
Modulo laser
Per evitare collisioni, infortuni gravi e danni materiali, osservare le seguenti
regole:
1. NON smontare il modulo laser, per evitare infortuni causati dai raggi emessi
dallo stesso.
2. NON rivolgere gli occhi verso la finestra ottica del modulo laser attraverso
una lente d'ingrandimento, un binocolo o altri strumenti ottici, per evitare
infortuni dovuti ai raggi emessi dallo stesso.
Bussola
Per evitare collisioni, infortuni gravi e danni materiali, osservare le seguenti regole:
1. Far atterrare immediatamente l'aeromobile in caso di deriva evidente durante
il volo. Seguire le istruzioni di DJI Pilot2 o contattare l'Assistenza DJI per
risolvere il problema.
2. NON utilizzare l'aeromobile in un ambiente soggetto a forti interferenze
elettromagnetiche o numerosi ostacoli, come stazioni di trasmissione ad alta
tensione in zone montagnose.
3. Eseguire la calibrazione prima del decollo se viene richiesto in DJI Pilot2,
e decollare in un ambiente senza interferenze elettromagnetiche. NON
calibrare la bussola in presenza di forti interferenze magnetiche, ad esempio
in prossimità di calamite, strutture adibite a parcheggio o rinforzi in acciaio
sotterranei. NON portare con sé materiali ferromagnetici, come telefoni
cellulari, durante la calibrazione.
Radiocomando
1. Se il radiocomando non è utilizzato per 5 minuti quando è acceso, ma il touch
screen è spento e non è collegato all'aeromobile, verrà emesso un segnale
acustico. Si spegnerà automaticamente dopo altri 30 secondi. Per disattivare
il segnale acustico, muovere gli stick di controllo o eseguire un'altra azione del
radiocomando di volo.
2. Assicurarsi che le antenne del radiocomando siano aperte e sistemate in una
posizione di trasmissione ottimale.*
3. NON spingere le antenne oltre il loro limite. In caso contrario, si rischia di
danneggiarle. Contattare l'Assistenza DJI per riparare il radiocomando, se il
suddetto è danneggiato. Un'antenna danneggiata comporterà una riduzione
significativa delle prestazioni.
4. Rieseguire il collegamento con il radiocomando ogni volta che l'aeromobile
viene sostituito.
5. Assicurarsi di spegnere l'aeromobile prima del radiocomando.
6. Scaricare e ricaricare completamente il radiocomando ogni tre mesi. La
batteria si esaurisce quando è conservata per periodi prolungati.
7. Ricaricare immediatamente il radiocomando se il livello di potenza raggiunge
lo 0%. In caso contrario, il radiocomando potrebbe subire dei danni dovuti al
fatto di rimanere eccessivamente scarico per un periodo prolungato. Scaricare
o ricaricare il radiocomando fino a un livello di carica compreso tra il 40% e il
60% se si intende conservarlo per un lungo periodo.
8. NON coprire il bocchettone o la presa d'aria presente sul radiocomando.
In caso contrario, le prestazioni del radiocomando potrebbero essere
condizionate dal surriscaldamento.
9. Contattare DJI o un distributore autorizzato DJI per sostituire i componenti
del radiocomando, se questo è danneggiato. NON smontare il radiocomando
senza l'assistenza di un distributore autorizzato DJI.
10. Per comunicazioni e prestazioni di posizionamento ottimali, NON bloccare né
coprire le antenne RC interne del radiocomando, e l'antenna GNSS interna. *
* Consultare la Guida rapida di M30/M30T per ulteriori informazioni sulla posizione
delle antenne interne e delle antenne esterne sollevate.
App DJI Pilot2
1. Leggere con attenzione tutti i consigli di sicurezza, i messaggi di allerta e
le limitazioni di responsabilità. Acquisire familiarità con le normative locali.
È esclusiva responsabilità dell'utente informarsi sulle direttive applicabili in
materia di volo e mantenere una condotta conforme alle stesse.
a. Leggere e comprendere i messaggi di avviso prima di ripristinare la
posizione iniziale.
b. Leggere e comprendere i messaggi di avviso e le limitazioni di responsabilità
prima di impostare un'altitudine superiore al limite predefinito.
c. Leggere e comprendere i messaggi di avviso e le limitazioni di responsabilità
prima di passare da una modalità di volo a un'altra.
d. Notare che il failsafe è il modo in cui l'aeromobile si comporterà quando
è disconnesso dal radiocomando e che non può essere annullato se non
riconnettendosi prima al dispositivo. L'impostazione failsafe predefinita è il
ritorno automatico (Return to Home, RTH).
2. Far atterrare immediatamente l'aeromobile in un luogo sicuro se richiesto da
DJI Pilot2.
3. NON utilizzare l'aeromobile quando il livello della batteria è troppo basso. In
caso contrario, potrebbe essere necessario far atterrare l'aeromobile, influendo
sulla sicurezza del volo.
4. Esaminare e verificare tutti i messaggi di avviso nell'elenco di controllo
preliminare visualizzato in DJI Pilot2 prima di ogni volo.
5. Utilizzare DJI Assistant 2 per affinare le proprie capacità di volo qualora non si
avesse mai utilizzato l'aeromobile o NON ci si sentisse sufficientemente sicuri
nel pilotarlo.
6. Prima di ogni volo, assicurarsi che l'audio del radiocomando sia abilitato in DJI
Pilot2 e regolarne il volume in modo che le istruzioni e gli avvisi possano essere
67

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Matrice m30Matrice m30 t

Inhaltsverzeichnis